Pagina 3 di 5

Debuttante?

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 23:50
da zoniale
ciro ha scritto: martedì 26 settembre 2017, 20:44 ... Mi fate sentire come se vi fossi mancato davvero tanto! :D ...
Ciruzzo, qualunque post del tipo "datemi un consiglio per acquistare una penna" alle tre pagine ci arriva gratis. Anzi, per dimostrartelo tra qualche giorno aprirò un post: "Vorrei regalare una penna ad un affermato imbianchino, cosa mi consigliate?" e vediamo a quante si arriva.
Poi, visto che sei tu, la mascotte ufficiale del sito, ovviamente ci stiamo buttando tutti quanti a darti numerosi consigli.

Debuttante?

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 23:54
da alfredop
Una Omas Milord o Dama di colore nero anni 70-90 (insomma la classica dodecagonale di misura piccola) potrebbe essere una scelta adeguata per una ragazza. Credo che Paolo potrebbe procurartene una all'interno del tuo budget.

Alfredo

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 0:24
da ciro
Al momento sto cercando di capire che impugnatura ha, le ho messo un agente segreto alle calcagna (sono parecchio serio) per capire se una stilografica sia fattibile e nel caso poi una capless anche.
Della capless proprio non riesco a trovare nulla di interessante che non sia la normalissima Pink Champagne che neanche mi dice molto.

Ho fatto qualche ricerca sulla 51 e non ho trovato colori che mi sembrassero adatti allo scopo.
Per la vacumatic invece il Borgogna sembra veramente perfetto. Se la sua impugnatura mi convince penso che siamo a cavallo: ne ho trovata una al giusto prezzo che potrebbe fare al caso. :thumbup:
alfredop ha scritto: martedì 26 settembre 2017, 23:54 Una Omas Milord o Dama di colore nero anni 70-90 (insomma la classica dodecagonale di misura piccola) potrebbe essere una scelta adeguata per una ragazza. Credo che Paolo potrebbe procurartene una all'interno del tuo budget.

Alfredo
Vedi gli amici a cosa servono? :D
Magari non proprio nera. O magari si.

Paoliiiiinoooo!!!
zoniale ha scritto: martedì 26 settembre 2017, 23:50 Ciruzzo, qualunque post del tipo "datemi un consiglio per acquistare una penna" alle tre pagine ci arriva gratis. Anzi, per dimostrartelo tra qualche giorno aprirò un post: "Vorrei regalare una penna ad un affermato imbianchino, cosa mi consigliate?" e vediamo a quante si arriva.
Poi, visto che sei tu, la mascotte ufficiale del sito, ovviamente ci stiamo buttando tutti quanti a darti numerosi consigli.
Ah, ho un badge sotto il mio nome che testimonia che ho frequentato abbastanza questi lidi da sapere che sicuramente è come dici tu. :)
Però la battutina era troppo simpatica per non farla. :lol:
Poi da quand'è che sono io la mascotte? :lol:

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 1:42
da MaPe
zoniale ha scritto: martedì 26 settembre 2017, 23:50 "Vorrei regalare una penna ad un affermato imbianchino, cosa mi consigliate?"
Più che una penna sarebbe meglio un pennello. Un pennello Cinghiale.

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 8:15
da Mightyspank
MaPe ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 1:42
zoniale ha scritto: martedì 26 settembre 2017, 23:50 "Vorrei regalare una penna ad un affermato imbianchino, cosa mi consigliate?"
Più che una penna sarebbe meglio un pennello. Un pennello Cinghiale.
O, al limite una brush pen. :mrgreen:

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 8:34
da maxpop 55
alfredop ha scritto: martedì 26 settembre 2017, 23:54 Una Omas Milord o Dama di colore nero anni 70-90 (insomma la classica dodecagonale di misura piccola) potrebbe essere una scelta adeguata per una ragazza. Credo che Paolo potrebbe procurartene una all'interno del tuo budget.

Alfredo
Effettivamente una 555 -F possibilmente non nera sarebbe l'ideale,forse cercando tra quelle degli anni '50 anche con un bel pennino Extra Lucens flessibile.............. :thumbup:

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 10:45
da rolex hunter
Trovo ottimi e ragionevolissimi i suggerimenti di:
Platinum 3776 Chartres Blue
Pilot Prera o Sailor lecoule
Pilot Capless

Però manca lo "charme" del vintage, e tu lo sai bene;

Quindi benissimo l'idea della Omas 55F (la DAMA è davvero piccina, fidati; meglio una misura media) o della Aurora 88

Ma tu sei in Gran Bretagna, giusto???
Allora perchè non una Parker Slimfold (sta benissimo in mano, quasi sempre pennino "flessibilesimanontroppo"), magari "british green" o Rossa, oppure una Esterbrook Relief, o ancora una Stephens, a leva oppure "stud filler"(comunque si traduca....) :?:

Le trovi facilmente nella tua zona di caccia, sono affidabilissime e fascinose

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 11:27
da Maruska
Intervengo un'altra volta, la Capless piace molto anche a me, ne ho 3, però la Capless ha pochissima autonomia di inchiostro e non vorrei che la povera studendessa che sicuramente scriverà molto dovesse cambiare cartuccia troppo di frequente.
Io rimarrei su una penna a stantuffo oppure su una penna che possa tenere al suo interno una cartuccia lunga.

Scusatemi ma mi sono proprio immedesimata nella ricevente il regalo e quindi espongo tutto ciò che mi piacerebbe e che non mi piacerebbe.

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 11:38
da efreddi
Ciro, anzitutto: bello rileggerti sul forum.

A riguardo del regalo: il regalo e' per lei, non per te. Da quello che hai scritto mi pare una persona con i piedi ben piantati a terra e consapevole del valore del denaro. Lascierei quindi perdere penne pacchiane o esotiche. Poi, c'e' da chiedersi se e' disposta al rischio di tingersi le dita col calamaio o se preferisce un approccio piu' semplice con le cartucce. Quindi: una penna semplice, carina, non grossa e sopratutto con tanta qualita'. Non farle venire delle preoccupazioni con un regalo evidentemente costoso che finira' col lasciare inusato a casa al sicuro in un cassetto.

Ciao

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 11:54
da ciro
Maruska ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 11:27 Intervengo un'altra volta, la Capless piace molto anche a me, ne ho 3, però la Capless ha pochissima autonomia di inchiostro e non vorrei che la povera studendessa che sicuramente scriverà molto dovesse cambiare cartuccia troppo di frequente.
Io rimarrei su una penna a stantuffo oppure su una penna che possa tenere al suo interno una cartuccia lunga.

Scusatemi ma mi sono proprio immedesimata nella ricevente il regalo e quindi espongo tutto ciò che mi piacerebbe e che non mi piacerebbe.
Marí Marí, mi serve proprio un suggerimento TUO. Cosa ti piacesse (sic) ricevere?

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:21
da Maruska
ciro ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 11:54
Maruska ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 11:27 Intervengo un'altra volta, la Capless piace molto anche a me, ne ho 3, però la Capless ha pochissima autonomia di inchiostro e non vorrei che la povera studendessa che sicuramente scriverà molto dovesse cambiare cartuccia troppo di frequente.
Io rimarrei su una penna a stantuffo oppure su una penna che possa tenere al suo interno una cartuccia lunga.

Scusatemi ma mi sono proprio immedesimata nella ricevente il regalo e quindi espongo tutto ciò che mi piacerebbe e che non mi piacerebbe.
Marí Marí, mi serve proprio un suggerimento TUO. Cosa ti piacesse (sic) ricevere?
Se andassi all'università e dovessi scrivere molto, mi piacerebbe una Pelikan M205, in particolare quella della quale ti ho allegato la foto nelle pagine precedenti, (la blu marmorizzata) che è davvero bella, seria ma non seriosa, pratica, maneggevole, leggera, con buona capienza di inchiostro, che neppure mi darebbe l'impressione di una penna da custodire per l'eternità, ma da usare, usare ed usare.

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:31
da Silemar
efreddi ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 11:38 A riguardo del regalo: il regalo e' per lei, non per te. Da quello che hai scritto mi pare una persona con i piedi ben piantati a terra e consapevole del valore del denaro. Lascierei quindi perdere penne pacchiane o esotiche. Poi, c'e' da chiedersi se e' disposta al rischio di tingersi le dita col calamaio o se preferisce un approccio piu' semplice con le cartucce. Quindi: una penna semplice, carina, non grossa e sopratutto con tanta qualita'. Non farle venire delle preoccupazioni con un regalo evidentemente costoso che finira' col lasciare inusato a casa al sicuro in un cassetto.
Per me Elia ha espresso delle ottime considerazioni. Aggiungo, caro Ciro, che se riesci ad avere più informazioni sulla fanciulla, la tua scelta, e il nostro aiutarti, si semplificherebbe. Sarebbe questa la sua prima stilografica? E' un tipo più sportivo che elegante? Bada più alla praticità che all'immagine? Ama i colori forti o pastello? Con che colore di inchiostro scrive abitualmente (nero o blu?). Ha un colore preferito in generale? Mia figlia, ad es., ama il colore dell'acquamarina e quindi sceglierei per lei una Pelikan Classic 205 Aquamarine (e relativo inchiostro)... questo se le piacessero le stilografiche cosa che, per ora, non esiste proprio! :D Valuta anche questo... purtroppo non tutti le amano! :wave:

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 12:54
da Lorenzo79
Silemar ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 12:31
... purtroppo non tutti le amano! (le stilografiche)

Nessun problema... il giorno del Giudizio Universale verranno giudicati anche loro :P :D

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 22:19
da ciro
Allora, ci ho pensato e sono giunto alla conclusione che di lei so tutto. So qual'è il suo colore preferito (fucsia), qual'è il suo dolce preferito (Raffaello o qualsiasi cosa contenga cocco), come sceglie i calzini da indossare, l'esatta sequenza con cui spazzola incisivi, canini, premolari e molari oltre ad un infinità di altre cose, molte delle quali non mi è permesso fare parola. So persino quando qualcosa le piace davvero o sta soltanto gentilmente accondiscendendo e sembra che il fatto che io scriva di stilografica le piace almeno quanto i giri in moto, quindi c'è una probabilità alta che il matrimonio funzioni.

Tuttavia effettivamente uno dei dettagli che noto di tutti quando ne ho occasione sembra sfuggirmi di lei, ed è proprio il modo in cui scrive, impugnatura e tutto.
Per questo motivo ho pagato il suo fratellino in gelatine tuttigusti+1 di Bertie Bott per aiutarmi in questa cosa. Dice che mi farà sapere in un paio di giorni.

Se tutto va bene e mi sembra che abbia un'impugnatura decente credo che andrò per la M205 che, essendo della stessa misura della M200 e dunque della M400 dovrebbe poter montare i pennini di quest'ultima. Giusto?
Ne ho uno che sembra fatto apposta per l'occasione.
O forse è meglio stare sull'acciaio perché quello d'oro bicolore è parecchio appariscente in effetti.

Devo ponderare queste cose e devo ponderare sul colore, anche se l'idea del blu si sta facendo spazio fra le mie sinapsi, dovesse incontrare un qualche significato sarebbe fatta.

Vi fo sapere come va a finire. ;)

Debuttante?

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 22:24
da shinken
ciro ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 22:19 O forse è meglio stare sull'acciaio perché quello d'oro bicolore è parecchio appariscente in effetti.
Volendo un pennino in oro rodiato o in palladio sembra identico ad uno di acciaio per un profano.
È da tener presente che qualsiasi Uni la ragazza andrà a frequentare, non sempre incontrerà persone dabbene, quindi concordo nel non essere appariscenti