Pagina 3 di 4

parliamone....

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 23:48
da jebstuart
ASTROLUX ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 23:29
jebstuart ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 23:00

Sposo l’arditissimo concetto di utilità vacua, e mi arrendo
Spesso i gioielli sono anche piccole opere d'arte realizzare da veri maestri orafi, di cui la nostra città è sempre stata centro di eccellenza.

Per il resto..tutto è vanità. Ma chi può resistere sempre alla tentazione ? :mrgreen:
Questo è uno dei miei peccati...certo non mi serve a vedere i quarti di luna. :D
zenith_astrolux.jpg

Bellissimo. Gli orologi piacciono da morire anche a me, ma non vorrei che sentisse Maruska :lol:

parliamone....

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 23:53
da Maruska
jebstuart ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 23:48
ASTROLUX ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 23:29

Spesso i gioielli sono anche piccole opere d'arte realizzare da veri maestri orafi, di cui la nostra città è sempre stata centro di eccellenza.

Per il resto..tutto è vanità. Ma chi può resistere sempre alla tentazione ? :mrgreen:
Questo è uno dei miei peccati...certo non mi serve a vedere i quarti di luna. :D
zenith_astrolux.jpg

Bellissimo. Gli orologi piacciono da morire anche a me, ma non vorrei che sentisse Maruska :lol:
:mrgreen:

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 10:07
da HoodedNib
Penso che la mia compagna, anche se potessi permettermi una roba simile, me lo tirerebbe dietro. E' stata contenta quando le ho regalato l'anellino per il fidanzamento anche se lei mi aveva detto di no ma a prescindere questo, lei non ci tiene molto e sia io che lei sappiamo che la vanita' va bene ogni tanto e che e' meglio prendere roba bella ma con un qualche utilizzo pratico.

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 10:40
da Rodelinda
Ragazzi, mi premetto di riferirvi l'opinione della mia nonnina e del mio nonnino, sui quali ho formato la mia opinione in merito ai gioielli.
Che ti frega della montatura? Vale giusto il peso del metallo.
Punta alla pietra, e che sia bella: ché se scoppia una guerra e devi scappare, puoi nascondertela addosso ed è una garanzia di valore intrinseco.

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 11:14
da Scriptor
Rodelinda ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 10:40 Ragazzi, mi premetto di riferirvi l'opinione della mia nonnina e del mio nonnino, sui quali ho formato la mia opinione in merito ai gioielli.
Che ti frega della montatura? Vale giusto il peso del metallo.
Punta alla pietra, e che sia bella: ché se scoppia una guerra e devi scappare, puoi nascondertela addosso ed è una garanzia di valore intrinseco.
Brava, discorso esattissimo.
PRIMA si sceglie la pietra, affidandosi a un esperto di tua fiducia che la esamini (e non alle scritte sui cartellini, che i non esperti non possono né capire a fondo, né verificare che quanto dichiarato corrisponda in ogni dettaglio alla pietra...), e POI si commissiona la montatura a un gioielliere.

Questi gioielli rutilanti e appariscenti già pronti all'acquisto sono fumo negli occhi, e di solito montano pietre non di primissima scelta.
Oltre al fatto non trascurabile che, allo stesso prezzo di tre pietruzze+altre di contorno, ti puoi comprare UNA pietra di dimensioni e qualità migliori. E ti esce pure l'onorario all'esperto di cui sopra. :) NB: pietra = diamante, per le pietre colorate entrano in gioco altri fattori, non ultimo le mode.

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 11:17
da Rodelinda
Scriptor ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 11:14
Rodelinda ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 10:40 Ragazzi, mi premetto di riferirvi l'opinione della mia nonnina e del mio nonnino, sui quali ho formato la mia opinione in merito ai gioielli.
Che ti frega della montatura? Vale giusto il peso del metallo.
Punta alla pietra, e che sia bella: ché se scoppia una guerra e devi scappare, puoi nascondertela addosso ed è una garanzia di valore intrinseco.
Brava, discorso esattissimo.
PRIMA si sceglie la pietra, affidandosi a un esperto di tua fiducia che la esamini (e non alle scritte sui cartellini, che i non esperti non possono né capire a fondo, né verificare che quanto dichiarato corrisponda in ogni dettaglio alla pietra...), e POI si commissiona la montatura a un gioielliere.

Questi gioielli rutilanti e appariscenti già pronti all'acquisto sono fumo negli occhi, e di solito montano pietre non di primissima scelta.
Oltre al fatto non trascurabile che, allo stesso prezzo di tre pietruzze+altre di contorno, ti puoi comprare UNA pietra di dimensioni e qualità migliori. E ti esce pure l'onorario all'esperto di cui sopra. :)
Se lo so?, i miei gestiscono una oreficeria da generazioni, e nonostante gli abbia fatto questo discorso almeno una mezza dozzina di volte, l'anno scorso un mio amico si è comunque fatto turlupinare da un tizio e dalla sua ragazza, che ha voluto la montatura già pronta, col risultato che ha pagato quasi duemila euro per un anello che quanto a valore intrinseco ne sarà costati meno di mille.

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 11:26
da Scriptor
Ah, ecco, mi pareva bene il discorso di qualcuno che ne sa! :D ;)

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 12:22
da Silemar
Secondo me i gioielli non sono vanità ed ostentazione. Oltre a regalarci la loro bellezza, possono rappresentare un affetto, un momento particolare della nostra vita, un ricordo. Sono oggetti fortemente evocativi che magari lasceremo in eredità a chi amiamo. Quando guardo il bracciale che mio suocero mi regalò due mesi prima di mancare, ricordo quel suo sguardo pieno d'amore e le sue mani tremanti che non riuscirono ad allacciarlo. Mia madre (86 anni) lo scorso Natale ha voluto regalarmi il suo anello di fidanzamento. Io non volevo accettarlo ma lei mi ha pregato di farlo perché voleva vivere insieme quel momento.
Inoltre penso che si possa godere di un gioiello anche non esibendolo, proprio come facciamo con alcune delle nostre amate penne. ;)

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 12:39
da Maruska
Silemar ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 12:22 Secondo me i gioielli non sono vanità ed ostentazione. Oltre a regalarci la loro bellezza, possono rappresentare un affetto, un momento particolare della nostra vita, un ricordo. Sono oggetti fortemente evocativi che magari lasceremo in eredità a chi amiamo. Quando guardo il bracciale che mio suocero mi regalò due mesi prima di mancare, ricordo quel suo sguardo pieno d'amore e le sue mani tremanti che non riuscirono ad allacciarlo. Mia madre (86 anni) lo scorso Natale ha voluto regalarmi il suo anello di fidanzamento. Io non volevo accettarlo ma lei mi ha pregato di farlo perché voleva vivere insieme quel momento.
Inoltre penso che si possa godere di un gioiello anche non esibendolo, proprio come facciamo con alcune delle nostre amate penne. ;)
Ti amo Silemar

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 12:49
da Maruska
Rodelinda ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 10:40 Ragazzi, mi premetto di riferirvi l'opinione della mia nonnina e del mio nonnino, sui quali ho formato la mia opinione in merito ai gioielli.
Che ti frega della montatura? Vale giusto il peso del metallo.
Punta alla pietra, e che sia bella: ché se scoppia una guerra e devi scappare, puoi nascondertela addosso ed è una garanzia di valore intrinseco.
Ciao Rodelinda, ma la pietra una volta montata perde di valore (economico), bisognerebbe tenerla nella sua bella bustina con tanto di codici ecc.ecc. e ciao anello!

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 13:07
da Silemar
Maruska ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 12:39Ti amo Silemar
Sei gentile! ;)

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 13:13
da Rodelinda
Maruska ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 12:49
Rodelinda ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 10:40 Ragazzi, mi premetto di riferirvi l'opinione della mia nonnina e del mio nonnino, sui quali ho formato la mia opinione in merito ai gioielli.
Che ti frega della montatura? Vale giusto il peso del metallo.
Punta alla pietra, e che sia bella: ché se scoppia una guerra e devi scappare, puoi nascondertela addosso ed è una garanzia di valore intrinseco.
Ciao Rodelinda, ma la pietra una volta montata perde di valore (economico), bisognerebbe tenerla nella sua bella bustina con tanto di codici ecc.ecc. e ciao anello!
Infatti i miei nonni mi regalavano le pietre nella loro scatola. Poi, per quanto riguarda la montatura, se non è particolarmente invasiva la perdita di valore è minima, e puoi sempre smontarla prima di rivenderla.

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 13:16
da Maruska
Rodelinda ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 13:13
Maruska ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 12:49
Ciao Rodelinda, ma la pietra una volta montata perde di valore (economico), bisognerebbe tenerla nella sua bella bustina con tanto di codici ecc.ecc. e ciao anello!
Infatti i miei nonni mi regalavano le pietre nella loro scatola. Poi, per quanto riguarda la montatura, se non è particolarmente invasiva la perdita di valore è minima, e puoi sempre smontarla prima di rivenderla.
Ah ok, grazie

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 16:15
da MaPe
Silemar ha scritto: mercoledì 1 agosto 2018, 12:22 Secondo me i gioielli non sono vanità ed ostentazione. Oltre a regalarci la loro bellezza, possono rappresentare un affetto, un momento particolare della nostra vita, un ricordo. Sono oggetti fortemente evocativi che magari lasceremo in eredità a chi amiamo. Quando guardo il bracciale che mio suocero mi regalò due mesi prima di mancare, ricordo quel suo sguardo pieno d'amore e le sue mani tremanti che non riuscirono ad allacciarlo. Mia madre (86 anni) lo scorso Natale ha voluto regalarmi il suo anello di fidanzamento. Io non volevo accettarlo ma lei mi ha pregato di farlo perché voleva vivere insieme quel momento.
Inoltre penso che si possa godere di un gioiello anche non esibendolo, proprio come facciamo con alcune delle nostre amate penne. ;)
Chapeau! Non posso fare altro che quotare ogni singola parola che hai scritto.

Personalmente non amo i gioielli, anche se devo ammettere che ogni tanto mi capita di fermarmi davanti ad alcune gioiellerie per ammirare la maestria di alcuni orafi (poi da bravo ometto passo subito agli orologi :angel: : ...anche se ho smesso da diversi anni di portare gli orologi il loro fascino, per me, rimane immutato).

parliamone....

Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 16:27
da MaPe
Maruska ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 13:30 Vi piace questo oggettino?
Lo regalereste alla vostra lei, lo vorreste in regalo dal vostro lui?
TRILOGY.jpg

Basta penne, qualche diamante ora! :lol:
Bello questo trilogy.