Pagina 3 di 3
primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 20:29
da Andrea_R
Stiamo ancora parland della Eco? è a pistone

primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 20:47
da TeoJ
La Eco non ha converter, è una penna a pistone. In pratica tutto il fusto della penna è fatto come un converter con uno stantuffo che va su e giù per caricarla.
Guarda questo video per chiarirti le idee:
https://www.youtube.com/watch?v=67QaEdKkhs8
E comunque portare in giro converter pieni non credo sia una buona idea. Non hanno un tappo e dovresti improvvisare qualcosa per tapparli, ma dubito che restino chiusi se sballottati in uno zaino tutto il giorno...
Se non sbaglio la Eco dovrebbe tenere 2ml di inchiostro, mentre le boccette vanno dai 30, 50, 60, 80... praticamente ogni produttore ha la sua misura.
E vai tranquillo che con quella carica ci scrivi parecchio, al massimo i primi tempi tieniti sempre dietro anche qualche biro, così se resti a secco hai il backup. Ma tanto presto comincerai a tenerti la seconda stilo di backup, e poi la terza, la quarta....
ps: e se proprio vuoi anche smontarla:
https://www.youtube.com/watch?v=ri6CkkkFYAA
primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 21:03
da DerAlte
Andrea_R ha scritto:
P.S. sicuramente in giro per la rete trovera la capienza in ml della eco (forse anche sul manuale

)
Sul manula non è riportato, comunque carica 1,7 ml di inchiostro.
primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 21:13
da SpeedyF
Grazie a tutti , siete fantastici e super disponibili a rispondere anche alle domande più stupide . Consigli per un inchiostro che non trapassa troppo la carta ?
primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 21:17
da Andrea_R
Grazie DerAlte! era proprio quella l'immagine a cui stavo pensando!!
pelikan Brilliant Black è un inchiostro seco ed il flusso sarà più magro quindi prestazione migliore anche su carta non di alta qualità
primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 21:34
da TeoJ
Ero stato troppo ottimista con la capienza
Opinione strettamente personale: non metterei un nero nella Eco, il bello di quella penna è vedere l'inchiostro in trasparenza, e col nero oscuri tutto.
Se ti piacciono i blu belli pieni proverei il Diamine Sargasso Sea, è molto pigmentato e saturo (il colore resta sempre costante) e nel pennino fine della Eco scorre molto bene. Recensione:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=5130
Altrimenti puoi provare il Diamine Asa Blue, leggermente più chiaro e con più shading (vedi la recensione), ma con asciugatura probabilmente più lunga. Recensione:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=8131
I Diamine li trovi in bottigliette da 30ml a pochi euro, e volendo ci sono decine di colori diversi da provare
Le mie due Eco con pennino fine sono attualmente caricate con Sargasso Sea e Red Dragon (sempre Diamine), e li uso senza problemi anche su cartaccia da fotocopie (si allarga un po' il tratto, ma non trapassa)
primo acquisto per università
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 21:54
da SpeedyF
TeoJ ha scritto:Ero stato troppo ottimista con la capienza
Opinione strettamente personale: non metterei un nero nella Eco, il bello di quella penna è vedere l'inchiostro in trasparenza, e col nero oscuri tutto.
Se ti piacciono i blu belli pieni proverei il Diamine Sargasso Sea, è molto pigmentato e saturo (il colore resta sempre costante) e nel pennino fine della Eco scorre molto bene. Recensione:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=5130
Altrimenti puoi provare il Diamine Asa Blue, leggermente più chiaro e con più shading (vedi la recensione), ma con asciugatura probabilmente più lunga. Recensione:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=8131
I Diamine li trovi in bottigliette da 30ml a pochi euro, e volendo ci sono decine di colori diversi da provare
Le mie due Eco con pennino fine sono attualmente caricate con Sargasso Sea e Red Dragon (sempre Diamine), e li uso senza problemi anche su cartaccia da fotocopie (si allarga un po' il tratto, ma non trapassa)
Grazie grazie , allora quando mi arriva la Eco vedo subito di procurarmene qualche bottiglietta ahahaha.
primo acquisto per università
Inviato: domenica 26 marzo 2017, 3:00
da zion
giusto per curiosità, che pennino hai preso?
io presi l'EF che si è rivelato essere perfetto per apici e pedici o comunque per le equazioni in generale ma è stata una scelta terribile per lo scrivere quotidiano.
spero per te che tu abbia preso un F.
per quanto riguarda la carica, vai tranquillo che ti dura, se la usi tutto il giorno per prendere appunti/studiare , anche tre giorni e quindi la sera hai tutta la calma di ricaricarla.
primo acquisto per università
Inviato: domenica 26 marzo 2017, 10:01
da SpeedyF
zion ha scritto:giusto per curiosità, che pennino hai preso?
io presi l'EF che si è rivelato essere perfetto per apici e pedici o comunque per le equazioni in generale ma è stata una scelta terribile per lo scrivere quotidiano.
spero per te che tu abbia preso un F.
per quanto riguarda la carica, vai tranquillo che ti dura, se la usi tutto il giorno per prendere appunti/studiare , anche tre giorni e quindi la sera hai tutta la calma di ricaricarla.
La penna che ho preso mo ta un pennino F , poi provo con l'inchiostro Diamine sargasso e vediamo come mi troverò.