Pagina 3 di 5

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: martedì 21 marzo 2017, 20:30
da Colombre
La Sailor a questo punto aspetterà un po'. Comunque volevo chiedere tra la REALO e la 1911 a cartuccia converter la differenza è solo il sistema di caricamento vero? Il pennino è sempre lo stesso 21k. Confermate?
Grazie

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: martedì 21 marzo 2017, 22:42
da MaPe
Il pennino è identico

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: martedì 21 marzo 2017, 22:57
da Colombre
Allora mi sa che mi orienterò su quella visto che mi hai detto che comunque il serbatoio tiene più o meno come il converter. Grazie

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 0:31
da MaPe
Figurti :thumbup:
Se ti interessa una 1911 pennino EF fammi sapere :wave:

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 2:51
da Colombre
MaPe ha scritto:Figurti :thumbup:
Se ti interessa una 1911 pennino EF fammi sapere :wave:
Ma come? La vendi??? :o :o :o
Posso chiederti perché?
Scusa se sono troppo curioso.

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 8:37
da ciro
Eeeeh... Coi soldi che spendi per una Sailor moderna le vecchiette che ci compri...!

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 13:02
da rolex hunter
ciro ha scritto:Eeeeh... Coi soldi che spendi per una Sailor moderna le vecchiette che ci compri...!
:thumbup: Good boy :thumbup: :thumbup:

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 19:34
da Colombre
ciro ha scritto:Eeeeh... Coi soldi che spendi per una Sailor moderna le vecchiette che ci compri...!
Beh intanto inizio con una Aurora 88p :thumbup:

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 19:51
da ciro
La Aurora 88P si abbina bene con le sorelle 88 e 88K, ha una certa affinità anche con la Parker "51".

Poi sicuro di volere uno di quei chiodini moderni che montano le Sailor sensa aver provato un flessibile waterman stagionato almeno una 90ina di anni in fusti d'ebanite?
La sensazione al tatto con la celluloide delle vecchie pelikan paragonata alla plastica?

Passa al lato oscuro, abbiamo le lever-filler.
Immagine

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 20:08
da Maruska
MaPe ha scritto:Il pennino è identico
il pennino è identico se consideriamo la 1911 Large, perché io ho la normale 1911 ed il pennino è in oro 14 carati come quello della Sapporo

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 20:32
da Colombre
ciro ha scritto: Poi sicuro di volere uno di quei chiodini moderni che montano le Sailor sensa aver provato un flessibile waterman stagionato almeno una 90ina di anni in fusti d'ebanite?
La sensazione al tatto con la celluloide delle vecchie pelikan paragonata alla plastica?
Ehm... no non sono sicuro, in effetti il lato oscuro mi affascina parecchio. Per esempio mi piacerebbe una Waterman Edson prima serie ma sulla baia costa uno sproposito.
Inoltre non sono sicuro di sapermela cavare con un pennino flessibile non avendone mai usato uno. Non so se sarò capace di usare la pressione per variare il tratto. Però vabbeh... c'è sempre tempo di imparare.
Cosa mi consigliate per un tratto fine che non sia troppo esile? Per esempio ho visto delle foto dell'EF Sailor ma quello mi sembra fin troppo sottile).
Altre Waterman da considerare per mani medio grandi?
Cerco un tratto fine per scrittura quotidiana. Diciamo che il pennino F della Lamy non mi sembra molto fine e mi ha un po' deluso. A dirla tutta non noto molta differenza rispetto al pennino M che ho su una Lamy LX. Per questo avevo pensato alla 1911 Realo col pennino 21k che dovrebbe essere un filino più largo.
Per il passaggio alle vecchie signore mi serve aiuto perché non so proprio come orientarmi ed è-bay è una giungla.

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 20:51
da Colombre
Maruska ha scritto:
il pennino è identico se consideriamo la 1911 Large, perché io ho la normale 1911 ed il pennino è in oro 14 carati come quello della Sapporo
Grazie per la precisazione ma in effetti io vorrei il pennino 21k quindi la 1911 Large ma non so decidermi tra caricamento a converter e a pistone... Cambio idea un giorno sì e uno no... ma tanto il dilemma si porrà più avanti perché per ora devo mettere da parte i soldi un po' alla volta.
E poi questi che mi tentano in continuazione con le vecchie signore... così mi incasino le idee... :D
Scherzo. Anzi grazie a tutti!
P.s. Le penne a pistone sono più difficili da pulire?

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 21:06
da ciro
Colombre ha scritto: Per il passaggio alle vecchie signore mi serve aiuto perché non so proprio come orientarmi ed è-bay è una giungla.
E che ci siamo a fare noi qui? :D

Chieti e ti sarà tato!

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 21:38
da shinken
Colombre ha scritto: Grazie per la precisazione ma in effetti io vorrei il pennino 21k ...
Perchè?
Perchè costa di più?
Non credo dia vantaggi nella scrittura, anzi potrebbe essere uno svantaggio.

Sailor 1911 REALO o Aurora 88?

Inviato: mercoledì 22 marzo 2017, 21:43
da MaPe
Maruska ha scritto:
MaPe ha scritto:Il pennino è identico
il pennino è identico se consideriamo la 1911 Large, perché io ho la normale 1911 ed il pennino è in oro 14 carati come quello della Sapporo
Infatti aveva chiesto tra la 1911 Large e la Realo :thumbup:
La 1911 Standard e la Sapporo hanno lo stesso pennino 14K :wave: