trafilaggio da pennino sheaffer imperial

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

trafilaggio da pennino sheaffer imperial

Messaggio da Ottorino »

L'ho usata fino a ieri senza problemi.
Ora è in "affido" a un amico che usa stilografiche ma non interessato alla tecnica.
Gli ho detto di usarla e di dirmi se si macchia le mani sul rombo del pennino.
Lo considero il test definitivo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

trafilaggio da pennino sheaffer imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Spero proprio che si sia risolto, così hai aperto per noi poveri mortali la strada per riparare le perdite dei pennini Sheaffer, così non ci macchiamo le dita.
Ottorino, perché non fai un articolo da mettere nel portale riparazioni?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

trafilaggio da pennino sheaffer imperial

Messaggio da Ottorino »

E' passato un mese e ieri ho rivisto l'amico "collaudatore".
Nessun problema. tanto è vero che gli piaceva il tratto fine e alla fine l'ho regalata.

Quindi direi che la soluzione è sia il capt Tolley che un po' di solvente sotto al pennino.

Tra l'altro, per Massimo: in questo argomento ci sono dei link a pagine che trattano della solubilità delle varie plastiche

Per adesso li ho messi tutti qui,
http://www.fountainpen.it/Materiali#Riferimenti_Esterni
poi organizzero' qualcosa di piu' organico
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

trafilaggio da pennino sheaffer imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Ottorino,, ho dato un'occhiata al link, secondo te di che materiale è la Sheaffer?
Lucite (PMMA) ?
Il capt Tolley, dove si può trovare?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

trafilaggio da pennino sheaffer imperial

Messaggio da Ottorino »

Secondo me è un parente del polistirene.
Ma potrei sbagliarmi quindi prendi la cosa con le molle.
Aspettiamo qualcuno che sa qualcosa con certezza.

Dove lo trovi ?
Io lo ordinai in UK ma non ricordo piu' dove. ne ho una caterva e te lo posso mandare senza problemi.
Solo che devo trovare un recipiente adatto. Se vede l'aria diventa inutilizzabile.
In tanto mandami l'indirizzo per MP.
Magari ne mando un po' di piu', così ve lo spartite tra partenopei.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”