OMAS ARCO GRANDE E MINI

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

piccardi ha scritto:Anche la Homo Sapiens alla fine non è male dal punto di vista stilistico, proprio perché non è esagerata

Caro Simone, come sai sono pienamente soddisfatto della mia Homo Sapiens di VIsconti, anche perché mi sa che è una delle poche che funzionano bene...
La M101 mi ha preso il cuore, e la uso moltissimo, anche se il pennino M di Pelikan è troppo largo per i miei gusti. Però un corpo screziato e luminoso è più bello, per i miei gusti, del tetro basalto vulcanico della Homo Sapiens. In quel caso però, a quanto dicono, un significato innovativo c'è: pare che l'impasto di resina e polvere lavica sia il materiale più robusto per fare una penna. Io non voglio provare, almeno sulla mia. Se qualcuno dei "fortunati possessori" di una che non scrive vuole provare e riferirci...
Dante
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

piccardi ha scritto:
Celluloide ha scritto:Grazie Simone per le precisazioni.
Il marketing OMAS è stato molto forte e ha fatto un bel battage negli anni, ma non mi ha fatto dimenticare alcuni insuccessi dell'azienda, come la Rinascimento: la mia non ha mai scritto!!
Certo che attualmente le uniche penne in celluloide ad arco sono loro, e questo, in tempi in cui una 146 in plastica nera costa quasi 600 Euro, vale pure qualcosa...
Dante
Se l'alternativa è fra una penna in plastica a stampo e una in celluloide credo sia abbastanza facile scegliere... a parte farsi abbagliare dal richiamo del marchio. Ma c'è purtroppo a chi interessa più l'apparenza di quello che la sostanza della penna.

Ma sei sicuro siano ancora in produzione attiva e non si tratti di giacenze? Sapevo che avevano completamente dismesso tutto, ma riconosco la mia ignoranza al riguardo.


Simone
Potrebbero anche essere delle rimanenze, io ho solo visto la "cerimonia" della consegna al cliente, ed era emozionante...
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Simone »

Bella recensione a puntate e belle penne! Ovviamente non posso addentrarmi nelle disquisizioni tecniche, non avendo la fortuna di possedere una OMAS e non avendo le competenze storiche in materia, ma da quello che ho letto nei commenti sono ottime stilografiche, soprattutto dal punto di vista del pennino.

@Dante: se ho capito bene, il notaio lo hai visto a Bologna? Posso dedurre che sei di qui?
Al costo di sembrare distratto, ma queste stilografiche sono circa degli anni '90, giusto? Per il resto, sono solo edizioni limitate e/o su richiesta di benestanti clienti?

Concordo con chi sostiene che alcune edizioni limitate siano inutili (basti pensare alla Chaos di Stallone...), magari potrebbero approfittarne per fare dei revival di vecchie soluzioni tecniche, per saggiare gli umori del mercato: magari, una determinata soluzione tecnica, come un particolare pennino o un nuovo materiale, potrebbe essere una soluzione giustificabile di un prezzo superiore, dato i costi ulteriori per R&D e produzione limitata.

Poi, se si vogliono fare le penne/gioiello per una determinata clientela, ben venga, ma chiamandole con il loro nome, non come edizioni limitate! Almeno, secondo mio modesto avviso.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da colex »

Per quanto riguarda la produzione in celluloide OMAS, perché è quella a cui oggi mi sto accanendo di più e che riflette meglio la sintesi dei miei gusti personali ed il fatto, non marginale, che scrivono molto bene, ho contattato un rivenditore di Roma che si è fatto promotore di un'iniziativa/richiesta nei confronti della OMAS per riavviare la produzione sia della Extra Lucens che della Wild old style, ma mi ha preannunciato che nonostante la disponibilità della OMAS a riproporle é per lui difficile ordinarle perché, deve assicurare almeno l'acquisto di un lotto minimo, altrimenti dovrà rinunciare alla richiesta che trovava la sua disponibilità.

Difatti, per la wild mi ha preannunciato di trovarla altrove (cosa che ho appena fatto con la Galileo Galilei trovata miracolosamente intonsa e con pennino EF) perchè, alcuni suoi colleghi negozianti, non avevano intenzione di affrontare il "rischio" di prenderne in numero tanto elevato (60/80 circa) mentre per la Extra Lucens, la OMAS avrebbe tirato fuori qualcosa comunque per la fine dell'anno al massimo inizi del nuovo... Sperem!

Le Extra Lucens si trovano, raramente, ma cercando io ho trovato a Roma in un paio di negozi la versione Lucens (tonda non decagonale) in blu, se fosse stata decagonale e nera mi sarei salassato volentieri... Prezzi da 1000 a 1240 euro
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

colex ha scritto:Per quanto riguarda la produzione in celluloide OMAS, perché è quella a cui oggi mi sto accanendo di più e che riflette meglio la sintesi dei miei gusti personali ed il fatto, non marginale, che scrivono molto bene, ho contattato un rivenditore di Roma che si è fatto promotore di un'iniziativa/richiesta nei confronti della OMAS per riavviare la produzione sia della Extra Lucens che della Wild old style, ma mi ha preannunciato che nonostante la disponibilità della OMAS a riproporle é per lui difficile ordinarle perché, deve assicurare almeno l'acquisto di un lotto minimo, altrimenti dovrà rinunciare alla richiesta che trovava la sua disponibilità.

Difatti, per la wild mi ha preannunciato di trovarla altrove (cosa che ho appena fatto con la Galileo Galilei trovata miracolosamente intonsa e con pennino EF) perchè, alcuni suoi colleghi negozianti, non avevano intenzione di affrontare il "rischio" di prenderne in numero tanto elevato (60/80 circa) mentre per la Extra Lucens, la OMAS avrebbe tirato fuori qualcosa comunque per la fine dell'anno al massimo inizi del nuovo... Sperem!

Le Extra Lucens si trovano, raramente, ma cercando io ho trovato a Roma in un paio di negozi la versione Lucens (tonda non decagonale) in blu, se fosse stata decagonale e nera mi sarei salassato volentieri... Prezzi da 1000 a 1240 euro
Questo spiega molte cose!
Evidentemente il Notaio, che era di una città umbra, anche se non ricordo quale, aveva approfittato di uno di questi lotti, e a modo mio anch'io con la mia GREEN, che però ho pagato molto meno del prezzo che mi dici tu. Mi è stato detto che faceva parte di un lotto prodotto a favore di un'importante azienda che le aveva fatte fare come regalo, ma che poi aveva disdetto l'ordine pagandone una parte. Quindi venivano via per un "prezzaccio" come si suol dire. Certo che 1.240,00 Euro sono una bella cifretta... Su EBay ne trovi di(apparentemente) perfette a meno di 500!
Dante
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

Tanto per dire, se uno avesse voglia di fare un giro a Rovigo...
http://annunci.ebay.it/annunci/omas-ext ... o/27944936
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da vikingo60 »

Per Colex:
Hai pienamente ragione,ed infatti metto queste limitate tra le poche che si salvano a cui accennavo prima.Queste sono vere e proprie opere d'arte,che è anche possibile usare,al contrario della Montegrappa Chaos e di altre tanto costose quanto inguardabili.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

vikingo60 ha scritto:Per Colex:
Hai pienamente ragione,ed infatti metto queste limitate tra le poche che si salvano a cui accennavo prima.Queste sono vere e proprie opere d'arte,che è anche possibile usare,al contrario della Montegrappa Chaos e di altre tanto costose quanto inguardabili.
Cordiali saluti
Ciao Alessandro,
Con tutte le distinzioni del caso, come sapete apprezzo anche le L.E. di Montblanc, anche se non sono certo su questo livello. Un discorso a parte vorrò fare sulle Louis Cartier, di cui ho due esemplari comprati manco a dirlo su EBay, ma prima mi voglio documentare bene per non fare figuracce con Simone e con tutti voi!
Un cordiale saluto a tutti
Dante
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da colex »

Celluloide ha scritto:
colex ha scritto:Per quanto riguarda la produzione in celluloide OMAS, perché è quella a cui oggi mi sto accanendo di più e che riflette meglio la sintesi dei miei gusti personali ed il fatto, non marginale, che scrivono molto bene, ho contattato un rivenditore di Roma che si è fatto promotore di un'iniziativa/richiesta nei confronti della OMAS per riavviare la produzione sia della Extra Lucens che della Wild old style, ma mi ha preannunciato che nonostante la disponibilità della OMAS a riproporle é per lui difficile ordinarle perché, deve assicurare almeno l'acquisto di un lotto minimo, altrimenti dovrà rinunciare alla richiesta che trovava la sua disponibilità.

Difatti, per la wild mi ha preannunciato di trovarla altrove (cosa che ho appena fatto con la Galileo Galilei trovata miracolosamente intonsa e con pennino EF) perchè, alcuni suoi colleghi negozianti, non avevano intenzione di affrontare il "rischio" di prenderne in numero tanto elevato (60/80 circa) mentre per la Extra Lucens, la OMAS avrebbe tirato fuori qualcosa comunque per la fine dell'anno al massimo inizi del nuovo... Sperem!

Le Extra Lucens si trovano, raramente, ma cercando io ho trovato a Roma in un paio di negozi la versione Lucens (tonda non decagonale) in blu, se fosse stata decagonale e nera mi sarei salassato volentieri... Prezzi da 1000 a 1240 euro
Questo spiega molte cose!
Evidentemente il Notaio, che era di una città umbra, anche se non ricordo quale, aveva approfittato di uno di questi lotti, e a modo mio anch'io con la mia GREEN, che però ho pagato molto meno del prezzo che mi dici tu. Mi è stato detto che faceva parte di un lotto prodotto a favore di un'importante azienda che le aveva fatte fare come regalo, ma che poi aveva disdetto l'ordine pagandone una parte. Quindi venivano via per un "prezzaccio" come si suol dire. Certo che 1.240,00 Euro sono una bella cifretta... Su EBay ne trovi di(apparentemente) perfette a meno di 500!
Dante

Aspettati!
Per quel prezzo 1.240 euro ed anche un pò meno si spende SOLO per le edizioni limitate come la Lucens o l'Extra Lucens, per le altre in celluloide si spazia da 400 a 700 euro, per una NUOVA (nel senso non usata) Paragon Old Style in celluloide presa in negozio... Chiaramente per le edizioni limitate che non faranno più come la Galileo Galilei o la Urbano VIII i prezzi sono diversi e variano in base allo stato di conservazione ed alla capacità di "svenarsi" dell'acquirente!


Immagine


Questo utente ha addirittura sostituito la clip alle due Wild e devo dire che ne hanno tratto un ulteriore vantaggio "estetico"... Certo è che le nuove OMAS sono orrende, pesanti e senza personalità!


Immagine

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

colex ha scritto:
Celluloide ha scritto:[quote="colex"
Aspettati!
Per quel prezzo 1.240 euro ed anche un pò meno si spende SOLO per le edizioni limitate come la Lucens o l'Extra Lucens, per le altre in celluloide si spazia da 400 a 700 euro, per una NUOVA (nel senso non usata) Paragon Old Style in celluloide presa in negozio... Chiaramente per le edizioni limitate che non faranno più come la Galileo Galilei o la Urbano VIII i prezzi sono diversi e variano in base allo stato di conservazione ed alla capacità di "svenarsi" dell'acquirente!





Questo utente ha addirittura sostituito la clip alle due Wild e devo dire che ne hanno tratto un ulteriore vantaggio "estetico"... Certo è che le nuove OMAS sono orrende, pesanti e senza personalità!



Immagine
concordo in pieno,
perfino il pennino mi pare, dalle foto, più grossolano. Mi sbaglio?
Orrenda la greca sull'impugnatura!
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da Celluloide »

Celluloide ha scritto:Tanto per dire, se uno avesse voglia di fare un giro a Rovigo...
http://annunci.ebay.it/annunci/omas-ext ... o/27944936
l'avete visto l'annuncio? Che ne pensate?
Allegati
penna annuncio.jpg
penna annuncio.jpg (13.36 KiB) Visto 2273 volte
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da colex »

Celluloide ha scritto:
colex ha scritto:
concordo in pieno,
perfino il pennino mi pare, dalle foto, più grossolano. Mi sbaglio?
Orrenda la greca sull'impugnatura!

No non sbagli, il pennino è più grande, sembra una "scimmiottata" della MB 149...

Comunque, se a qualcuno è venuta la voglia e vuol acquistare una di queste fantastiche penne senza svenarsi, un buon compromesso è iscriversi al loro "club" dove è possibile ordinare due edizioni limitate (vabbé non esageriamo) in resina di cotone a meno di 200 euro, ad esempio c'è questa Milord a stantuffo blu che non è male...

Immagine

Immagine

Immagine

Quest'ultima costa, invece, 200 euro...

:o
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da colex »

Celluloide ha scritto:
Celluloide ha scritto:Tanto per dire, se uno avesse voglia di fare un giro a Rovigo...
http://annunci.ebay.it/annunci/omas-ext ... o/27944936
l'avete visto l'annuncio? Che ne pensate?
Per me, o sono nuove o mai usate, altrimenti non spendo più di 100 euro... Perché poi non ho voglia di spenderne altri 200 per farla riparare!
L'ho fatto con le Vacumatic della Parker e mi sono divertito a spendere 50/70 dollari per acquistarle ma, non i 40 euro solo per sostituire il diaframma in gomma all'interno senza il quale è inservibile. Ti annuncio che la OMAS i pennini nuovi se li fanno pagare!

Per non parlare di questa Milord a cartucce, pagata 99 euro, che mi è stata venduta per nuova (ma non ha mai funzionato) e mi ha fatto dannare per farla scrivere di nuovo!

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
cassullo

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da cassullo »

Celluloide ha scritto:Grazie Simone per le precisazioni.
Il marketing OMAS è stato molto forte e ha fatto un bel battage negli anni, ma non mi ha fatto dimenticare alcuni insuccessi dell'azienda, come la Rinascimento: la mia non ha mai scritto!!
Certo che attualmente le uniche penne in celluloide ad arco sono loro, e questo, in tempi in cui una 146 in plastica nera costa quasi 600 Euro, vale pure qualcosa...
Dante
Condivido questa tua riflessione , complimenti per le penne , sono bellissime . :)
Saluti .
cassullo

Re: OMAS ARCO GRANDE E MINI

Messaggio da cassullo »

vikingo60 ha scritto:Progettare penne in edizione limitata escludendo le pacchianerie è molto difficile,praticamente impossibile.Sono davvero poche quelle che si salvano.
Cordiali saluti
Esatto , poi credo anche che questo tipo di penne non venga quasi mai usato per l'uso originale che avrebbe appunto una stilografica : quello di scrivere . Ormai sono dei gioielli da sfoggiare come status symbol . ;)
Saluti a tutti .
Rispondi

Torna a “Recensioni”