Vorrei raccontarvi la mia storia che mi ha condotto a dove son ora, niente di eccezionale vi assicuro... se vi secca potete anche non leggerla, ma a me raccontarla piace davvero davvero tanto!
Le due ruote, mah, spreco di soldi, poca sicurezza.. e se piove poi?
...poi, un giorno del 2013, esco dopo una maratona di lezioni dalle 8 alle 14 no stop tra algebra e analisi e...
Show Harley & Davidson che rinnova la partnership con l'ateneo catanese... ma che cazz.. una moto per i corridoi?!?!?
Mi son ritrovato il 9 giugno dello stesso anno a dare l'esame di Algebra e neanche il tempo di gioire, mezz'ora dopo ero sull'aereo con 38 di febbre e un pacco di antibiotici comprato per strada, diretto a Roma per il Raduno in occasione dei 110 anni di HD senza aver mai toccato una mezzo a due ruote se non il mio vecchio 50ino.
Non avevo compiuto 24 anni, niente patente senza limiti...inizia la ricerca della moto che rispettasse la nuova normativa europea bla bla bla...
Agosto dello stesso anno la trovo, prezzo stracciato, orfana di proprietario: un povero signore che ora non c'è più.
Suzuki Marauderr 250...conciato malissimo non so se ci fosse sopra più ruggine o polvere..Firmato il passaggio giovedì, lunedì successivo avevo la patente (con restrizioni :/ )

- subito a lavoro..
Subito a lavoro, dalla pulizia alla manutenzione..rigorosamente fatta da me! Custom Old-style, frizione,forche,trasmissione, olio & filtri vari..le ho dato davvero una nuova vita!
Mi son buttato sempre con "ignoranza" in mezzi ai più grandi, alcuni mi guardavano male, molti invece mi hanno accolto sempre benissimo!
Primo motoraduno: Motoraduno Internazionale Dell'Etna ci vado con la mia ragazza e ci divertiamo tantissimo..alla fine mi contatta una valletta e mi dice di non andarmene...SBAM! premio come più giovane motociclista partecipante al raduno! foto coppe premi articolo sul quotidiano... insomma se avevo acquistato passione, ora ne avevo mille volte tanto...!
Così, via in giro per i raduni siciliani (ancora non mi sento di chiedere al mio piccolo 250, raffreddato ad aria di andare oltre lo stretto per rischiar di fonderlo) ma posso dire di aver girato in questi anni quasi per tutta la Sicilia!
Ora ho "solo" 25 anni e da studente comprare la mia moto da sogno mi vien bello pesante, senza conta il fatto che piccola di struttura e di cilindrata, il suzukino sistemato a dovere fa bene il suo lavoro! Dovrebbe mancare poco al traguardo della laurea, quindi penso che scomoderò i miei per un bel regalino.
Bellissime le vostre storie, leggere questi nomi dei marchi italiani e non, che han fatto la storia delle gare a due ruote, mi piacciono molto le moto, un po meno le gare ma le seguo sempre volentieri; le moto da strada son bellissime ma davvero è una di quelle cose che apprezzo da esterno ma che non comprerei mai, la comodità e la possenza dei custom mi fan diventare gli occhi a cuoricino, nonostante metà dei miei amici sia ducatista, e l'altra metà pistaiolo giriamo spesso assieme, perchè oltre a esser possessori di moto ci piace sentirci motociclisti!