Pagina 3 di 4
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 0:21
da nime
Dory ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 15:22
52 va bene (30 per le connessioni). Ma sembra che le tue lettere siano un pò più dritte. Forse è solo un'impressione mia
Oddio 30 per le connessioni... ma come lo misuri?!
A volte anche io ho il dubbio che le mie lettere siano più dritte, poi però provo altri angoli e mi vengono male; penso quindi che il problema sia che alcune lettere hanno un angolo diverso e sballano tutto. Devo uniformarlo.
Allego una nuova prova, tra l’altro finalmente fatta con la mia Pilot!
Come vi sembra? Le lettere sembrano più inclinate o risultano ancora troppo poco inclinate rispetto alla guida?
Spero che praticando lettera per lettera venga meglio. Questo esercizio dovrebbe tuttavia
servire solo ad applicare il movimento muscolare alla grafia, non a studiare le lettere corrispondenti. Domani o al massimo dipodomani comincio con la
a minuscola!
P.S. La penna scrive in una maniera meravigliosa: vola sulla carta anche se speravo in un pennino appena più fine visto che è una M giapponese.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 0:35
da Dory
Nella foto ho usato una delle mie falserighe. La tratteggiata è 30gradi dalla linea base.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 9:06
da nime
Dory ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 0:35
Nella foto ho usato una delle mie falserighe.
Bellissima! Per caso riesci a fare un pdf e condividerla? Oppure spiegarmi come l’hai fatta/dove l’hai trovata? Sarebbe un grande aiuto
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 10:31
da Dory
L'ho fatta con un programma cad, ma la prima versione era a mano. Su quella che hai già con inclinazione principale di 52 aggiungi con una squadra quella da 30. La mia altezza di corpo lettera è 3 mm + 6 sopra e sotto (proporzioni spencerian 1:2).
Scusa ma nn ho il computer a casa e nn posso mandare altro che foto

Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 19:34
da nime
L'ho realizzata e scannerizzata, così posso ristamparla ogni volta che ne ho bisogno! Ora vediamo di farla fruttare, perché quelle inclinazioni mi stanno creando davvero un sacco di problemi!
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 15:24
da courthand
Tanto per chiarire riporto quanto scritto nel manuale The Palmer Method of Business Writing di A.N. Palmer, edizione 1935, pag. 21:
If the position is correct, and if all downward strokes are made toward the center of the body, each pupil will develop uniform slant, though different pupils may develop individual slants. Following the same rules and practicing at the same time under similar conditions, different slants result, because of the variations in lenght of arms, and other physical conditions. The degree of slant is not matter of grave importance so long as each writer develops uniform slant in his own writing.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 16:09
da Irishtales
Alessandro, sempre affidabile e risolutivo!

Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 21:04
da nime
courthand ha scritto: ↑giovedì 13 dicembre 2018, 15:24
Tanto per chiarire riporto quanto scritto nel manuale The Palmer Method of Business Writing di A.N. Palmer, edizione 1935, pag. 21:
È esattamente questo quello a cui mi riferivo prima; infatti facendo alcune prove mi sono resa conto che io mantengo in maniera naturale un'inclinazione di circa 58° e penso che mi atterrò alla mia naturale.
Piuttosto, non riesco a capire bene in che modo dovrebbe andare la penna verso gli occhi/centro del corpo - mi spiego meglio.
Posiziono il foglio, inizio a tracciare le verticali e va tutto bene.... fino ad un certo punto. Poi l'inclinazione cambia se non sposto il foglio. Esiste quindi una sorta di "area di lavoro" di cui tenere conto? un modo di dividere il foglio in sezioni per capire esattamente quando sollevare la penna e spostarsi?
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 9:58
da courthand
Purtroppo non so rispondere a questa tua domanda perché non pratico il Palmer: ho letto il manuale (anche l'edizione del 1894) e ho deciso che proprio non mi piaceva, quindi ho lasciato perdere .
Ricordo però che, come regola generale, si insegnava a scrivere sempre nell'area di foglio davanti ai nostri occhi.
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 20:35
da nime
In effetti non sarebbe stata male una spiegazione piú Chiara a riguardo, magari con un disegno che indicasse chieamebre la posizione dello scriba rispetto al foglio visto quando Palmer insiste sulla posizione.
In ogni caso qui andiamo avanti: pratico i drills tutti i giorni prima di iniziare a scrivere e ora sono alla lettera maiuscola A, che nel libro è stranamente la prima che fa tracciare; seguiranno al O e la C. La forma è ancora molto, molto incerta, cambia molto da lettera a lettera, ma l’inclinazione inizia ad essere consistente... circa.
Cambiare inschiostro e passare dallo Scabiosa al Salix ha aiutato molto la fluidità del tratto
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: sabato 15 dicembre 2018, 17:03
da Spiller84
La Middle Range a mio avviso è una gran bella penna per quello che costa, ne ho una verde "tiffany" con pennino M, e la sto usando con un miniconverter Monteverde, il tutto preso in negozio fisico. Sono in attesa di un'altra Pilot, la Kakuno con pennino EF, sono curioso di avere un giapponese così fine.
Prima o poi dovrò seguire l'esempio dell'opener e dedicarmi al miglioramento della mia grafia giornaliera, davvero troppo minuta e credo poco chiara. Con questo post sto avendo un sacco di informazioni utili a tale scopo. Continuate così, che prima o poi le sfrutterò anche io

Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: domenica 16 dicembre 2018, 20:06
da nime
Fammi sapere come ti trovi con l'EF della Kakuno! Io ho un po' paura di una giapponese con un tratto così fine, il pennino M della metropolitan è già bello sottile di suo e la penna risulta leggermente "secca", quindi l'inchiostro deve essere bello fluido - motivo per cui non mi sono trovata affatto bene con lo Scabiosa di R&K
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 17 dicembre 2018, 13:18
da Spiller84
Nella mia Middle Range c'è un Diamine Quartz Black, non è nerissimo ma il tratto mi pare bello fluido e umido. Forse un pelino troppo corposo, come mi arriva la Kakuno faccio il confronto, dovrebbe arrivare venerdì

Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: lunedì 17 dicembre 2018, 15:34
da nime
Io mi sto trovando benissimo sia col Verdigris sia con il Salix di R&K, ora mi manca da provare il Sepia, sempre di R&K. I prossimi acquisti in campo di inchiostri saranno più estrosi, sicuramente merito un Noodler’s Apache Sunset!
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Inviato: martedì 25 dicembre 2018, 11:33
da nime
Un aggiornamento natalizio!
Le M e le N minuscole stanno vincendo. Ancora. Non riesco proprio a connettere le lettere come piace a me e il risultato è la prima “gambetta” delle lettere in queste condizioni - inclinazione diversa e più larga.
Io e la mia frustrazione calligrafica vi auguriamo buon Natale!