Pagina 3 di 3
Consigli da new user
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 12:48
da Pettirosso
Boromir24 ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 11:24
Ok grazie delle risposte.
ora procedo a eliminare il collegamento, questa regola del forum non l'avevo letta.
Scusami se mi sono permesso, volevo solo segnalartelo prima che intervenisse qualche Amministratore (che comunque sono tutte ottime persone, non saresti stato ghigliottinato per questo, ma te lo avrebbero fatto notare).
Se vuoi fare riferimenti diretti ad un venditore puoi farlo, ma nelle varie parti della sezione "Vetrina".
Ciao e buona domenica!
Consigli da new user
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 14:26
da Boromir24

grazie
Buona domenica anche a voi
Consigli da new user
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 21:09
da ricart
Salve a tutti, a proposito del converter per le penne Aurora tipo Hastil. Mi sono procurato un converter Parker De Luxe e l' ho provato sulle seguenti: Hastil, Kona, Magellano, Marco Polo. L'innesto è perfetto, appare molto saldo e, più importante, riesce a passare su tutti i fusti. Le penne si chiudono bene con la filettatura fino a fine corsa. L'unica penna in cui non va bene è l' Aurora "Ferrari", il diametro del fusto è troppo piccolo. Su questo ho visto che potrebbe andare un converter, più sottile, della Dupont di difficile reperibilità. Il Parker è migliore del Trick-Track in dotazione a queste penne in contenuto d'inchiostro e facilità d'uso.Permette,inoltre, di eliminare la "ricarica" delle cartucce usate per usare altri inchiostri.
Mandi
Consigli da new user
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 8:50
da rolex hunter
ricart ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 21:09
Salve a tutti, a proposito del converter per le penne Aurora tipo Hastil. Mi sono procurato
un converter Parker De Luxe e l' ho provato sulle seguenti: Hastil, Kona, Magellano, Marco Polo.
L'innesto è perfetto, appare molto saldo e,
più importante, riesce a passare su tutti i fusti. Le penne si chiudono bene con la filettatura fino a fine corsa.

Bella lì Riccardo
Significa che c'è un converter Parker "standard" e uno "de luxe" o gli hanno semplicemente messo un nome "fastoso"

Consigli da new user
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:55
da ricart
Bundì,
i converter Parker sono di due tipi, lo standard e il "De Luxe" che è quello con le parti metalliche color ottone. L'attacco è lo stesso ma mentre quello standard non riesce a entrare nel fusto delle penne citate il "De Luxe" entra senza atrito e il corpo della penna si avvita fino a fine filettatura senza forzare il che vuol dire che il converter non ha nessun contatto. Questo risolve tutti i problemi per chi vuole usare inchiostri diversi senza dover ricaricare le cartucce vuote con la siringa. Diventa obsoleto anche il trick-track, tra l'altro molto costoso.
Mandi