Pagina 3 di 3

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: mercoledì 16 marzo 2016, 9:29
da Musicus
muristenes ha scritto:H.R.H. Giorgio, che dire? Solo tu potevi mettere a segno certi colpacci. Poi questa penna è veramente insuperabile per chi, come me, stravede per la complessità di questi meccanismi.
Troppo buono, A: così fai gongolare la mia vanità agonistica :mrgreen:
muristenes ha scritto:Ai più sicuramente non è sfuggito, ma segnalo egualmente l'esistenza di una serie di video dedicati a questa meraviglia:
https://www.youtube.com/playlist?list=P ... nlIbLcukvi
Grazie per aver pubblicato sul Forum questo link dal contenuto veramente eccezionale!!!
muristenes ha scritto:Anch'io vorrei proporti un'offerta: quanto vuoi per la cravatta portafortuna corredata da un bigliettino beneaugurale vergato dalla Sig.ra Euterpe?
Visto che siamo in coda al post, e nessuno ci ascolta (shhh) ti racconterò in breve il segreto della mia fortuna sfacciata ai mercatini...
Frequento per motivi professionali da circa un decennio un grande tenore degli anni d'oro della Lirica, che da molto tempo ormai vive a Montecarlo. Egli mi onora della sua amicizia e della sua stima e ogni tanto, quando io e mia moglie siamo suoi ospiti, mi fa dono di una delle centinaia di cravatte che acquistava nelle sue tournée e metteva da parte. Negli anni ho scoperto che hanno un potere quasi magico: infatti, le uso solo per le occasioni professionali importanti.
Quando qualcosa non va per il verso giusto, vuol dire che la cravatta portafortuna si è scaricata... :roll: ed è quindi giunto il momento di passare a quella successiva...
Queste sono le ultime 4, da me usate negli ultimi 5 anni: ci sono anche una Marinella e una Cappelli di Napoli...
z.2 cravatte portafortuna.jpg
Naturalmente le uso con moderazione e solo "in caso di bisogno"... :angel:
L'ultima per le penne si è rivelata la più potente, e questo perchè essendo violacea non posso azzardare a metterla in teatro dove fuggirebbero tutti alla sola vista... Per questo, forse, al mercatino è un'arma di distruzione di massa!! 8-)
I buoni auspicii della :lol: Sig.ra Euterpe purtroppo valgono solo... "a voce": troveremo il modo di farteli avere personalmente!!
Un caro saluto!!

Giorgio

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: mercoledì 16 marzo 2016, 19:55
da muristenes
Ti ringrazio per aver condiviso con noi questo aneddoto divertente ;)

Forse dovrei dotarmi anch'io di un qualche amuleto, quantomeno per sconfiggere la "maledizione del pennino" che caratterizza la maggior parte dei miei ritrovamenti:
  1. Nel caso si trovi una penna, non è automatico che ci sia il pennino
  2. Se c'è il pennino quasi certamente è stato sostituito con uno in acciaio
  3. Se il pennino è quello originale, o è storto o è rotto
:lol:

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 11:13
da kircher
A confessarla tutta e apertamente, queste penne con più pennini mi sono sempre sembrate una mostruosità - un po' come le biro multimina di quando ero bambino:goffe ed enormi. Però a guardare i video della Itala e ad ascoltare lo scatto del fondello, un po' mi sto ricredendo. quasi quasi me ne cerco una anch'io...

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 12:07
da Musicus
kircher ha scritto:A confessarla tutta e apertamente, queste penne con più pennini mi sono sempre sembrate una mostruosità - un po' come le biro multimina di quando ero bambino:goffe ed enormi. Però a guardare i video della Itala e ad ascoltare lo scatto del fondello, un po' mi sto ricredendo. quasi quasi me ne cerco una anch'io...
Ciao Kircher! :thumbup:
Quanto alle penne "con più pennini", direi che 2 (due) bastano e avanzano per i modelli storici: la Itala poteva però montare anche rossetto e limetta per le unghie, come ho scritto sopra... :clap:
Concordo con te: da bambini tutte le cose sembrano enormi. ;)
Quello che per distrazione mia non ho trovato nei meravigliosi video, l'avevo appuntato nella mia breve recensione: se ti interessa un confronto, puoi vedere che la ITALA è solo poco più lunga di una MB146, decisamente più corta però di una MB149 della quale è solo un poco meno larga.
Quindi, ora che hai preso atto di tutti i dati più importanti (brevetto, foto, misure, riparazione/ricostruzione, persino le caratteristiche acustiche e le varianti cromatiche oltre alla mitica scatolina), se è vero amore non ti resta che chiedere il prezzo al Gran Maestro!! :thumbup:

Giorgio

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 11:22
da Medicus
Anche io ho finito le parole ma non l'invidia, :D ,tante' vero ( si può scrivere in tante forme ) , per fartene provare un pò, sono tentato di farti sentire Per Elisa suonata da me al pianoforte :o .
Comunque, doppio pennino, doppi complimenti :clap: :clap:

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 12:55
da lucre
Meravigliosa.
Spero non ti dispiacerà se confesso un po' di invidia; ma credo che di fronte a una cosa del genere l'invidia smetta di essere un peccato. A te grazie
per le bellissime foto e l'interessantissima recensione
Luigi