Pagina 3 di 4

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 14:04
da fab66
maxpop 55 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 12:22 E chi sarebbero le persone serie?
Tu !!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Che vuoi farci...... con l'età...... frequentando gente perbene (ovviamente non pennaioli incalliti..... :mrgreen: :mrgreen: )

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 14:05
da Giotto
rolex hunter ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 10:32 ...volevo spezzare una lancia (ripromettendomi poi di aggiustare una Volvo)...
Male.
Ma male male.

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 14:13
da maxpop 55
fab66 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 14:04
maxpop 55 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 12:22 E chi sarebbero le persone serie?
Tu !!!!!!!!!!!!! :lol: :lol:
Che vuoi farci...... con l'età...... frequentando gente perbene (ovviamente non pennaioli incalliti..... :mrgreen: :mrgreen: )
Che fai, rinneghi la tua passione di pennaiolo, io non potrei neanche sotto tortura. :mrgreen:

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 15:54
da rolex hunter
Pettirosso ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 13:07 ......
* Fusto con plastica molto delicata e soggetta a rotture in senso longitudinale nel punto ove si avvita la sezione, che invece ha la filettatura metallica.
Stesso difetto della MB 147 :thumbdown:
"blind cap" esterno (plastica) e portacartucce (metallo)

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 16:45
da grafomane
Bah, una penna anni 50 con caricamento capillare. Scomodo, si intasa, ci sta poco inchiostro. Un ramo estinto dell'evoluzione, tanto quanto le penne con caricamento a leva o a pulsante di fondo. Cose che hanno fatto il loro tempo e che nessuno vorrebbe mai. Perché oltretutto sono pure decisamente brutte: materiali, design, colori... da rabbrividire. Se aveste delle penne così non vorreste liberarvene al più presto, magari anche regalandole, pur di non averle più tra i piedi?

Come sono andato, dissuado bene?

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 17:03
da maxpop 55
grafomane ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 16:45 Bah, una penna anni 50 con caricamento capillare. Scomodo, si intasa, ci sta poco inchiostro. Un ramo estinto dell'evoluzione, tanto quanto le penne con caricamento a leva o a pulsante di fondo. Cose che hanno fatto il loro tempo e che nessuno vorrebbe mai. Perché oltretutto sono pure decisamente brutte: materiali, design, colori... da rabbrividire. Se aveste delle penne così non vorreste liberarvene al più presto, magari anche regalandole, pur di non averle più tra i piedi?

Come sono andato, dissuado bene?
Stai scherzando o fai sul serio?
Speri che qualcuno le butti e ti dica dove

Dissuadetemi ...

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 19:55
da jebstuart
Pettirosso ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 9:15 Ineluttabile sì, irreversibile no (se ci sono riuscito io ci riuscirebbe anche un neonato in fasce...)
Sto cominciando a realizzare...
Non è una penna day-to-day, ma la si può usare tranquillamente, a patto di eseguire con costanza rituali da stregone navajo.

Certo che siete un disastro, come dissuasori :mrgreen:

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 19:56
da jebstuart
maxpop 55 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 10:21 Veramente la svuoto soffiando o dal lato del pennino o dall'altro esce il vecchio inchiostro, la metto nell'acqua 3/4 volte caricando e scaricando come suddetto, nessun problema di carica, basta tenere pulito risciacquando di tanto in tanto il circuito di capillarità

Ma è più tranquillo usare inchiostri lavabili, suppongo ...

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:00
da jebstuart
rolex hunter ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 10:32 Ecco appunto, Max mi ha preceduto, volevo spezzare una lancia (ripromettendomi poi di aggiustare una Volvo) per la 61, che uso (con moderazione) da decenni, ovviamente con i limiti insiti nella sua costruzione, ma sinceramente delle 5/6 che ho non se ne è mai intasata una (evitare, chessò, di usare il BSB magari....); mi sono costruito, con una vecchia peretta in gomma, un "de-lewinskier" :mrgreen: proprio per il lavaggio e pulitura delle 61; non è la miglior penna del mondo, ma neanche la peggiore.

Come ho scritto più su, l'idea è di usarla molto saltuariamente, procedendo al termine del ciclo ad un coscenzioso lavaggio.
Posto questo, lasciami dire che non ci hai neanche provato a dissuadermi :D :D :D

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:02
da jebstuart
maxpop 55 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 10:50
Pilot74 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 10:43 Come dissuasori facciamo pena :mrgreen:
Come darti torto , più che dissuasori siamo i diavoletti che dicono prendila, prendila, che aspetti, può essere che domani non la trovi, prendila........... :twisted:

Appunto. Mi disiscrivo.

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:04
da jebstuart
fab66 ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 12:19 Se ne può fare tranquillamente a meno......... e se proprio la vuoi prendere per puro spirito collezionistico deve costare poco, e considera che con lo spirito collezionistico si riempiono espositori che potrebbero essere usati per cose più utili, nel senso che ci potrebbero andare penne da usare ;)

Come vedi ci sono anche persone serie qui dentro........ razza in via di estinzione.....

PS: il GM viene da "soltanto" un paio di mesi di vacanza dove evidentemente ha solo speso..... dormiamo preoccupati :roll:

Per forza di abitudine, ti metto il voto.
Serietà: 30 (con un piccolo sforzo in più, andavi per la lode...)
Capacità dissuasoria: devi tornare il mese prossimo, possibilmente studiando. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:08
da jebstuart
alfredop ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 12:40 IL sistema di caricamento capillare è molto scomodo, infatti è difficile ripulire la penna dall'inchiostro residuo. La sconsiglio :thumbdown:

Alfredo
Sono stato serio?

Questo è un buon messaggio dissuasorio. Essendo un ossessivo, potrei stare malissimo chiedendomi: "Sarà veramente pulita?".
Però: "La sconsiglio" mi ha provocato una crisi di riso. Mi spiace, ma torni anche tu ad ottobre... :D

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:11
da maxpop 55
Se ti dicessi non prenderla perchè è brutta potrebbe bastare?

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:13
da jebstuart
Pettirosso ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 13:07 Ora faccio il dissuasore segnalando due (credo) difetti congeniti della penna:
* Freccetta (quella vicino al pennino) che se ne va solo a guardarla (sempre controllare che ci sia prima di acquistare una 61);
* Fusto con plastica molto delicata e soggetta a rotture in senso longitudinale nel punto ove si avvita la sezione, che invece ha la filettatura metallica.
Due difetti rimediabili, però... Rimangono dei difetti (almeno secondo me).
Comunque a me la penna come linea piace molto, un classico intramontabile, una figlia esclusiva di quei tempi; ma che sia comoda da usare, certamente no (ed infatti poi la stessa Parker abbandonò il sistema e ne mise in commercio una serie a cartuccia).
La 51 mi piace molto meno, ma è di una semplicità costruttiva tale che è usabilissima anche oggi nel quotidiano (oltre che essere stata ed essere ancora copiatissima).
La Waterman a capillarità, invece (X Pen, se ben ricordo), non ho mai avuto occasione di provarla; ma neppure lei ha poi avuto seguito.

Qui siamo sulla dissuasione seria. Unico della sessione. Bravo.
Però "classico intramontabile" e "figlia esclusiva" sono due discrete botte di cattiveria ...

Tornando un attimo seri, la freccetta c'è e comunque sapevo della sua "caducità". Ma sta cosa delle crepe longitudinali è seccante assai. Va avvitata col dinamometro? :o

Dissuadetemi ... #1

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:16
da jebstuart
rolex hunter ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 15:54
Pettirosso ha scritto: venerdì 1 settembre 2017, 13:07 ......
* Fusto con plastica molto delicata e soggetta a rotture in senso longitudinale nel punto ove si avvita la sezione, che invece ha la filettatura metallica.
Stesso difetto della MB 147 :thumbdown:
"blind cap" esterno (plastica) e portacartucce (metallo)

Un serio punto "contro" ... :thumbdown: