Pagina 3 di 3

BOLOGNA 2016

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 14:21
da Gordon73
Ehm..... sabato a Bologna nel banchetto a sinistra dell'ingresso ne avevano in quantità industriali :crazy:
se come spero avrai la possibilità di venire anche ai prossimi penshow prova sempre a chiedere, è raro che qualcuno non ne abbia :wave:
Fabrizio


Cavoli, non ci ho fatto caso. Ero talmente preso dalla mia prima esperienza di un Pen Show...tra l'altro vicino casa che non me ne sono accorto. Ne ho ordinati 6 su internet (Ebay). Come prima esperienza devo dire che mi ha e parecchio. Se dovessi riuscire (e per riuscire intendo trovare del tempo :D :D )posterò le foto dei miei acquisti.

N.B. un grazie anche ad Ottorino per la dritta su come cercare informazioni e risposte sul Wiki

BOLOGNA 2016

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 15:02
da Gordon73
Ecco le cinque penne prese a Bologna

BOLOGNA 2016

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 15:07
da maxpop 55
Complimenti, veramente belle. :clap: :clap:

BOLOGNA 2016

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 16:27
da LorenzoB
Belle penne, in particolare la sconosciuta!

BOLOGNA 2016

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 16:39
da maxpop 55
A me piace molto la celluloide e la forma della Onward.

BOLOGNA 2016

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 22:53
da Cex71
Complimenti, belle! :clap:
Penso di averti visto al banchetto al'inizio quando ti sei iscritto con Ottorino (io stavo chiedendogli un pennino). Sarà stato il tuo primo pen show ma mi pareva che fossi preparatissimo :D :clap:

BOLOGNA 2016

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:42
da Gordon73
Grazie per i complimenti. Una volta ordinati i sacchetti inchiostro potrò ridare vita a queste 'gloriose vecchiette' anni '30-'40. Roberto

BOLOGNA 2016

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:44
da Gordon73
Si Cesare ero io. Mi ricordo della 'situazione'. Io mi stavo scrivendo ('tesserando'). Non vedevo l'ora di entrare e sbirciare.. ;)

BOLOGNA 2016

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 16:30
da piccardi
Complimenti Roberto,

per essere il primo Pen Show hai fatto un bottino notevole. Penne tutte molto interessanti, per i sacchetti dovremo attrezzarci per i prossimi pen show, visto che il costo maggiore, se se ne comprano pochi, è la spedizione, al prossimo rifornimento prima del pen show apriremo una sottoscrizione per l'acquisto, con consegna a mano a Milano (spero di ricordarmelo...).

Simone

BOLOGNA 2016

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 23:06
da Cex71
Io mi metto già in coda per l'acquisto! Non ho visto il banchetto a sinistra e ne ho "mendicato" uno a Roberto V. ma se si potessero acquistare appositamente li comprerei subito, magari di dimensioni diverse.
Grazie

BOLOGNA 2016

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 12:04
da Rosso Corsa
Se pure in ritardo, vorrei anche io ringraziare gli amici di Fountain Pen per l'organizzazione di questi eventi, a cui partecipo da un paio d'anni con sempre maggiore soddisfazione.

Ho sempre avuto una certo interesse per le stilografiche, sia come utilizzatore che come piccolo (piccolissimo...) collezionista e grazie a Fountain Pen questo interesse si sta sempre più trasformando in passione vera e propria.

Gli aspetti positivi di questi incontri sono molteplici.
Prima di tutto la simpatia e la disponibilità degli esperti come Fabrizio, Ottorino, Simone (solo per citarne alcuni, sia chiaro!) senza dimenticare alcuni appassionati e professionisti come Roberto V. e il mitico GM Paolo, sempre attenti e disposti a discutere anche di penne umili con il sottoscritto "apprendista", autentico rompiscatole....

E poi la possibilità anche per chi ha poche disponibilità economiche di trovare dei modelli interessanti a prezzi abbordabili.

Questa volta ho acquistato dall'amico Fabrizio, che mi fa da guida stile Virgilio in questi meravigliosi inferi stilografici, una bella Waterman 52 "Red Ripple" (allego alcune foto qui sotto) nonnina fine anni 20 inizio anni 30, in condizioni molto buone e con pennino originale ad un prezzo nettamente inferiore a quello di una Parker Sonnet sfera....
Il GM Paolo invece mi ha tirato dietro (pur di liberarsi della mia costante presenza nei dintorni del suo banchetto, stile "moscone attorno al miele" :D) al prezzo di una penna a sfera Aurora Ypsilon una Parker Duofold Special in ottime condizioni estetiche e con un pennino che scrive splendidamente. In questo momento la stilo é in officina dal mitico Brunori - sono di Milano - per piccolissimi affinamenti, non ho quindi foto ma farò una recensione appena possibile perchè lo merita davvero!

Metto qui sotto alcune foto (di pessima qualità, scusate..) della Waterman 52 assieme ad una stilografica di categoria più modesta, acquistata sempre dal GM al pen show Torino ad un prezzo nettamente inferiore ad una lamy Safari.... Si tratta di una Pelikan P30 primi anni 70, praticamente nuova e con pennino 18 ct. Classico esempio di stilografica di nessun interesse per un collezionista, ma di grande interesse per me che ne apprezzo le grandi doti di scrittura...
Waterman52-PelikanP30_03.jpg
Waterman52-PelikanP30_04.jpg
Waterman52-PelikanP30_01.jpg
Waterman52-PelikanP30_02.jpg

Ancora grazie a tutti, ci vedremo sicuramente al prossimo pen Show di Milano! :wave:

Ah, dimenticavo, sono anche io interessato ad un'iniziativa per l'acquisto cumulativo di sacchetti di ricambio per i serbatoi....