LucaDV ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 15:15
Idem. Di penne poche e comunque nulla che abbia destato la mia attenzione(su una bancarella in spaccanapoli). In compenso pizza, dolci, cucina tipica e caffè li si trovava in ogni dove!
Mi son portato a casa giusto 10 fogli e relative buste in carta di cotone di amalfi che ho trovato in un negozietto proprio grazioso... ah, e la gastrointestinale che mi sta torturando... "...vedi Napoli e poi muori...". Non è che si comincia così?
Ciao Luca, era per caso quella bancarella di oggetti di antiquariato che aveva una 51 con astuccio più altre ciofeche varie? L'ho vista domenica mattina dopo il tour ad Agnano di sabato con il malefico duo
LucaDV ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 15:15
... 10 fogli e relative buste in carta di cotone di amalfi che ho trovato in un negozietto proprio grazioso...
... che dovrebbe essere all'inizio di Via Tribunali, poco dopo il Conservatorio.
Se è quello, ha anche una piccola dotazione di inchiostri calligrafici e di Herbin, oltre che un bel po' di carta.
Andiamo con ordine...
Ho mangiato tanto e soprattutto strabene! Devo esseremi preso l'influenza gastrointestinale tornando. Quella antipatica che ti fa rivedere anche il pranzo di natale del '92 e dura 12h e ci metti tutto il giorno dopo per riprenderti. Dei sei che eravamo in giro si son salvati solo in due, e abbiam mangiato le stesse cose. Volevo "ironizzare" sul vecchio adagio nel pieno del mio star male... mi scuso se non si è capito.
La bancarella si, aveva un sacco di cose poche poche penne... ma di penne con astucci proprio nulla. Era vicino piazza Nilo, accanto al tendone della pasticceria dove c'è anche un negozio di dischi... di più non so...
Il negozio di carta come sopra... non so, mi pare fosse lungo spaccanapoli, ma sicuro sicuro non sono... aveva un paio di verrinette fuori, di quelle all'interno della porta. In queste vetrinette aveva si qualche set con la piuma col pennino intercambiabile, inchiostro ed alcune con la ceralacca con lo stampino...
LucaDV ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 11:23
Andiamo con ordine...
Ho mangiato tanto e soprattutto strabene! Devo esseremi preso l'influenza gastrointestinale tornando. Quella antipatica che ti fa rivedere anche il pranzo di natale del '92 e dura 12h e ci metti tutto il giorno dopo per riprenderti. Dei sei che eravamo in giro si son salvati solo in due, e abbiam mangiato le stesse cose. Volevo "ironizzare" sul vecchio adagio nel pieno del mio star male... mi scuso se non si è capito.
La bancarella si, aveva un sacco di cose poche poche penne... ma di penne con astucci proprio nulla. Era vicino piazza Nilo, accanto al tendone della pasticceria dove c'è anche un negozio di dischi... di più non so...
Il negozio di carta come sopra... non so, mi pare fosse lungo spaccanapoli, ma sicuro sicuro non sono... aveva un paio di verrinette fuori, di quelle all'interno della porta. In queste vetrinette aveva si qualche set con la piuma col pennino intercambiabile, inchiostro ed alcune con la ceralacca con lo stampino...
Sei venuto aNapoli e lo hai detto quando eri già qui con amici, se avvisavi prima con altri amici del forum ci saremmo potuti organizzare e passare almeno una mezza giornata insieme, anche con la visita ad un mercatino più fornito.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Si lo so... ma son venuto a Napoli con amici non per girare mercatini, ma per godermi in pochissimo tempo tutto quel che di bello(e buono)la città(e dintorni) ha da offrire. Ed il tempo non è neanche stato sufficiente... ce ne sono di cose che ancora meritano di essere viste...
Se in un mercatino ci fossi passato un giro per le bancarelle lo avrei fatto... ma sicuro non sarei andato a cercarlo...
LucaDV ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:35
Si lo so... ma son venuto a Napoli con amici non per girare mercatini, ma per godermi in pochissimo tempo tutto quel che di bello(e buono)la città(e dintorni) ha da offrire. Ed il tempo non è neanche stato sufficiente... ce ne sono di cose che ancora meritano di essere viste...
Se in un mercatino ci fossi passato un giro per le bancarelle lo avrei fatto... ma sicuro non sarei andato a cercarlo...
Al mercatino andiamo alle 8,00 ed alle 10,00 siamo già in machina di ritorno, in effetti si tratta di un paio d'ore, non penso che andavate in giro molto prima.
Comunque sarà per la prossima volta, se ti va.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 12:21
LucaDV ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 11:23
Andiamo con ordine...
Ho mangiato tanto e soprattutto strabene! Devo esseremi preso l'influenza gastrointestinale tornando. Quella antipatica che ti fa rivedere anche il pranzo di natale del '92 e dura 12h e ci metti tutto il giorno dopo per riprenderti. Dei sei che eravamo in giro si son salvati solo in due, e abbiam mangiato le stesse cose. Volevo "ironizzare" sul vecchio adagio nel pieno del mio star male... mi scuso se non si è capito.
La bancarella si, aveva un sacco di cose poche poche penne... ma di penne con astucci proprio nulla. Era vicino piazza Nilo, accanto al tendone della pasticceria dove c'è anche un negozio di dischi... di più non so...
Il negozio di carta come sopra... non so, mi pare fosse lungo spaccanapoli, ma sicuro sicuro non sono... aveva un paio di verrinette fuori, di quelle all'interno della porta. In queste vetrinette aveva si qualche set con la piuma col pennino intercambiabile, inchiostro ed alcune con la ceralacca con lo stampino...
Sei venuto aNapoli e lo hai detto quando eri già qui con amici, se avvisavi prima con altri amici del forum ci saremmo potuti organizzare e passare almeno una mezza giornata insieme, anche con la visita ad un mercatino più fornito.