Progetto ripristino Vacumatic
Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 22:34
Peppe ti ringrazio tantissimo per l'aiuto.
In prima battuta proverei a fare funzionare i pezzi che ho. La probabilità che pezzi provenienti da penne diverse si sposino non è altissima. Ad esempio le due sezioni delle due Vacumatic quasi identiche che ho io hanno differenze di diametro e il puntale della blu non si avvita nella marrone, mentre quello della marrone si avvita con un po' di gioco nella azzurra.
Lo spessore da creare certamente non è superiore ad uno o due decimi. Si tratta di passare da "sfilabile agevolmente" a "normalmente sfilabile" con martelletto e attrezzi appositi.
Ti mando separatamente un MP con domande sulla tecnica del cianacrilato.
In prima battuta proverei a fare funzionare i pezzi che ho. La probabilità che pezzi provenienti da penne diverse si sposino non è altissima. Ad esempio le due sezioni delle due Vacumatic quasi identiche che ho io hanno differenze di diametro e il puntale della blu non si avvita nella marrone, mentre quello della marrone si avvita con un po' di gioco nella azzurra.
Lo spessore da creare certamente non è superiore ad uno o due decimi. Si tratta di passare da "sfilabile agevolmente" a "normalmente sfilabile" con martelletto e attrezzi appositi.
Ti mando separatamente un MP con domande sulla tecnica del cianacrilato.