Concordo. Gli Stati Uniti d'Europa sono una cosa pensata più d'un secolo fa ma oggi...Siberia ha scritto:Vedo l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione, come un fatto molto grave e drammatico. Ci sono motivi storici e civili e motivi più pratici. Per quanto riguarda i primi, penso all'idea storica dell'unità politica europea per scongiurare guerre sul continente, una maggiore forza economica contro Cina e India; per quanto riguarda i secondi basta osservare il crollo delle borse oggi...
L'unione economica doveva essere il primo passo verso un' unione politica con, ad esempio, un unico esercito europeo. Invece, con il fatto della Gran Bretagna, si sta disgregando tutto: non è da escludere un effetto domino con referendum in altri Stati e resto dell'idea che, soprattutto l'Italia e altri paesi più deboli, uscendo dall'Europa, moriranno di fame.
Beh, in una visione spudoratamente egoistica, non possiamo far altro che approfittare della svalutazione della sterlina. Ieri ho riempito il carrello con qualche campione di inchiostro, oggi, allo stesso prezzo ho potuto ordinare un campione in più, anche se le società che si occupano di pagamenti con moneta elettronica non vogliono aggiornare il cambio (MALEDETTI

Dicono (correggetemi se sbaglio) che Scozia e Irlanda del Nord (che sono per il REMAIN) vogliono separarsi dal Regno Unito.
Se questo è quello che accadrà, la vedo male per la sterlina e per il portafogli, la vedo bene per il portapenne (che non ho).
Sono l'unico che ha voglia di una Swan?

(mi accontento di qualsiasi penna che non ho e che ora mi conviene acquistare e per questo... ho già individuato la 580...)