Pagina 3 di 4
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 13:35
da blaustern
Sono in una situazione analoga a quella di Colombre. I miei alunni si sono appassionati molto alle stilografiche e io faccio provare sempre quelle che mi porto dietro (attualmente una Pelikan Jazz e una Lamy ABC). L'idea di regalare loro delle stilografiche mi alletta da parecchio, si scontra tuttavia con problemi economici: io ho una media di 200 alunni all'anno (10-14 anni). Purtroppo non posso regalare una stilo a ognuno di loro. Allora mi organizzo con gare, tombole, sorteggi... importante è dare loro una stilo robusta, funzionale e affidabile. Altrimenti la disaffezione è in agguato. Scegliere dunque stilo cinesi di basso costo ma di qualità non sempre al top si rivela un boomerang. La praticità delle cartucce internazionali a innesto è insindacabile. L'ideale sarebbe una stilo a pistone da ricaricare da una boccetta. Ma qui i costi lievitano notevolmente. A meno che non si trovi una soluzione affidabile tra le varie offerte cinesi di cloni Lamy e TWSBI: sto testando attualmente dei modelli yiren e Lanbitou.
Vi farò sapere come si comportano sul campo
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 13:46
da Colombre
200 alunni?

ma cosa insegni ?
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 14:41
da Siberia
Chissà se Valeria Fedeli, la ministra, potrà mai aiutarci ma... dubito che conosca una stilografica, avesse avuto almeno una laurea...

Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 15:10
da Musicus
Colombre ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2017, 23:20
Alec (correttore vaffanc...). Eh sì anche le tue considerazioni sono giuste...
Azz.. a volte la vita è complicata per un cosa che in sé sarebbe semplicissima...
Mi domando perché diavolo non facciamo anche noi come in Germania ...
Spero che almeno in classe coi bambini tu riesca a controllare il linguaggio...
Giorgio
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 17:31
da Colombre
Tranquillo Giorgio. Ce la faccio. Farò il bravo anche qui sul forum ma ieri sera scrivendo dal cellulare avrò corretto almeno 10 volte Alec e il correttore mi rimetteva sempre Alex. Mi è venuto un nervoso pazzesco

Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 18:27
da Musicus
Colombre ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2017, 17:31
Tranquillo Giorgio. Ce la faccio. Farò il bravo anche qui sul forum ma ieri sera scrivendo dal cellulare avrò corretto almeno 10 volte Alec e il correttore mi rimetteva sempre Alex. Mi è venuto un nervoso pazzesco....
...
Bei tempi "stilografici", Enrico, quando il sogno degli scolari era...

- WATERMAN - 1x eyedropper - 1922-08-01
Più di trent'anni dopo: forse non sfigurerebbe, ma sicuramente (visto quel che succede in Asia) non sarebbe "fuori tempo" nemmeno oggi...

- LUS - Atomica - 1957-10-13
Per approfondimenti:
http://newpentrace.net/articleGA02.html
In bocca al lupo!
Giorgio
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: domenica 5 novembre 2017, 23:41
da rudolf83
potresti prendere delle schneider pennino m per il prezzo di 2,50 non sono male, se no delle jindao o wing sung che costano ancora meno ma ho avuto problemi ad utilizzare le cartucce standard che si innestano ma l'inchiostro non scende e si è costretti ad utilizzarre il converter dato in dotazione
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:05
da mak97
Colombre ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2017, 13:13
@MaPe sono 14
Wow, classe piccola

però almeno così gli studenti possono essere seguiti bene

Consiglio per una penna scolastica
Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:11
da Colombre
Fatto! Ho preso la Pelikan Twist. Grazie ancora a tutti.

Consiglio per una penna scolastica
Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 11:02
da aleck
Colombre ha scritto: ↑lunedì 6 novembre 2017, 9:11
Fatto! Ho preso la Pelikan Twist. Grazie ancora a tutti.
Buona scelta! E' una penna simpatica e realizzata con buone plastiche, non rotola sul banco, il fusto riesce a contenere tranquillamente una cartuccia di riserva e l'impugnatura è adatta sia ai mancini che a chi scrive con la destra è davvero comoda e costringe a tenere impugnatura e angolo di scrittura corretti e costanti. Per uno che già scrive con le sue abitudini è frustrante, ma per un principiante è una manna: un ottimo modo per iniziare con una buona impostazione! L'unico problema riscontrato sulla mia è che è un vero idrante: ha un flusso mostruoso! Qui trovi le mie perplessità in merito (
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=15445 ). Non ti allarmare in ogni caso, considera che la situazione esagerata evidenziata dal test sul fazzolettino nella pratica è molto attenuata su quaderno con carta di qualità media. complice anche il provvidenziale pennino molto rigido che non lascia allargare i rebbi.
Da un lato il flusso abbondante è un bene, perchè aiuta a far scorrere a dovere il pennino e dà la sensazione di volare sulla carta, dall'altro è uno svantaggio perchè per i mancini le "stischiate" son dietro l'angolo e perchè molte carte "da supermercato" finisco per essere troppo assorbenti. Sarà meglio avvisare gli alunni di procurarsi un Pigna Monocromo o un Blasetti One Color... O comunque un quaderno con della carta non troppo porosa (da noi il miglior rapporto qualità prezzo - 100 fogli per meno di due euro, più spesso sull'euro e mezzo - lo hanno Pool Over TintaUnita e United Office/Hamelin della Lidl). In seguito, prescrivere cartucce 4001 nero brillante al termine del blu reale incluso nel blister potrebbe aiutare a tenere il flusso sotto controllo, con conseguenti minori attenzioni necessarie
Buona fortuna e tienici aggiornati sull'esito dell'esperimento!
PS. Visto che sei un maestro potrai trovare interessante questo volume:
https://archive.org/details/gradestandardsfo00newy
Ovviamente sono standard inapplicabili nella situazione attuale, ma è comunque incredibile aver misura di quale importanza avesse la calligrafia nelle scuole poco meno di un secolo fa!
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: martedì 7 novembre 2017, 1:41
da Colombre
Grazie per le preziose indicazioni sui quaderni. Per quanto riguarda le cartucce ho già fatto una congrua scorta di 4001 nero. L’unica cosa che mi preoccupa è il fatto del mancino... per fortuna ne ho uno solo... male che vada gli recupero una Al star o una abc per mancini. Vi farò sapere. A presto

Consiglio per una penna scolastica
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 23:56
da StePen
Mi riallaccio a questo topic per chiedere consiglio su una pelikan stilografica con corpo in plastica opaco (blu) e con pennino iridium point che ho trovato come rimanenza di magazzino in un negozio della buffetti a 5 euro.
Vale l'acquisto oppure mi butto sulla preppy ?
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 20:36
da Colombre
Non ho capito se ne devi prendere solo una o in quantità maggiore. Per il resto le indicazioni (almeno per me) sono piuttosto scarse: iridium point, per esempio, non mi dice pressoché nulla: tutte le stilografiche, a parte il pennino, hanno sulla punta dello stesso una piccola pallina di iridio, altrimenti non scriverebbero.
Comunque per 5€ potresti anche correre il rischio.
Sicuramente la preppy è plasticosa ma scrive benissimo.
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 22:12
da francoiacc
Leggevo la stessa domanda in un'altra thread, il che mi lascia capire che sei davvero indeciso sul da farsi.
Le scolastiche sono mediamente plasticose e scrivono quasi sempre bene, a parte problemi specifici ovviamente. Qua il problema non credo è quale sia migliore, sono entrambe buone penne, credo che sei piuttosto combattuto se aspettare o meno la tua ambita preppy o sostituire il tuo oggetto del desiderio con la Pelikan, purtroppo non te lo possiamo dire semplicemente perché non c'è ne è una migliore, sono entrambe buone. Personalmente per quella cifra prenderei la Pelikan in attesa della preppy, ma questa è una domanda a cui solo tu puoi risponderti.
Consiglio per una penna scolastica
Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 0:34
da StePen
Colombre ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2019, 20:36
Non ho capito se ne devi prendere solo una o in quantità maggiore. Per il resto le indicazioni (almeno per me) sono piuttosto scarse: iridium point, per esempio, non mi dice pressoché nulla: tutte le stilografiche, a parte il pennino, hanno sulla punta dello stesso una piccola pallina di iridio, altrimenti non scriverebbero.
Comunque per 5€ potresti anche correre il rischio.
Sicuramente la preppy è plasticosa ma scrive benissimo.
"Iridium Point Germany" e non pennino proprietario, questo intendevo.
http://www.richardspens.com/ref/ttp/ipg.htm
Grazie a @francoiacc per la considerazione.
In effetti, nell'attesa di ricevere la preppy, che comunque ho deciso di acquistare, ho preso anche una economica che più economica non si può...

(In colorazione nera anzichè blu)