Pagina 3 di 3

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:47
da Alexander
Per completezza, sui converter Lamy, preciso che se ne è discusso molto qui:
viewtopic.php?f=10&t=1733&p=18959&hilit=p18959

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 15:25
da FabioS
Grazie mille Alexander e Phormula :D

Re: Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 18:37
da Fenice
vikingo60 ha scritto:Complimenti per la recensione!La Lamy è una penna da tenere in considerazione per l'uso quotidiano.Conosci le Online?Ne ho fatto una recensione con foto tempo addietro.Sono anche esse tedesche,economiche e vanno benissimo!
Cordiali saluti
Ho una Online. Penna economica di grandissima resa: il pennino ha un tratto fine ma molto scorrevole e non fa la schizzinosa per le cartucce, vanno benissimo le classiche Pelikan che trovi in tutte le cartolerie!
Se la gioca bene con le Lamy, anche se la Online la considero piú idonea al campo di battaglia della quotidianitá.

Non ho ancora avuto modo di "strapazzare" le Lamy, cosí come ho invece fatto con la Online.

Vedremo l'esito dell'ultimo test!

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 18:41
da Phormula
Le Lamy reggono molto bene gli strapazzi, e hanno un grandissimo vantaggio, è possibile cambiare il pennino "in corsa", senza nemmeno dover disinchiostrare la penna, con una spesa di circa 5 Euro.

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 19:11
da Fenice
Cambiare i pennini?
Ancora non ci sono arrivata!
Un disastro alla volta credo sia sufficiente! :D

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 21:13
da vikingo60
Staccando il converter,questo si rovinerebbe col tempo.Anche se alcune Case,tra cui Markiaro,suggeriscono di caricare il converter ed inserirlo nella penna.Ma è un suggerimento che è meglio ignorare.

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 22:31
da Ottorino
Ne abbiamo già parlato altrove, ma non saprei dove.

Pero' mi ricordo che i converter non sono tutti uguali.
Nel senso dell'imboccatura, nel senso del materiale dell'imboccatura a paritaà di diametro.
Alcune imboccature sembrano in polietilene, un po' rigido. Altre son di un materiale più gommoso, e forse soffrono di meno il leva e metti.


Ah si. Mi son ricordato

viewtopic.php?f=8&t=2272#p27849|ed

Recensione Lamy VISTA

Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 23:03
da cla65
Grazie Ottorino del consiglio. Credo che rispetterò le indicazioni di casa Lamy e prenderò il converter specifico per la Vista.
Claudio

Recensione Lamy VISTA

Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 17:55
da kristy64
Ciko ha scritto:Mi piace molto questa Lamy, vorrei sapere se si possono utilizzare cartucce che non siano Lamy e, in caso positivo, quali consigliate.

Grazie!
E' probabile, che Lamy monti cartucce Aurora e Parer, da provare.

Recensione Lamy VISTA

Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 18:08
da Phormula
kristy64 ha scritto:
Ciko ha scritto:Mi piace molto questa Lamy, vorrei sapere se si possono utilizzare cartucce che non siano Lamy e, in caso positivo, quali consigliate.

Grazie!
E' probabile, che Lamy monti cartucce Aurora e Parer, da provare.
No, cartucce e converter Lamy vanno bene in penne Parker ed Aurora (i converter non in tutte), ma non viceversa. Le cartucce Aurora/Parker sono un po' più larghe verso il fondo e restano incastrate nel fusto.

Recensione Lamy VISTA

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 21:12
da AeRoberto
Phormula ha scritto:
kristy64 ha scritto: E' probabile, che Lamy monti cartucce Aurora e Parer, da provare.
No, cartucce e converter Lamy vanno bene in penne Parker ed Aurora (i converter non in tutte), ma non viceversa. Le cartucce Aurora/Parker sono un po' più larghe verso il fondo e restano incastrate nel fusto.
Confermo, le Lamy entrano nelle Parker, ma non viceversa.

Recensione Lamy VISTA

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 23:24
da Ottorino
Cerca in giro qualcosa sui converter Lamy. Ce n'e' uno nero e uno rosso, ma non mi ricordo quale sia la differenza che però ricordo essere sostanziale.

Recensione Lamy VISTA

Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 0:08
da AeRoberto
Ottorino ha scritto:Cerca in giro qualcosa sui converter Lamy. Ce n'e' uno nero e uno rosso, ma non mi ricordo quale sia la differenza che però ricordo essere sostanziale.
Il rosso ha due pirulicchi di fianco che ne impediscono l'inserimento nelle penne non dotate delle apposite scanalature sulla sezione.

http://blog.shopwritersbloc.com/fountai ... rte_1.html