Per essere acciaio, è veramente speciale: direi che la descrizione era correttazoniale ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2017, 17:59 Uh! Dimenticavo!
Ultimamamente un tonto di tedesco ha messo in vendita una Lamy 2000 "serie speciale con pennino in acciaio". Ho scommesso che non avesse capito granché e mi sono aggiudicato a 70 euri una Lamy 2000 perfetta, sul cui pennino in acciaio compare la scritta "585"![]()
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Esterofilia ed acquisti online
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- francescog
- Snorkel

- Messaggi: 163
- Iscritto il: giovedì 24 agosto 2017, 13:03
- La mia penna preferita: Pilot capless
- Il mio inchiostro preferito: Waterman inspired blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 045
- Località: Roma
- Gender:
Esterofilia ed acquisti online
Uno strato di fango ricopriva ancora la terra, ma qua e là piccoli fiori blu stavano già sbocciando.
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
-
gionni
- Levetta

- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Esterofilia ed acquisti online
Secondo la mia esperienza di qualche mese di acquisti sulla baia (abbastanza compulsivi, come per tutti i novellini) posso dire che il sistema dei feedback positivo tutela abbastanza dalle fregature. Molto dipende dall'accuratezza e correttezza della descrizione dell'oggetto, specialmente dal modo in cui sono fatte le fotografie (che possono evidenziare o nascondere le varie magagne); sicuramente non compro mai da chi posta foto sfocate o in numero limitato. Anche io ho notato che generalmente i venditori stranieri (soprattutto in UK) curano molto la presentazione della penna, ma credo che la maggior parte di loro siano venditori professionisti. Dai tedeschi ho solo una volta preso una piccola fregatura (guarnizione del pistone trafilante e non dichiarata) e il venditore non mi ha voluto rispondere. Da alcuni italiani che non avevano dichiarato piccoli difetti ho ricevuto un risarcimento senza problemi e ho visto che è sempre stato possibile raggiungere un compromesso onorevole.
Generalmente quindi è vero che i venditori esteri (Germania e Gran Bretagna) presentano meglio i loro oggetti, ma il tasso di "fregature" direi che è equamente ripartito tra italiani ed esteri.
Ciao. Gionni
Generalmente quindi è vero che i venditori esteri (Germania e Gran Bretagna) presentano meglio i loro oggetti, ma il tasso di "fregature" direi che è equamente ripartito tra italiani ed esteri.
Ciao. Gionni