Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Sono standard E27
i LED non li ho ancora presi in esame dato che li trovo sempre al massimo da 60w nominali ....e sono decisamente pochi
Ho anche in mente di realizzare due "occhio di bue" artigianali per concentrale la luce sui particolari
i LED non li ho ancora presi in esame dato che li trovo sempre al massimo da 60w nominali ....e sono decisamente pochi
Ho anche in mente di realizzare due "occhio di bue" artigianali per concentrale la luce sui particolari
Sergio
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Non vorrei andare OT, allora per i watt, io evierei di tenerlo come punto di riferimento perchè non sono affidabili trppe variabili, io cercherei i lux reali del costruttore se vendono forrniti, per l'occhio di bue concordo tanto più che con i led non hai problemi come con il flash per eventuali tempi lunghi
Se vuoi in MP ti mando dei modelli di led che ho già provato per altre applicazioni, anche per luci stop di moto
Se vuoi in MP ti mando dei modelli di led che ho già provato per altre applicazioni, anche per luci stop di moto

- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Grazie se mi mandi i dettagli dei led
Poi condividiamo il risultato
Poi condividiamo il risultato

Sergio
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Bellissima sezione e molto interessante.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Ciao a tutti,
a parte i complimenti per aver costruito questa sezione che risulta davvero d'aiuto per coloro che sono alle prime armi con la fotografia di nature morte, vi porto come richiesto la mia esperienza.
Il mio kit è molto semplice ed economico, in altre parole non intendo andare in sala posa ogni volta che devo fotografare una penna, quindi mi sono dotato nell'ordine di:
scatolone ikea rivestito di domopak riflettente 3,5 euro
pannello plexiglas 5 euro
pannello trasparente polionda 1 euro
neon circolina 11 euro
2 cartoncini nero opaco da 1 euro...in totale 20 euro più o meno
A volte utilizzo come luce secondaria il piccolo banchetto luminoso per negativi
La scelta degli obiettivi la lascio ai vostri personali gusti ed alla propensione alla spesa: le soluzioni le potete leggere nei commenti di chi mi ha preceduto, io per mio flusso di lavoro prefersico adottare anelli distanziali su corpi FF e obiettivi macro fra ai 100 e i 200mm - ci va anche un pò di posproduzione dedicata alla correzione del bianco ed alla schiarita di qualche ombra, in quanto vi consiglio sempre di controllare le alte luci in fase di esposizione.
ciao
a parte i complimenti per aver costruito questa sezione che risulta davvero d'aiuto per coloro che sono alle prime armi con la fotografia di nature morte, vi porto come richiesto la mia esperienza.
Il mio kit è molto semplice ed economico, in altre parole non intendo andare in sala posa ogni volta che devo fotografare una penna, quindi mi sono dotato nell'ordine di:
scatolone ikea rivestito di domopak riflettente 3,5 euro
pannello plexiglas 5 euro
pannello trasparente polionda 1 euro
neon circolina 11 euro
2 cartoncini nero opaco da 1 euro...in totale 20 euro più o meno
A volte utilizzo come luce secondaria il piccolo banchetto luminoso per negativi
La scelta degli obiettivi la lascio ai vostri personali gusti ed alla propensione alla spesa: le soluzioni le potete leggere nei commenti di chi mi ha preceduto, io per mio flusso di lavoro prefersico adottare anelli distanziali su corpi FF e obiettivi macro fra ai 100 e i 200mm - ci va anche un pò di posproduzione dedicata alla correzione del bianco ed alla schiarita di qualche ombra, in quanto vi consiglio sempre di controllare le alte luci in fase di esposizione.
ciao
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Chissà perchè, Stefano, ma tra gli ingredienti che hai usato per la "ricetta tecnica" io vedo anche un bel pizzico di fantasia, il desiderio di narrare storie saporite, oltre a del sano, vecchio buon gusto, che non guasta mai...musicamusica ha scritto:Ciao a tutti,
a parte i complimenti per aver costruito questa sezione che risulta davvero d'aiuto per coloro che sono alle prime armi con la fotografia di nature morte, vi porto come richiesto la mia esperienza.
Il mio kit è molto semplice ed economico, in altre parole non intendo andare in sala posa ogni volta che devo fotografare una penna, quindi mi sono dotato nell'ordine di:
scatolone ikea rivestito di domopak riflettente 3,5 euro
pannello plexiglas 5 euro
pannello trasparente polionda 1 euro
neon circolina 11 euro
2 cartoncini nero opaco da 1 euro...in totale 20 euro più o meno
A volte utilizzo come luce secondaria il piccolo banchetto luminoso per negativi........
La scelta degli obiettivi la lascio ai vostri personali gusti ed alla propensione alla spesa: le soluzioni le potete leggere nei commenti di chi mi ha preceduto, io per mio flusso di lavoro prefersico adottare anelli distanziali su corpi FF e obiettivi macro fra ai 100 e i 200mm - ci va anche un pò di posproduzione dedicata alla correzione del bianco ed alla schiarita di qualche ombra, in quanto vi consiglio sempre di controllare le alte luci in fase di esposizione.
ciao



Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
troppo buono...Musicus ha scritto: Chissà perchè, Stefano, ma tra gli ingredienti che hai usato per la "ricetta tecnica" io vedo anche un bel pizzico di fantasia, il desiderio di narrare storie saporite, oltre a del sano, vecchio buon gusto, che non guasta mai...![]()
![]()
![]()
Giorgio

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Ti faccio anche io i complimenti per la creatività, e non solo per quella relativa al contenuto delle tue foto, che sono sempre originali, ma anche per quella con cui hai realizzato un piccolo studio. Grazie per il bellissimo contributo, dovrò attrezzarmi anche io!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Ti ringrazio per il tuo contributo, ero tra quelli che ti hanno chiesto di svelarci i tuoi trucchi
Interessantissimo 


-
- Snorkel
- Messaggi: 131
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 12:50
- La mia penna preferita: Waterman per ragioni affettive
- Il mio inchiostro preferito: da definire
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
premetto che non sono mai stato al vostro livello professionale, rimanendo in ambito amatoriale (tubi di prolunga e tre flash con riflettori vari) ma delle semplici ottiche addizionali? anche le originali non dovrebbero costare molto
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Complimenti per il set ingegnoso, e a giudicare dalle belle fotografie anche funzionale.musicamusica ha scritto: neon circolina 11 euro [...]
A volte utilizzo come luce secondaria il piccolo banchetto luminoso per negativi
Come fai a equilibrare la luce del banchetto per negativi (che immagino sia a luce normalizzata di 5000K) con quella del tubo fluorescente?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Ho scelto una circolina con punto di bianco simile a quella del banchetto, e pur non essendo corrispondente come temperatura colore, c'è da considerare che è una luce molto leggera per l'appunto di schiarita. La utilizzo per avere un "negativo" un poco più pronto piuttosto che recuperare pesantemente in post produzione.
Molte scene le rirprendo comunque con solo una luce, per creare il tipo di contrasto che possa valorizzare il dettaglio.
Molte scene le rirprendo comunque con solo una luce, per creare il tipo di contrasto che possa valorizzare il dettaglio.
Come fotografare la propria stilo... La Macro fotografia
Molte grazie per la risposta. Se le regole del forum lo permettessero, potresti indicarmi i dettagli tecnici e la marca della circolina?musicamusica ha scritto:Ho scelto una circolina con punto di bianco simile a quella del banchetto, e pur non essendo corrispondente come temperatura colore, c'è da considerare che è una luce molto leggera per l'appunto di schiarita. La utilizzo per avere un "negativo" un poco più pronto piuttosto che recuperare pesantemente in post produzione.
Molte scene le rirprendo comunque con solo una luce, per creare il tipo di contrasto che possa valorizzare il dettaglio.