Pagina 3 di 3
Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 14:56
da JetMcQuack
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 12:53
JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 11:15
Ciao a tutti, ho un quesito: è possibile separare il collarino nero dal fusto?
Ho una 140 verde con una crepa nel collarino e mi sarebbe più facile ripararla con collarino smontato.
grazie
Simone
I collarini sono delicati, la riparazione è difficile e probabilmente inutile, ti conviene sostituirlo, chiedi a Tom, nel caso non lo abbia cerca in rete, dovresti trovarlo.
Sì, in effetti anche io penso che poi, avvitando la sezione col pennino sia facile che la crepa si riformi.
Proverò a cercare in rete. Qualcheduno sa che nome devo cercare in inglese?
Simone
Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 15:05
da Linos
JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 14:56
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 12:53
I collarini sono delicati, la riparazione è difficile e probabilmente inutile, ti conviene sostituirlo, chiedi a Tom, nel caso non lo abbia cerca in rete, dovresti trovarlo.
Sì, in effetti anche io penso che poi, avvitando la sezione col pennino sia facile che la crepa si riformi.
Proverò a cercare in rete. Qualcheduno sa che nome devo cercare in inglese?
Simone
https://www.custompenparts.co.uk/gb/11-pelikan 
Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 17:13
da Giulius12
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 11 maggio 2020, 8:12
Rispolvero questa vecchia discussione perchè ho combinato un mezzo guaio.
Settimana scorsa ho comprato una 140 e siccome era sporca di inchiostro ho ingenuamente pensato di svitare il pennino per pulirla meglio.
Risultato invece di svitarsi sono venuti fuori alimentatore e pennino ed è rimasto dentro l’anello a vite ...
Ho provato ad inserirli nuovamente dentro ma evidentemente non riesco in questo modo ad allinearli bene di conseguenza la penna scrive in maniera meravigliosa ma, quando la vado a riprendere anche dopo poco devo dare un paio di scosse perchè altrimenti non arriva inchiostro. Una volta partita scrive senza incertezze per varie pagine.
Adesso aspetto di finire l’inchiostro e poi dovrò cercare di sistemare ed allineare pennino ed alimentatore.
Do per scontato che quando cercherò di svitarlo verranno nuovamente fuori senza svitarsi.
Come posso fare per svitare quell’anello?
Grazie
Ri-rispolvero questa vecchia discussione
Ho, da poco più di un mese, una Pelikan 140 con pennino KF, purtroppo scrive per un po’ per poi restare a secco d’inchiostro, per farla riprendere devo scrivere un tratto con pennino al rovescio.
Grazie alle discussioni sul forum, sono arrivato alla conclusione che l’alimentatore resta troppo distante dal pennino, quindi ieri sera mi sono fatto coraggio ed ho provato a smontare il gruppo scrittura. Sono però incappato nello stesso problema di @Automedonte , pennino e alimentatore si sono sfilati, ma il collarino (che pare in materiale traslucente) è rimasto ben saldo all’interno della sezione. Ho provato quindi a reinserire pennino ed alimentatore stando attento a mantenerli in contatto ed in posizione, la penna ora scrive bene e di continuo, senza più interruzioni di flusso.
Potete dalle foto dirmi se ho rimesso il tutto in posizione corretta? Precedentemente il tutto si trovava più all’interno della sezione, ma con il predetto problema
L’unico riferimento visibile è la gradazione del pennino, prima ne vedevo solo la metà alta, ora invece si legge chiaramente la scritta KF.
Datemi un vostro parere, grazie
Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 17:30
da francoiacc
Perfetto!! Anche perché funziona tutto bene

Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 17:35
da ricart
Mi pare tutto regolare, la lettera della gradazione di solito è quasi a filo del bordo, se il pennino non batte contro il cappuccio sei a posto. Consiglio, prima di smontare è bene fare qualche foto per averle come riferimento poi.

Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 17:37
da mastrogigino
Anch'io nella tua stessa situazione, a prima vista sembra tutto ok, e comunque il vero giudice è la scrittura, se funziona è a posto.
Stasera quando torno a casa faccio una foto della mia e la pubblico, ma a memoria la posizione drl penninoo mi sembra uguale alla tua.
Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 17:52
da Giulius12
Grazie

Per le foto avete ragione, ne ho alcune del pennino però
Come vedete ho colto l’occasione per togliere le ossidazioni.
Quando riesci pubblica le tue foto @Mastrogigino , mi faresti una gran cortesia.

Smontaggio Pelikan 140
Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 22:53
da mastrogigino
Pronti!
Ho appena finito di lavare i piatti..
Perdonate la qualitá ma ho solo il cellulare per fare le foto
Smontaggio Pelikan 140
Inviato: sabato 23 luglio 2022, 10:59
da Giulius12
Grazie @mastrogigino , nel tuo caso il pennino è decisamente più all’interno della sezione, comunque alimentatore e pennino mi paiono allineati come i miei… non ho fatto danni
