Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiostro che puzza

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiostro che puzza

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 14:08 i KWZ hanno tutti quell'odore di vaniglia... credo sia il conservante usato :)
Sì ne avevo letto.
Ogni volta in cui apro la Sailor PGS in cui l'ho messo, sento profumo di pasticceria :lol: Invoglia l'utilizzo
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiostro che puzza

Messaggio da Esme »

Io ho un olfatto piuttosto sensibile: tra i Diamine in mio possesso solo l'Amber non ha alcun odore.
L'imperial purple, come scrivevo, ha lo stesso identico aroma di un paio di antiparassitari/antifungini che uso per le piante da fiore.
Non è odore di umido, e nemmeno di muffa dei muri.
È sgradevole perché molto forte, ma rispetto a quando la boccetta era nuova è diminuito parecchio.
E con le mie penne/carte non mi fa nemmeno nessun effetto sheen...

L'aurora borealis, invece, ha un odore quasi identico a un preparato per aerosol che mi facevano fare da bambina. 🙂
Negli altri sono meno identificabili, ma non sono inodori.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiostro che puzza

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 14:46 Negli altri sono meno identificabili, ma non sono inodori.
Inchiostri inodore non li ho trovati ma più di frequente sanno di... inchiostro :lol: nel senso: mi viene da descrivere il classico blu Pelikan delle cartucce. E' un odore non buono ma nemmeno troppo forte. Lo si sente solo se si butta il naso nella boccetta
Gli sheener si sentono anche quando apri la boccetta e, in alcuni casi, anche nella penna stessa
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiostro che puzza

Messaggio da Esme »

In effetti quando ho aperto l'imperial purple per la prima volta ho d'istinto allontanato la testa, tanto era forte. Ora è meno terribile.

A parte l'amber, di cui proprio non riesco a sentire nulla, anche il gris de nuage di Herbin mi risulta inodore. Due colori abbastanza poveri di pigmento.
Il vert de gris invece ha un odore piuttosto acido, non sembra nemmeno un inchiostro, però non mi dispiace. Lo sto usando molto ultimamente, e mi piace sentirne l'odore quando ricarico.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Inchiostri”