Pagina 3 di 4
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 18:53
da Rodelinda
Ciao a tutti!
Dopo parecchi giorni in un salutare bagnetto, posto le migliori foto che sono riuscita a fare della bimba, così da cercare di capire un po' meglio cosa fare con lei!
Più di così non sono riuscita ad aprirla o a smontarla, e la laminatura impedisce di vedere le parti che restano nascoste...
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 13:42
da maxpop 55
Sfila il pistoncino dal serbatoio e vedi avvitandolo nella parte nera collegata al fondello vedi se sale e scende regolarmente ruotando.
Nel caso è tutto OK! si controlla se la guarnizione è buona o da sostituire poi si rimonta.
Per il montaggio dopo vediamo se è a vite o a pressione.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 15:52
da Rodelinda
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 24 aprile 2018, 13:42
Sfila il pistoncino dal serbatoio e vedi avvitandolo nella parte nera collegata al fondello vedi se sale e scende regolarmente ruotando.
Nel caso è tutto OK! si controlla se la guarnizione è buona o da sostituire poi si rimonta.
Per il montaggio dopo vediamo se è a vite o a pressione.
Ok, quindi la parte nera che sporge dal fusto la devo svitare?
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 18:36
da maxpop 55
Rodelinda ha scritto: ↑martedì 24 aprile 2018, 15:52
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 24 aprile 2018, 13:42
Sfila il pistoncino dal serbatoio e vedi avvitandolo nella parte nera collegata al fondello vedi se sale e scende regolarmente ruotando.
Nel caso è tutto OK! si controlla se la guarnizione è buona o da sostituire poi si rimonta.
Per il montaggio dopo vediamo se è a vite o a pressione.
Ok, quindi la parte nera che sporge dal fusto la devo svitare?
Dovrebbe uscire semplicemente tirando, quello che non mi torna è la parte in pastica bianca, per caso è filettata?
E' dove si avvita il fondello?
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 18:51
da Rodelinda
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 24 aprile 2018, 18:36
Rodelinda ha scritto: ↑martedì 24 aprile 2018, 15:52
Ok, quindi la parte nera che sporge dal fusto la devo svitare?
Dovrebbe uscire semplicemente tirando, quello che non mi torna è la parte in pastica bianca, per caso è filettata?
E' dove si avvita il fondello?
Si è filettata il fondello si avvita Ad essa.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 18:53
da maxpop 55
Il cilindro nero nel serbatoio dovrebbe uscire semplicemente tirandolo, ma senza forzare.
Nel caso non esce può essere che si estrae anteriormente, in tal caso si deve smontare la sezione.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 16:36
da Rodelinda
Dopo qualche giorno ancora a bagno, e dopo un'asciugatura lunga e delicata, ecco cos'è uscito dal corpo della penna!
Che debbo fare ora?
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 19:30
da LucaC
Un velo di grasso al silicone sulla spirale e sulla guarnizione, rimonti il tutto e dovrebbe funzionare a dovere.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 22:13
da Rodelinda
LucaC ha scritto: ↑lunedì 7 maggio 2018, 19:30
Un velo di grasso al silicone sulla spirale e sulla guarnizione, rimonti il tutto e dovrebbe funzionare a dovere.
Quindi devo mettere il grasso al silicone nelle zone marcate con le frecce rosse, giusto? Chiedo per prudenza, questa è la messa a punto più complicata che abbia fatto finora
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: martedì 8 maggio 2018, 8:39
da Ottorino
Anche nella vite interna che spinge e tira l'albero del pistone
(pistone = plastica bianca, albero = parte nera con pistone innestato).
Non lubrificherei la filettatura tra fondello e fusto: meglio se fa un po' d'attrito
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 17:21
da Rodelinda
ragazzi, ho applicato il grasso al silicone come da voi indicatomi. Ho riavvitato le due parti scure, e reinserito il fusto nero nella penna. Per un po' il pistone ha funzionato: andava su e giù, diciamo, sia pure nel solo spazio minuscolo di controllo della finestra trasparente presente sul fusto, assorbendo una minima quantità di acqua distillata.
Adesso il fondello non si muove più, completamente bloccato. Il pistone non scivola. La penna è bloccata.
Non riesco nel modo più assoluto a capire che accidenti sia successo.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: venerdì 11 maggio 2018, 21:39
da maxpop 55
Rodelinda ha scritto: ↑giovedì 10 maggio 2018, 17:21
ragazzi, ho applicato il grasso al silicone come da voi indicatomi. Ho riavvitato le due parti scure, e reinserito il fusto nero nella penna. Per un po' il pistone ha funzionato: andava su e giù, diciamo, sia pure nel solo spazio minuscolo di controllo della finestra trasparente presente sul fusto, assorbendo una minima quantità di acqua distillata.
Adesso il fondello non si muove più, completamente bloccato. Il pistone non scivola. La penna è bloccata.
Non riesco nel modo più assoluto a capire che accidenti sia successo.
Posta una foto della penna bloccata , forse vedendo si può fare qualche supposizione.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 12:12
da Rodelinda
Certo, ecco le fotografie.
Preciso che lo spazio che si vede tra fusto e fondello non è grazie al movimento del fondello, ma a causa della laminatura che slitta verso il basso.
Per un po' il pistone bianco si è mosso nella finestra di ispezione, assorbendo un po' di inchiostro: poi dopo qualche minuto si è bloccato completamente, perché il fondello non si muove più.
Non capisco.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 12:44
da maxpop 55
Rodelinda ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 12:12
Certo, ecco le fotografie.
Preciso che lo spazio che si vede tra fusto e fondello non è grazie al movimento del fondello, ma a causa della laminatura che slitta verso il basso.
Per un po' il pistone bianco si è mosso nella finestra di ispezione, assorbendo un po' di inchiostro: poi dopo qualche minuto si è bloccato completamente, perché il fondello non si muove più.
Non capisco.
Potrebbe essere che non fissandosi bene all'interno del fusto, potrebbe essere uscito tutto il pistone e non agganciandosi alla parte della vite senza fine non si muove.
Ti consiglio di rismontare, montare bene ed incollare la parte finale a contatto col fusto.
Usa la gommalacca, per incollare perche è reversibile, anche per fissare la laminatura.
Togli completamente la laminatura, lavorerai meglio e dopo la incolli.
Dopo aver levato il fondello la estrai dalla parte posteriore.
Identificazione penna sconosciuta, dal sistema di caricamento bloccato
Inviato: sabato 12 maggio 2018, 12:46
da Rodelinda
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 12:44
Rodelinda ha scritto: ↑sabato 12 maggio 2018, 12:12
Certo, ecco le fotografie.
Preciso che lo spazio che si vede tra fusto e fondello non è grazie al movimento del fondello, ma a causa della laminatura che slitta verso il basso.
Per un po' il pistone bianco si è mosso nella finestra di ispezione, assorbendo un po' di inchiostro: poi dopo qualche minuto si è bloccato completamente, perché il fondello non si muove più.
Non capisco.
Potrebbe essere che non fissandosi bene all'interno del fusto, potrebbe essere uscito tutto il pistone e non agganciandosi alla parte della vite senza fine non si muove.
Ti consiglio di rismontare, montare bene ed incollare la parte finale a contatto col fusto.
Usa la gommalacca, per incollare perche è reversibile, anche per fissare la laminatura.
Togli completamente la laminatura, lavorerai meglio e dopo la incolli.
Il problema è che non riesco a smontarla. IL fondello non si svita più, e l'alimentatore con pennino è un blocco unico fissato al fusto, sicché non posso neanche aprirla da davanti, per così dire, per illuminare almeno l'interno e cercare di capire che caspita è successo. L'ho lasciata a bagno, ma non si apre più: sono allibita!