Pagina 3 di 4
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 15:55
da Bacchinif
dacco ha scritto:Se il caricamento a cartuccia non è mandatorio, potresti pensare alla sempre-consigliata-in-questi-casi Twsbi Eco. Consiglio anche di farti un giro su Amazon Warehouse, ovvero la senzione dei "rimandati indietro" del sito. Lì comprai la mia Pelikan M200 proprio con il tuo budget.
Grazie dell'imbeccata.
Ho trovato un bel po' di cose su Amazon.
Tra oggi e domani proverò a fare una lista più ampie delle penne che ho scelto e successivamente mi darete un consiglio su quale scrive meglio.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 16:01
da Monet63
Bacchinif ha scritto:Monet63 ha scritto:A parte il disallineamento dei rebbi, secondo me è più probabile che un allagamento così problematico derivi dal converter che non "tiene" più a dovere sull'innesto. Infatti, mi pare di aver capito che per caricare la penna usi questa procedura:
- sfili il converter;
- carichi con siringa;
- reinserisci il converter.
Dopo un pò di cicli il beccuccio può perdere la sua tenuta. La cosa è queasi certa se, invece di usare un comune converter, ti servi di una cartuccia vuota.
Faccio così perché la boccetta di inchiostro sta finendo e, quindi, mi è impossibile raggiungere il fondo con la punta della penna.
Si si, ok, ognuno ha i suoi modi. Ciò che voglio dirti è che una procedura così può creare problemi al beccuccio del converter; se questi non tiene a dovere ti allaga appunto il conduttore. Io controllerei.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:49
da MaPe
TWSBI Eco EF e passa la paura.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:50
da Bacchinif
MaPe ha scritto:TWSBI Eco EF e passa la paura.
Bruttina

Solo trasparente?
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:59
da Mightyspank
Bacchinif ha scritto:
Di Lamy me ne sono state consigliate parecchio in passato, tant'è che ho spesso voluto prendere una Al Star (quella in alluminio, per intenderci), ma un amico l'ha provata e me l'ha sconsigliata: pennini proprietari, converter pure, e scrittura che, tutto sommato, non è un granché.
I pennini Lamy sono i più economici, vari (vanno dagli extra fini ai calligrafici) e semplici da sostituire, in più scrivono in genere molto bene, come potrai leggere dalle varie recensioni disponibili.
Se poi non ti piace la penna è un altro paio di maniche.
Altro possibile acquisto è la TWSBI Eco oppure la Pilot Prera o la Platinum Plaisir.
Le giapponesi in genere hanno pennini più fini dei corrispondenti europei.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:02
da Bacchinif
Mightyspank ha scritto:Bacchinif ha scritto:
Di Lamy me ne sono state consigliate parecchio in passato, tant'è che ho spesso voluto prendere una Al Star (quella in alluminio, per intenderci), ma un amico l'ha provata e me l'ha sconsigliata: pennini proprietari, converter pure, e scrittura che, tutto sommato, non è un granché.
I pennini Lamy sono i più economici, vari (vanno dagli extra fini ai calligrafici) e semplici da sostituire, in più scrivono in genere molto bene, come potrai leggere dalle varie recensioni disponibili.
Se poi non ti piace la penna è un altro paio di maniche.
Altro possibile acquisto è la TWSBI Eco oppure la Pilot Prera o la Platinum Plaisir.
Le giapponesi in genere hanno pennini più fini dei corrispondenti europei.
La Prera la avevo selezionata, ma poi esclusa perché troppo piccola.
La TWSBI non mi piace per via della finitura trasparente in stile Game-Boy Advance.
Ora valuto la Platinum Plaisir.
Comunque, come scritto post addietro, questa sera proverò a pubblicare una definitiva lista nella stessa fascia di prezzo tra cui scegliere.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:04
da Siberia
Comunque, giapponesi o meno, se cerchi una stilo dal tratto sottile compra solo quelle con pennino extrafine. Visto che citavi Kaweko: dal pennino F non ti aspettare chissà quale sottigliezza. Con 40 euro la scelta è ampia: è sufficiente utilizzare i motori di ricerca dei noti negozi specializzati on line.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:07
da Bacchinif
Siberia ha scritto:Comunque, giapponesi o meno, se cerchi una stilo dal tratto sottile compra solo quelle con pennino extrafine. Visto che citavi Kaweko: dal pennino F non ti aspettare chissà quale sottigliezza. Con 40 euro la scelta è ampia: è sufficiente utilizzare i motori di ricerca dei noti negozi specializzati on line.
Vero, il problema è proprio questo: per uno che non ha grossa esperienza su marche e modelli è come scegliere tra una infinità di opzioni tutte valide!
I requisiti di mio interesse sono quelli del primo post, niente di più

!
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:30
da Mightyspank
Faber Castell Loom, ottima qualità tedesca.
Conklin Duragraph, colori originali.
Monteverde Artista, pennino rigido e preciso, traslucida.
Kaweco sport, classico intramontabile, tascabile.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:44
da sciumbasci
Bacchinif ha scritto:Acquistabile da?
jewelrymathematics sulla baia
Disponibile in varie colorazioni, demo, nero/oro, avorio/oro, nero/argento, avorio/argento. La versione da 17$ ha il pennino placcato in oro, quella da 42$ (c.a. 39€) in oro 14k
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 10:18
da Bacchinif
Ringrazio tutti per i consigli e vi risponderò in maniera più attenta, dopo aver fatto una comparazione, in serata.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 12:40
da gionni
Con tutti questi consigli troverai sicuramente la soluzione migliore per le tue esigenze di scrittura.
Ma... la penna che non utilizzi più, perchè non la vendi, svendi o regali a qualcuno che si possa divertire a metterla a posto, visto che credo che con un pò di esperienza si riesca a recuperarla?
(io mi candido per la seconda e terza opzione!)
Ciao. Gionni
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 14:14
da Maruska
Se esiste con il pennino F, la Pilot Middle Range farebbe al caso tuo.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 11:13
da shinken
Maruska ha scritto:Se esiste con il pennino F, la Pilot Middle Range farebbe al caso tuo.
Questa serie di penne potrebbe presentare un problema:
i pennini F esistono ( magari non sono importate) ma la penna presenta uno scalino importante tra fusto e cappuccio.
A me non fa grande differenza, ma per esempio mia moglie è abituata con le Lamy e una penna con uno scalino nella zona imnpugnatua la infastidisce parecchio.
Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 12:51
da Maruska
per come impugno la penna io (in basso) lo scalino neppure lo sento, sento molto più fastidio nell'impugnatura "ergonomica" della Lamy