Pagina 3 di 5

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:51
da AeRoberto
Dipende dalla carta, se è un foglio di scottex (per intenderci quelli simili a carta riciclata) uso la sapporo fine e tiene abbastanza bene, se è leggermente migliore, passo ad una Safari Fine, mezza volta ho provato il pennino medio della Safari e ho "trapassato" una decina di pagine.

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:45
da piccardi
La settimana enigmistica non ha problemi con le stilografiche solo per la carta.
Mi segnalava Stefano la riproposizione della solita bufala sulle origini della Wateman...

http://www.penciclopedia.it/1736/la-bufala-enigmistica/

Simone

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: martedì 4 settembre 2012, 9:50
da bigredman
Io uso le stilografiche sia per i miei appunti in agenda, che per compilare preventivi e contratti, fortunatamente il mio lavoro mi concede un uso della penna ancora molto diffuso (appunti di riunioni con clienti e colleghi, schede anagrafiche da trasmettre via fax) perchè principalmente fuori sede e quindi non si ha sempre la corrente elttrica per il computer. Ho un raccoglitore ad anelli dove conservo tutti gli appunti delle riunioni fatte con i clienti ed è bellissimo sfogliarlo mi piace rivedere gli scarabocchi fatti durante le conversazioni con i clienti, sono indice della tensione che avevi in quel momento.

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:16
da maxpop 55
piccardi ha scritto: A breve un glossarietto per evitare l'uso inutile dell'inglese...

Simone
Pienamente d'accordo siamo italiani, bella iniziativa, molto rara se non unica nei forum, oppure possiamo sostituirlo con ........... Insieme d'argomenti con un solo filo conduttore d'interesse. :mrgreen:

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: mercoledì 5 settembre 2012, 23:59
da Pasespo
bigredman ha scritto:Io uso le stilografiche sia per i miei appunti in agenda, che per compilare preventivi e contratti, fortunatamente il mio lavoro mi concede un uso della penna ancora molto diffuso (appunti di riunioni con clienti e colleghi, schede anagrafiche da trasmettre via fax) perchè principalmente fuori sede e quindi non si ha sempre la corrente elttrica per il computer. Ho un raccoglitore ad anelli dove conservo tutti gli appunti delle riunioni fatte con i clienti ed è bellissimo sfogliarlo mi piace rivedere gli scarabocchi fatti durante le conversazioni con i clienti, sono indice della tensione che avevi in quel momento.
interessante !

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: giovedì 6 settembre 2012, 15:35
da bigredman
Pasespo ha scritto:
bigredman ha scritto:Io uso le stilografiche sia per i miei appunti in agenda, che per compilare preventivi e contratti, fortunatamente il mio lavoro mi concede un uso della penna ancora molto diffuso (appunti di riunioni con clienti e colleghi, schede anagrafiche da trasmettre via fax) perchè principalmente fuori sede e quindi non si ha sempre la corrente elttrica per il computer. Ho un raccoglitore ad anelli dove conservo tutti gli appunti delle riunioni fatte con i clienti ed è bellissimo sfogliarlo mi piace rivedere gli scarabocchi fatti durante le conversazioni con i clienti, sono indice della tensione che avevi in quel momento.
interessante !
E' un valido metodo commerciale per valutare in quel momento l'approcio che hai avuto con un cliente, oppure semplicemente, lo puoi usare per capire se in una riuninone eri a tuo agio o meno. E' scientificamente provato che colorare le lettere del logo, fare disegni circolari o spiralati è sintomo di fastidio. Fare tratti regolari uniformi lineari è sintomo di impazienza, disegnare quadratini o rombi segna interesse per quell'argomento. Mi è stato insegnato qualche anno fa da un dirigente commerciale di una grossa azienda, con me funziona dimmi se funziona anche con te.

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: giovedì 6 settembre 2012, 16:43
da Ottorino
Interessante, bigredman !!
Perché non apri un nuovo argomento e ce ne parli ?

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 12:17
da Alexander
bigredman ha scritto: E' un valido metodo commerciale per valutare in quel momento l'approcio che hai avuto con un cliente, oppure semplicemente, lo puoi usare per capire se in una riuninone eri a tuo agio o meno. E' scientificamente provato che colorare le lettere del logo, fare disegni circolari o spiralati è sintomo di fastidio. Fare tratti regolari uniformi lineari è sintomo di impazienza, disegnare quadratini o rombi segna interesse per quell'argomento. Mi è stato insegnato qualche anno fa da un dirigente commerciale di una grossa azienda, con me funziona dimmi se funziona anche con te.
Molto interessante!! Io faccio le caricature del relatore, che cosa significa? :D

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: sabato 24 ottobre 2015, 3:19
da Deghe63
Non sai come utilizzare le tue stilo perché al lavoro (o a scuola) usi solo smartphone, tablet e PC?

Io ti consiglio di:
1) Iniziare seriamente lo studio di una lingua straniera che usa un alfabeto non latino. Esempio: Cinese, Giapponese, Russo, Greco, Arabo, Ebraico, ecc, quella che vuoi, basta che abbia caratteri diversi da italiano o inglese.
2) trova su forum di appassionati internazionali contatti interessati a scambiare lettere tradizionali, esatto in vecchi 'penpals', è molto bello scambiare corrispondenza con persone di altri continenti.
3) fai dei registri, per esempio ogni mattina ti pesi, scrivi il peso, tabelle ordinate e precise con date ore e chili, dimagrisci pure! Oppure registri ogni giorno che stilo hai usato e con che inchiostro
4) Disegni, fai un quadro usando una o più stilo

Tirate fuori anche altre idee, se ne avete...

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 14:16
da valterg58
Non avrei motivo di usare una penna, tanto meno una stilografica. Il motivo me lo invento e mi piace reimparare a scrivere in corsivo dopo tanto stampatello. Uso la stilografica per vivermi lo scrivere pensandoci sopra, guardando come sono venute le lettere, guardando l'oggetto che uso. Direi che uso la stilografica per regalarmi dei momenti di relax.

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 17:46
da ginepro
A volte è bello scrivere senza averne la necessità, solo per il gusto di farlo (salvo poi riguardare la mia orrenda grafia :sick: )

Andrea
.

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 17:53
da ciro
Capiamoci, io faccio anche cose così:
IMG-20151101-WA0005.jpeg
:lol:

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 18:12
da ginepro
ciro ha scritto:Capiamoci, io faccio anche cose così:
IMG-20151101-WA0005.jpeg
:lol:
Che tipo di pennino hai usato?

Andrea
.

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 20:58
da ciro
ginepro ha scritto:
ciro ha scritto:Capiamoci, io faccio anche cose così:
IMG-20151101-WA0005.jpeg
:lol:
Che tipo di pennino hai usato?

Andrea
.
Quello della mia pupilla. viewtopic.php?f=8&t=9588

Re: Che uso fate della stilo ?

Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 10:55
da musicamusica
io ho sempre scritto tanto, fin da studente. e sempre con punte fini....poche biro e molte stilografiche perchè con la sfera, roll et similia non ho mai avuto un buon feeling. Ancora oggi ne tengo inchiostrate 5 o 6 con colori e flessibilità diverse perchè mi aiutano nell'identificazione di capoversi, capitoli e note significative per la lettura veloce dei miei appunti. E siccome mi piace molto scrivere, nella mia cassettiera ci sono anche parecchi tipi di carta, "cartame" come definisco i fogli di bassa qualità, fino a carte pregiate che però impiego poco e solo per il puro piacere di scrittura, in quanto appuntando molto, cestino anche molto ;)