Pagina 3 di 4
Re: Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 15:50
da Inka
Che bello questo argomento, due risate in compagnia sulle nostre piccole disavventure cromatiche
A me è capitato quando ho preso il mio primo converter (Sailor). La prima volta esaurito decisi di toglierlo per pulirlo bene ma una volta che lo ebbi in mano, preso da un eccesso di zelo e mosso dalla curiosità, decisi di smontarlo. Una buona occasione per vedere come funziona e per lavarlo come Dio comanda, pensai. Subito dopo ci voleva una bella carica piena piena di Diamine Onyx Black. Riposi la mia adorata Sailorina nel portapenne con il pennino in su. La mattina successiva la presi prima di andare al lavoro, ovviamente ero di corsa, e dopo qualche passo sentii una sensazione di bagnato alla mano destra. Chiusi gli occhi un paio di secondi sapendo cosa mi attendeva..... Il palmo della mano, medio anulare e mignolo, pantalone, ciabatta e due piastrelle.... Questo il mio bottino.
Quel giorno, dopo aver consultato il forum, imparai che la guarnizione del converter dopo la rimozione e pulizia va unta con grasso di silicone. Imparai anche che la Sailor Young non potrà mai essere trasformata in eyedropper

Re: Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 22:26
da Hiroshi
A me ha dato un brivido il barattolo del Private Reserve Ink Spearmint la prima volta che l'ho aperto...
Cilindrico, pieno fino all'orlo... lo vedevo con orrore rovesciato sul pavimento di legno!
Chissà perchè gli altri calamai non mi danno la stessa impressione, forse perchè sembrano più pesanti, o soprattutto danno l'idea di avere il baricentro più basso.
Re: Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 9:34
da Crononauta
Quando mi "esplose" in mano la Reform carica di preziosissimo Tsuki-yo
Re: Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 21:33
da alessio
Beh io ho quasi sempre i fazzoletti da naso macchiati di blu, visti che spesso a scuola per pulire la penna non ho altro. A eventuali domande rispondo: perdo il sangue dal naso e grazie a questo ho scoperto di essere un parente del principe azzurro

Re: Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: venerdì 25 marzo 2016, 12:32
da byllot
Io che sono novizio ho già dato, sporcato in giro con siringa sia a casa che al lavoro.
Ma tanto ci sono abbituato, ricarico le cartucce della stampante da anni con gli inchiostri singoli e la siringa.
Fenice ha scritto:
... il Fenomeno ha sporcato muro - lenzuola e cuscini con pelikan rosso.
Lì per lì, quando ho visto le lenzuola ho pensato che il cane si fosse fatto male, poi ho guardato il muro ... e ho chiesto spiegazioni allo Spiderman di casa.
Stava testando la resistenza delle cartucce!

Ho le lacrime dal ridere!

Re: Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: venerdì 25 marzo 2016, 15:47
da maxpop 55
Per me è normale avere le mani sporche d'inchiostro.

Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:01
da Stilo80
Premesso che non mi dispiace avere le tracce dalla mia passione, quando però ho una riunione importante mi piacerebbe andarci con mani meno colorate senza perdere strati di pelle. Voi cosa usate per rimuovere d'urgenza l'inchiostro? Riguardo l' alcool ho visto che non fa praticamente nulla ed acqua rimuove solo parzialmente...
Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:14
da Monet63
Acqua,sapone di marsiglia e spazzolino da denti in gradazione "hard". Ah, e olio di gomito.

Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:15
da HoodedNib
Come sopra e se proprio non riesce quello nemmeno quello una veloce passata di candeggina e ampi risciacqui
Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:37
da rolex hunter
Va bene anche per la pelle umana.
Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:40
da francoiacc
Io uso con somma soddisfazione lo sgrassatore universale della Chante Claire, funziona molto bene anche per lavare alimentatori, pennini e sezioni

Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:47
da blaustern
francoiacc ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 13:40
Io uso con somma soddisfazione lo sgrassatore universale della Chante Claire, funziona molto bene anche per lavare alimentatori, pennini e sezioni
Anch’io!

ma solo per le mani
Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 13:55
da HoodedNib
blaustern ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 13:47
francoiacc ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 13:40
Io uso con somma soddisfazione lo sgrassatore universale della Chante Claire, funziona molto bene anche per lavare alimentatori, pennini e sezioni
Anch’io!

ma solo per le mani
Ho notato che col sapone di marsiglia tutti i KWZ, anche i piu' stizzosi, vanno via dalle mani, cosi' come anche gli Edelstein, il Noodler's black e in parte anche il Baystate Blue, l'unico iroshizuku che ho. L'unico che imperterrito rimane li' dov'e' e' l'Eclat de Sapphire della J.Herbin che proprio non ne vuole sapere a meno che non si usino le maniere forti.
Mani inchiostrate
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 14:01
da francoiacc
blaustern ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 13:47
francoiacc ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 13:40
Io uso con somma soddisfazione lo sgrassatore universale della Chante Claire, funziona molto bene anche per lavare alimentatori, pennini e sezioni
Anch’io!

ma solo per le mani
Non ho mai avuto problemi spruzzandolo sulla resina delle sezioni, alimentatori e pennini, funziona alla grande rimuovendo subito ogni traccia di inchiostro. Ovviamente non strofino sulle parti esterne delle sezioni, solo sugli alimentatori mi aiuto solo con uno spazzolino da denti.
Tipicamente su penne nuove pratico un primo lavaggio con questo sgrassatore per rimuovere residui oliosi, su penne usate lo uso per rimuovere tracce di inchiostro pre-esistenti. Una volta sistemata la penna lo uso sporadicamente solo ed unicamente su alimentatore e pennino per ripulire bene il gruppo scrittura.
Dita inchiostrate.. anche quelle dei piedi!!
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 19:33
da diegok54
Ancora a distanza di anni questo 3d è troppo divertente.
Grazie per le dritte, non avrei mai pensato allo sgrassatore per le macchie sulle mani e nemmeno, tanto più, per penne e pennini
