Pagina 3 di 3

Quale penna con 200 euro?

Inviato: martedì 18 settembre 2018, 23:23
da gionni
Intendi una Pilot? Se è così, la Pilot sono, mi pare, di dimensioni troppo grosse per me.

Ciao. Gionni

Quale penna con 200 euro?

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 1:24
da Normie
Oh in realtà no, ma capisco il refuso :D
Intendo una penna realizzata su tua commissione da un artigiano et similia, hai la possibilità di scegliere il materiale, la forma, la dimensione, la forma della sezione, il sistema di caricamento, la marca del pennino.

Quale penna con 200 euro?

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 18:35
da locchio
Riesumo questo post poichè anche io sono in cerca di una penna sotto i 200 , mi piacerebbe di colore rosso...ma nel caso accetto proposte... Tenete conto che sarebbe la mia penna "definitiva" ... Tenete conto che al momento ho una lamy safary...

Quale penna con 200 euro?

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:26
da rolex hunter
Immagine

Platinum 3776; questa, nello specifico, è parzialmente trasparente.

Pennino di una misura "più largo" di quello che sceglieresti per una europea

Quale penna con 200 euro?

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:36
da Iridium
rolex hunter ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:26 Immagine

Platinum 3776; questa, nello specifico, è parzialmente trasparente.

Pennino di una misura "più largo" di quello che sceglieresti per una europea
una gran penna davvero :thumbup:

Quale penna con 200 euro?

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:53
da HoodedNib
locchio ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 18:35 Riesumo questo post poichè anche io sono in cerca di una penna sotto i 200 , mi piacerebbe di colore rosso...ma nel caso accetto proposte... Tenete conto che sarebbe la mia penna "definitiva" ... Tenete conto che al momento ho una lamy safary...
AH! Penna definitiva... sisi credici :lol: (OK sto scherzando ma manco tanto)

Quale penna con 200 euro?

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 20:01
da rolex hunter
HoodedNib ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:53
AH! Penna definitiva... sisi credici :lol: (OK sto scherzando ma manco tanto)
No no, stai proprio, davvero scherzando; lo sappiamo tutti noi che ci siamo passati..... :lol:

Quale penna con 200 euro?

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 7:26
da shinken
sailor 1911 realo ( o normale se la realo è troppo cara)
È una Sailor e questo dice tutto
11-3924-232-e1530526877998.jpg
11-3924-232-e1530526877998.jpg (8.19 KiB) Visto 2076 volte
http://sailorpen.co.uk/collection/1911-series/

Quale penna con 200 euro?

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 10:11
da locchio
rolex hunter ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:26 Immagine

Platinum 3776; questa, nello specifico, è parzialmente trasparente.

Pennino di una misura "più largo" di quello che sceglieresti per una europea
Molto bella ... Ed ovviamente faccio fatica a trovarla online da comprare con questa colorazione :(
shinken ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 7:26 sailor 1911 realo ( o normale se la realo è troppo cara)
È una Sailor e questo dice tutto
11-3924-232-e1530526877998.jpg
http://sailorpen.co.uk/collection/1911-series/
Grazie mi segno anche questa... In verità però come colorazione mi piace più l abbinamento rosso ed argento piuttosto che rosso e giallo....

HoodedNib ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:53
locchio ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 18:35 Riesumo questo post poichè anche io sono in cerca di una penna sotto i 200 , mi piacerebbe di colore rosso...ma nel caso accetto proposte... Tenete conto che sarebbe la mia penna "definitiva" ... Tenete conto che al momento ho una lamy safary...
AH! Penna definitiva... sisi credici :lol: (OK sto scherzando ma manco tanto)
rolex hunter ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 20:01
HoodedNib ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 19:53
AH! Penna definitiva... sisi credici :lol: (OK sto scherzando ma manco tanto)
No no, stai proprio, davvero scherzando; lo sappiamo tutti noi che ci siamo passati..... :lol:
Cercherò di stare "controllato" e di darmi un tetto massimo... :D

Quale penna con 200 euro?

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 11:33
da Stormwolfie
locchio ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 10:11
Molto bella ... Ed ovviamente faccio fatica a trovarla online da comprare con questa colorazione :(

A Roma la trovi facilmente, se hai bisogno di aiuto mandami un MP.

Quale penna con 200 euro?

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 13:38
da rolex hunter
Stormwolfie ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 11:33
locchio ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 10:11
Molto bella ... Ed ovviamente faccio fatica a trovarla online da comprare con questa colorazione :(

A Roma la trovi facilmente, se hai bisogno di aiuto mandami un MP.
Se la cerchi online, su Amazon, cercando "Platinum 3776 century" ne trovi 6/7 di quel colore, e una settantina in generale di quel modello.

Attento al pennino

Quale penna con 200 euro?

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 22:05
da locchio
rolex hunter ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 13:38
Stormwolfie ha scritto: giovedì 14 marzo 2019, 11:33

A Roma la trovi facilmente, se hai bisogno di aiuto mandami un MP.
Se la cerchi online, su Amazon, cercando "Platinum 3776 century" ne trovi 6/7 di quel colore, e una settantina in generale di quel modello.

Attento al pennino
ci avevo dato un occhiata ma ho visto che ci sono alcune bourgogne

Immagine

del shungyo ne ho trovato solo una e costa 300 euro :o
Immagine

ti chiedo un aiutino ... mi sembra d'essere cecato... :problem:

Quale penna con 200 euro?

Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 8:50
da rolex hunter
Quella che ho pubblicato io (definendola "parzialmente trasparente") è proprio la Bourgogne; io ho lei, una Chartres e una (appena arrivata) maki-e (in programma una prova comparativa, ma non molto presto; NON trattenete il fiato nell'attesa :mrgreen: )

A meno che tu non detesti proprio proprio le trasparenze, è una buona soluzione ad un prezzo ragionevole.
Ammetto che una demo con il converter non è il massimo della vita.... a quel prezzo (attorno ai 70/75€) ne ho viste un paio anche nere, NON trasparenti.

La 3776 è comunque un'ottima penna, questo posso anticiparlo.