Alla fine ognuno dei due sistemi ha vantaggi e svantaggi, si tratta di scegliere quello che è più adatto alla tua situazione specifica, ovvero ne sfrutti i vantaggi e gli svantaggi non pesano particolarmente.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Converter perchè lo stroncate in pieno?
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stantuffo e Converter
Si, è come le discussioni infinite "Diesel vs. Benzina" che si leggono nei forum di macchine, o "Canon vs. Nikon" in quelli di fotografia...
Alla fine ognuno dei due sistemi ha vantaggi e svantaggi, si tratta di scegliere quello che è più adatto alla tua situazione specifica, ovvero ne sfrutti i vantaggi e gli svantaggi non pesano particolarmente.
Alla fine ognuno dei due sistemi ha vantaggi e svantaggi, si tratta di scegliere quello che è più adatto alla tua situazione specifica, ovvero ne sfrutti i vantaggi e gli svantaggi non pesano particolarmente.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Stantuffo e Converter
<MODE FLAME=ON>A Casirati ha scritto:Anche perché ciò che conta di più è il fatto di scrivere con una stilografica, che anche quando è a cartuccia rimane tale al 100%.
Non solo: in determinate condizioni d'utilizzo la cartuccia risolve davvero molti problemi!
Religione per religione (io ABORRO le cartucce, per me non sono stilografiche tout-court: io le chiamo "biro a pennino"... ok sì è fanatismo religioso, l'ho appena ammesso
<MODE FLAME=OFF>
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stantuffo e Converter
Non ne vedo neanche io, quando sono a casa o in studio. Comincio a vederne in treno e in aereo. O anche il archivio, in biblioteca e in cantiere, etc.
Detto questo preferisco anche io la ricarica a stantuffo, in linea generale.
Detto questo preferisco anche io la ricarica a stantuffo, in linea generale.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Stantuffo e Converter
Non uso in generale penne a cartuccia/converter, anzi, ma bisogna riconoscerne i vantaggi.
1) pulizia e praticità. Pensa ai bambini del post di Fenice/Phormula
2) autonomia. Un paio di scatole di cartucce sono 6*0.75 = 4.5 ml di inchiostro. Una capacità che nessuna penna ha.
3) pulisci la penna in un attimo, semmai vuoi cambiare colore
Ma io fermerei questo argomento e vi esorto a cercare nel forum. Troverete i pro e i contro di tutti i sistemi
1) pulizia e praticità. Pensa ai bambini del post di Fenice/Phormula
2) autonomia. Un paio di scatole di cartucce sono 6*0.75 = 4.5 ml di inchiostro. Una capacità che nessuna penna ha.
3) pulisci la penna in un attimo, semmai vuoi cambiare colore
Ma io fermerei questo argomento e vi esorto a cercare nel forum. Troverete i pro e i contro di tutti i sistemi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Stantuffo e Converter
Potrei obiettare che le esigenze di ricaricare in treno o aereo derivano invece da un altro difetto della cartuccia: cioè che se la vuoi usare tutta, la devi prima finire! E quindi magari ti trovi con la penna scarica nel momento meno adatto.Irishtales ha scritto:Non ne vedo neanche io, quando sono a casa o in studio. Comincio a vederne in treno e in aereo. O anche il archivio, in biblioteca e in cantiere, etc.
Detto questo preferisco anche io la ricarica a stantuffo, in linea generale.
Con lo stantuffo/converter, la posso ricaricare anche se è ancora piena al 75%, senza il minimo problema e senza perdere niente, nel momento più comodo, e avere sempre la penna carica e pronta all'uso quando sarò in treno o in aereo!!!
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Stantuffo e Converter
Eh, Massimo, fosse sempre così semplice le cartucce non le avrebbero mica inventate!
Non sono per le guerre di religione...mi sfugge il motivo.
Ciao
Non sono per le guerre di religione...mi sfugge il motivo.
Ciao
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Stantuffo e Converter
Ogni volta che devo fare un viaggio in aereo (ma anche in treno) mi tocca avvoltolare la boccetta in diversi strati di carta assorbente, svariati giri di pellicola trasparente e mille bolle (o metterla in una scatola con tante "noccioline" di polistirolo). Se tutto ciò ha impedito l'allagamento della valigia e del vestiario, almeno un paio di volte l'inchiostro è fuoriuscito per scarsa tenuta della boccetta, costringendomi comunque a ripulire boccetta e mani.
Con le cartucce tutte queste noie semplicemente non esistono.
Se devi lavare accuratamente una penna, mille volte meglio la c/c dei caricamenti integrati.
Se vuoi usare la boccetta la puoi usare anche con il converter, viceversa se ti serve la comodità della cartuccia non puoi usarla su una penna a caricamento integrato.
Se ti si rompe il converter lo cambi con pochi euro, se ti si rompe lo stantuffo no.
Con le cartucce tutte queste noie semplicemente non esistono.
Se devi lavare accuratamente una penna, mille volte meglio la c/c dei caricamenti integrati.
Se vuoi usare la boccetta la puoi usare anche con il converter, viceversa se ti serve la comodità della cartuccia non puoi usarla su una penna a caricamento integrato.
Se ti si rompe il converter lo cambi con pochi euro, se ti si rompe lo stantuffo no.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Stantuffo e Converter
Chiederei cortesemente a tutti di interrompere/terminare questa discussione e di andare a cercarsi tra le vecchie discussioni e semmai continuare li.
Grazie
Grazie
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Stantuffo e Converter
Beh io l'ho sempre pensata come una scelta economica, fondamentalmente.Irishtales ha scritto:Eh, Massimo, fosse sempre così semplice le cartucce non le avrebbero mica inventate!![]()
Nel senso che creare una stilografica a stantuffo ha tutta una serie di complicazioni nel meccanismo che invece, piantandoci una brutale cartuccia, ti eviti.
Quindi costruttivamente è più semplice e si presta a fare penne economiche. Poi, come spesso succede, la cosa diventa abituale tra gli utenti al punto che si inizia a usare anche su penne più costose.
Poi oh... mia opinione eh!
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4175
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stantuffo e Converter
Per me è una questione di praticità, se non ci fossero le cartucce sarei passato ai roller da tempo.
Ma io sono poco statistico, uso le penne per scrivere, del resto mi interesso poco.
Ma io sono poco statistico, uso le penne per scrivere, del resto mi interesso poco.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16328
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stantuffo e Converter
Un Noodlers a stantuffo costa 10 euro, un CON-70 Pilot (il miglior converter in circolazione) costa di più. La storia dell'economicità non mi convince affatto. Comunque ripeto l'invito di Ottorino, ribadendo il fatto che alla fine son principalmente questioni di gusto (che pure nel caso mio mi fan preferire lo stantuffo, ma consapevole che non è che sia intrinsicamente migliore).Crononauta ha scritto:Beh io l'ho sempre pensata come una scelta economica, fondamentalmente.Irishtales ha scritto:Eh, Massimo, fosse sempre così semplice le cartucce non le avrebbero mica inventate!![]()
Nel senso che creare una stilografica a stantuffo ha tutta una serie di complicazioni nel meccanismo che invece, piantandoci una brutale cartuccia, ti eviti.
Quindi costruttivamente è più semplice e si presta a fare penne economiche. Poi, come spesso succede, la cosa diventa abituale tra gli utenti al punto che si inizia a usare anche su penne più costose.
Poi oh... mia opinione eh!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Re: Converter perchè lo stroncate in pieno?
Direi che puoi stare tranquillo... io ho una Parker Frontier con converter a innesto che porto in ufficio con me: la metto nel marsupio che mi lego in vita, e poi via per 10 km in bici su strade degne della Parigi-Roubaix (zona portuale di Ravenna, per chi conosce la zona), immaginati buche e vibrazioni.rembrandt54 ha scritto:Condivido in pieno!!! a patto che il converter sia a vite ! ho sempre paura che quelli a pressione si possano ...staccare facendo disastri
Finora non è mai venuto via... forse m'è solo andata bene, dici?!
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter perchè lo stroncate in pieno?
A me è successo proprio con la Parker Frontier munita di converter standard,per ben due volte (per fortuna senza disastrose conseguenze).A questo proposito ho una mia teoria:essendo il converter standard munito di pesetto interno per trascinare l'inchiostro,può essere che i continui contraccolpi dati dallo stesso lo abbiano alla fine fatto sfilare dall'imbocco.Crononauta ha scritto:Direi che puoi stare tranquillo... io ho una Parker Frontier con converter a innesto che porto in ufficio con me: la metto nel marsupio che mi lego in vita, e poi via per 10 km in bici su strade degne della Parigi-Roubaix (zona portuale di Ravenna, per chi conosce la zona), immaginati buche e vibrazioni.rembrandt54 ha scritto:Condivido in pieno!!! a patto che il converter sia a vite ! ho sempre paura che quelli a pressione si possano ...staccare facendo disastri
Finora non è mai venuto via... forse m'è solo andata bene, dici?!
Alessandro
- Crononauta
- Levetta

- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Re: Converter perchè lo stroncate in pieno?
Io ho il converter "deluxe", quello maggiorato. Non so se cambia qualcosa, pesetti interni non ne ho visti. C'è semplicemente lo stantuffo e basta.vikingo60 ha scritto:A me è successo proprio con la Parker Frontier munita di converter standard,per ben due volte (per fortuna senza disastrose conseguenze).A questo proposito ho una mia teoria:essendo il converter standard munito di pesetto interno per trascinare l'inchiostro,può essere che i continui contraccolpi dati dallo stesso lo abbiano alla fine fatto sfilare dall'imbocco.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter perchè lo stroncate in pieno?
Il "Deluxe" è sicuramente migliore.Non soltanto per la maggiore capienza,ma anche perchè molti di quelli standard perdono inchiostro posteriormente già da nuovi.Inoltre col tempo la plastica,evidentemente scadente,tende a deformarsi.E' un peccato,perchè l'idea del pesetto,copiata anche da altri marchi,è ottima.Crononauta ha scritto:Io ho il converter "deluxe", quello maggiorato. Non so se cambia qualcosa, pesetti interni non ne ho visti. C'è semplicemente lo stantuffo e basta.vikingo60 ha scritto:A me è successo proprio con la Parker Frontier munita di converter standard,per ben due volte (per fortuna senza disastrose conseguenze).A questo proposito ho una mia teoria:essendo il converter standard munito di pesetto interno per trascinare l'inchiostro,può essere che i continui contraccolpi dati dallo stesso lo abbiano alla fine fatto sfilare dall'imbocco.
Alessandro