Pagina 3 di 5
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07
da Maruska
Va bene Kirchen, ma a me piace preservare la mia lingua, e non stravolgerla come purtroppo succede sin troppo spesso; basta ascoltare i giornalisti alla TV o leggere dei libri e già mi si contorcono le budella.
Ci sono persone con tanto di laurea che sbagliano verbi e ortografia.
Visto che siamo in argomento quali sono gli articoli determinativo e indeterminativo per AUDI?
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 13:20
da maxpop 55
Marusca, che fai sali in cattedra?
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 13:53
da Maruska
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:20
Marusca, che fai sali in cattedra?
chi io?

euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 14:18
da maxpop 55
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:53
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:20
Marusca, che fai sali in cattedra?
chi io?
Maruska ha scritto: ↑martedì 3 ottobre 2017, 23:33
................
..............................
Qui siamo appassionati di stilografiche non di grammatica italiana, anche se mi piace leggere una corretta forma e ortografia italiane, non sono immune da errori e quindi evito di correggere apertamente quelli degli altri.
Tra l'altro ossessiva come sono se vi mettete a correggere gli errori di grammatica io non scrivo più, tale sarebbe l'ansia che mi verrebbe per la paura di sbagliare
Da uno scrittore professionista mi aspetto una perfetta forma e ortografia, diversamente mi accontento di leggere quello che viene scritto e detto e mi aspetto che gli altri gentilmente facciano lo stesso con me.
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07
Va bene Kirchen, ma a me piace preservare la mia lingua, e non stravolgerla come purtroppo succede sin troppo spesso; basta ascoltare i giornalisti alla TV o leggere dei libri e già mi si contorcono le budella.
Ci sono persone con tanto di laurea che sbagliano verbi e ortografia.
Visto che siamo in argomento quali sono gli articoli determinativo e indeterminativo per AUDI?
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07
............................
.......
....................................
Visto che siamo in argomento quali sono gli articoli determinativo e indeterminativo per AUDI?
Dopo aver letto questo mi è venuta spontanea la domanda.
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 14:26
da francescog
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 10:25
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 9:13
Ciao Otto, scherzavo il mio era un appunto da Ducatista incallito
Ciao Massimo, lo avevo capito Pero' mi ha fatto pensare a quanto sia difficile 'sta roba del maschile femminile singolare plurale.
Di solito si pone attenzione a queste cose solo quando lo devi spiegare (e ti rendi conto che un avera regola non c'e') a uno straniero che sta imparando o ha imparato la lingua.
O ai bambini. Mio figlio da piccolo mi parlava esattamente delle "mote", e aveva ragione perché il plurare regolare della moto sarebbe le mote...
Siamo noi che li traiamo in inganno !
Francesco
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 14:28
da francescog
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07
Va bene Kirchen, ma a me piace preservare la mia lingua, e non stravolgerla come purtroppo succede sin troppo spesso; basta ascoltare i giornalisti alla TV o leggere dei libri e già mi si contorcono le budella.
Ci sono persone con tanto di laurea che sbagliano verbi e ortografia.
Visto che siamo in argomento quali sono gli articoli determinativo e indeterminativo per AUDI?
Audi è latino, in latino non ci sono articoli !
Francesco
ps: a memoria, il "Signor Audi" aveva un cognome tedesco che è il perfetto del verso ascoltare, udire. Il figlio gli suggerì la versione latina. O almeno questo è il lontano ricordo di epoche passate, dei tempi del mio liceo

euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 15:06
da Maruska
francescog ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 14:28
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07
Va bene Kirchen, ma a me piace preservare la mia lingua, e non stravolgerla come purtroppo succede sin troppo spesso; basta ascoltare i giornalisti alla TV o leggere dei libri e già mi si contorcono le budella.
Ci sono persone con tanto di laurea che sbagliano verbi e ortografia.
Visto che siamo in argomento quali sono gli articoli determinativo e indeterminativo per AUDI?
Audi è latino, in latino non ci sono articoli !
Francesco
ps: a memoria, il "Signor Audi" aveva un cognome tedesco che è il perfetto del verso ascoltare, udire. Il figlio gli suggerì la versione latina. O almeno questo è il lontano ricordo di epoche passate, dei tempi del mio liceo
Grazie, ma se devo dire: "oggi prendiamo ... Audi per andare a Milano, cosa metto al posto dei puntini?
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 15:13
da Ottorino
"Ammemmì" verrebbe di pensare "un'Audi", femmina.
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 15:48
da Maruska
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:13
"Ammemmì" verrebbe di pensare "un'Audi", femmina.

anche a me viene così, ma a questo punto non so se sia giusto oppure no...
Ritornando al discorso di prima su DUCATI, è giusto dire IL DUCATI, ma devo dire LA moto Ducati, forse quindi dire LA Ducati è solo per sottintendere la moto ed abbreviare la frase... ci può stare?
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 15:50
da zoniale
francescog ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 14:28... il "Signor Audi" aveva un cognome tedesco che è il perfetto del verso ascoltare, udire....
1. Horch! Non il perfetto. L'imperativo, come audi lo è in latino.
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:06Grazie, ma se devo dire: "oggi prendiamo ... Audi per andare a Milano, cosa metto al posto dei puntini?
2. Io (che sono all'antica) quando avevo quella roba lì, dicevo "la Auto Union".
A parte gli scherzi le automobili e le motociclette, per me, in italiano sono tutte femmine. L'utilizzo del maschile esiste, ma è pratica regionale.
3. Fatte queste premesse, e tornando alla questione degli "euri". Io sono di quella razza/religione cui, nel cazzeggio quotidiano, piace inventare parole, espressioni e piace pescare da lingue e dialetti diversi. Il forum è luogo di cazzeggio. Sul forum mi sbizzarrisco. Quando scriverò "euri" nel verbale dell'assemblea dei soci di una SpA, mi potrete riprendere. Sul forum no.
Tschüss!
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 16:15
da Maruska
zoniale ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:50
francescog ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 14:28... il "Signor Audi" aveva un cognome tedesco che è il perfetto del verso ascoltare, udire....
1. Horch! Non il perfetto. L'imperativo, come audi lo è in latino.
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:06Grazie, ma se devo dire: "oggi prendiamo ... Audi per andare a Milano, cosa metto al posto dei puntini?
2. Io (che sono all'antica) quando avevo quella roba lì, dicevo "la Auto Union".
A parte gli scherzi le automobili e le motociclette, per me, in italiano sono tutte femmine. L'utilizzo del maschile esiste, ma è pratica regionale.
3. Fatte queste premesse, e tornando alla questione degli "euri". Io sono di quella razza/religione cui, nel cazzeggio quotidiano, piace inventare parole, espressioni e piace pescare da lingue e dialetti diversi. Il forum è luogo di cazzeggio. Sul forum mi sbizzarrisco. Quando scriverò "euri" nel verbale dell'assemblea dei soci di una SpA, mi potrete riprendere. Sul forum no.
Tschüss!
esatto, anche per me il forum è luogo di divertmento e non ho voglia di stare attentissima ad ogni punto e virgola che scrivo, altrimenti non è più un divertimento, ma solo stress
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 16:53
da maxpop 55
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 16:15
....... anche per me il forum è luogo di divertmento e non ho voglia di stare attentissima ad ogni punto e virgola che scrivo, altrimenti non è più un divertimento, ma solo stress
Hai perfettamente ragione.

euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 17:21
da francescog
zoniale ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:50
francescog ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 14:28... il "Signor Audi" aveva un cognome tedesco che è il perfetto del verso ascoltare, udire....
1. Horch! Non il perfetto. L'imperativo, come audi lo è in latino.
Hai ragione. Il mio professore (che peraltro parlava benissimo il tedesco) rabbrividirebbe. Il perfetto dovrebbe essere audivi.
zoniale ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:50
Tschüss!
Wiedersehen!
Francesco
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 17:23
da francescog
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 15:06
francescog ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2017, 14:28
Audi è latino, in latino non ci sono articoli !
Francesco
ps: a memoria, il "Signor Audi" aveva un cognome tedesco che è il perfetto del verso ascoltare, udire. Il figlio gli suggerì la versione latina. O almeno questo è il lontano ricordo di epoche passate, dei tempi del mio liceo
Grazie, ma se devo dire: "oggi prendiamo ... Audi per andare a Milano, cosa metto al posto dei puntini?
Beh, fatico a pensare che qualcuno possa dire prendiamo "il Audi". Io direi prendiamo "
l'Audi" (contrapposta al
l'Alfa Romeo... anche io prenderei quest'ultima invece dell'Audi

). Quindi femminile.
Con Mercedes è più facile, perché è il nome della figlia di un concessionario... quindi chiaramente femminile!
Francesco
euri euro
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 19:38
da MaPe
Se mi prestate 215.242,24€uri a fondo perduto, mi prendo l'Audi S8 Plus che ho appena configurato. (Giusto per farmi due risate...questa macchina costa quanto un appartamento).