Pagina 3 di 3
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 21:03
da Placo
AinNithael ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 15:46
Placo ha scritto: ↑lunedì 30 luglio 2018, 20:54
Congratulazioni!
Grazie!
P.S. amo Anacleto. Lui e la zuccheriera teppista sono i miei prediletti nel film.
Ma io sono Anacleto!

La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 21:34
da AinNithael
Placo ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 21:03
AinNithael ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 15:46
Grazie!
P.S. amo Anacleto. Lui e la zuccheriera teppista sono i miei prediletti nel film.
Ma io sono Anacleto!

La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 21:34
da alfredop
Letto oggi pomeriggio (ho l'abitudine a leggere molto velocemente, credo d'aver letto il codice da vinci in una sola notte). Mi è piaciuto molto lo stile asciutto (in certi punti sembra di leggere un resoconto tecnico piuttosto che un romanzo); non entro nel dettaglio per non spoilerare gli altri (si lo so, adesso Simone si arrabbia) ma adesso ho la curiosità di capire meglio l'ambientazione del racconto, come è scoppiata la guerra, perché gli alieni sono contemporaneamente così crudeli e così "umani", etc.
Ciao
Alfredo
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 21:45
da AinNithael
alfredop ha scritto: ↑mercoledì 1 agosto 2018, 21:34
Letto oggi pomeriggio (ho l'abitudine a leggere molto velocemente, credo d'aver letto il codice da vinci in una sola notte). Mi è piaciuto molto lo stile asciutto (in certi punti sembra di leggere un resoconto tecnico piuttosto che un romanzo); non entro nel dettaglio per non spoilerare gli altri (si lo so, adesso Simone si arrabbia) ma adesso ho la curiosità di capire meglio l'ambientazione del racconto, come è scoppiata la guerra, perché gli alieni sono contemporaneamente così crudeli e così "umani", etc.
Ciao
Alfredo
Grazie.

La crudeltà è equamente condivisa fra Shakti e umani

, le differenze sono sempre minori delle somiglianze ma sul nostro pianetino si tende a vedere sempre tanto le prime per quanto piccole e per nulla le seconde...
Speriamo che a Mondadori condividano ciò che pensi così mi faranno pubblicare gli altri

La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 0:25
da alfredop
Capisco quello che intendi e ripensando a quanto letto in effetti non posso che concordare, d'altra parte nella storia è raccontata la versione di una sola campana, e questo porta inevitabilmente a qualche pregiudizio.
Alfredo
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 23:52
da Quozzamax
Leggo solo adesso, CONGRATULAZIONI!!!

La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: venerdì 10 agosto 2018, 9:50
da AinNithael
Quozzamax ha scritto: ↑giovedì 9 agosto 2018, 23:52
Leggo solo adesso, CONGRATULAZIONI!!!
Grazie!
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 8:18
da zoniale
Confesso: è un po' che non leggo fantascienza. Forse dai tempi di Asimov.
Ma ieri ho sentito l'intervento di tale Cunial alla camera dei deputati e mi è tornato l'interesse.
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 9:24
da Ottorino
AinNithael ha scritto: ↑lunedì 30 luglio 2018, 13:32
Certo, anche se il rischio che la reazione di alcuni sia " ma che ci fa qui questa ciofeca di racconto accanto a questo capolavoro?" è ancora più alto.
Io invece immagino che sarà una cosa del tipo: Pero' !! mica male !!
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:16
da AinNithael
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 9:24
AinNithael ha scritto: ↑lunedì 30 luglio 2018, 13:32
Certo, anche se il rischio che la reazione di alcuni sia " ma che ci fa qui questa ciofeca di racconto accanto a questo capolavoro?" è ancora più alto.
Io invece immagino che sarà una cosa del tipo: Pero' !! mica male !!
Grazie Ottorino.
La guerra di Ain e Urania Jumbo
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:20
da AinNithael
zoniale ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 8:18
Confesso: è un po' che non leggo fantascienza. Forse dai tempi di Asimov.
Ma ieri ho sentito l'intervento di tale Cunial alla camera dei deputati e mi è tornato l'interesse.
Allora per mantenerti nel filone che ti ha fatto tornare l'interesse potresti guardare il film "Idiocracy", io non l'ho visto ma da ciò che ne lessi potrebbe essere adatto
