Finiture Dorate o Rodiate ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!

Finiture Dorate o Rodiate ?

Finiture dorate
34
54%
Finiture rodiate
29
46%
 
Voti totali: 63

Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Daniele »

Perché la 51 dove la mettiamo?
In passato parker era imitata dai concorrenti, oggi non riesce nemmeno ad imitare sé stessa.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
rembrandt54

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da rembrandt54 »

Dany1974 ha scritto:Perché la 51 dove la mettiamo?
In passato parker era imitata dai concorrenti, oggi non riesce nemmeno ad imitare sé stessa.
Concordo al 100%
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Daniele »

Ho creato un sondaggio per questo argomento visto l'interesse suscitato...
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Andrea C »

La tua idea del sondaggio è stupenda..!

Ma, tornando a Parker, non parlavo certo delle Parker di 30 anni fà, che conosco poco, se non per averle usate sporadicamente e di amici.
Non essendomi mai piaciute esteticamente, anche negli anni 80/90 preferivo Aurora e Waterman.
Nulla toglie al fatto che oggi, come allora, le biro della Parker siano per me le migliori in assoluto.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da piccardi »

Andrea C ha scritto:La tua idea del sondaggio è stupenda..!

Ma, tornando a Parker, non parlavo certo delle Parker di 30 anni fà, che conosco poco, se non per averle usate sporadicamente e di amici.
Non essendomi mai piaciute esteticamente, anche negli anni 80/90 preferivo Aurora e Waterman.
Nulla toglie al fatto che oggi, come allora, le biro della Parker siano per me le migliori in assoluto.
30 anni fa? Si in effetti la 75 è molto bella (ma potrebbe averne anche 40...).
Ma quelle di cui parlavo io fanno riferimento a 90 e 80 anni fa...
E la 51 di Daniele ne puo` avere anche 70. A me però piace meno, anche se resta una delle penne più rivoluzionarie mai costruite (rispetto ai suoi tempi, è uscita nel 1941).

Le attuali purtroppo han poco senso.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Andrea C »

piccardi ha scritto:
Andrea C ha scritto:La tua idea del sondaggio è stupenda..!

Ma, tornando a Parker, non parlavo certo delle Parker di 30 anni fà, che conosco poco, se non per averle usate sporadicamente e di amici.
Non essendomi mai piaciute esteticamente, anche negli anni 80/90 preferivo Aurora e Waterman.
Nulla toglie al fatto che oggi, come allora, le biro della Parker siano per me le migliori in assoluto.
30 anni fa? Si in effetti la 75 è molto bella (ma potrebbe averne anche 40...).
Ma quelle di cui parlavo io fanno riferimento a 90 e 80 anni fa...
E la 51 di Daniele ne puo` avere anche 70. A me però piace meno, anche se resta una delle penne più rivoluzionarie mai costruite (rispetto ai suoi tempi, è uscita nel 1941).

Le attuali purtroppo han poco senso.

Simone
Caspita... ma allora non stavi parlando di penne del passato, ma... della preistoria...!!!
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da piccardi »

Andrea C ha scritto: Caspita... ma allora non stavi parlando di penne del passato, ma... della preistoria...!!!
In genere si fa riferimento a quelle della preistoria se per quelle dell'800, e con poche eccezioni sono americane...

I modelli citati dal punto di vista del funzionamento non han nulla da invidiare ai modelli attuali.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
GPstilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Campania
Gender:

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da GPstilo »

Buonasera a tutti,

scusate se riprendo questa discussione dopo tanti anni, ma avrei una curiosità da rivolgere ai più tecnici: la rodiatura di un pennino in oro, oltre a mutarne il colore, incide anche sulle sue prestazioni?
Se consideriamo un pennino flessibile o semi-flessibile, per esempio uno dei soft giapponesi, offerti in oro con finitura rodiata, avremo un pennino meno elastico rispetto al medesimo soft (misura e gradazione) in oro non rodiato?
Ultima modifica di GPstilo il venerdì 25 marzo 2022, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Sealion
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
La mia penna preferita: Da decidere
Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pavia
Gender:

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Sealion »

Le mie stilografiche sono prevalentemente dorate. Solo recentemente per uscire un po’ dalla abitudine ho ordinato una Leonardo Momento Zero rodiata. Per le vintage non faccio differenze. Dipende tutto dal pennino e dalla celluloide.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Koten90 »

GPstilo ha scritto: venerdì 25 marzo 2022, 18:53 Buonasera a tutti,

scusate se riprendo questa discussione dopo tanti anni, ma avrei una curiosità da rivolgere ai più tecnici: la rodiatura di un pennino in oro, oltre a mutarne il colore, incide anche sulle sue prestazioni?
Se consideriamo un pennino flessibile o semi-flessibile, per esempio uno dei soft giapponesi, offerti in oro con finitura rodiata, avremo un pennino meno elastico rispetto al medesimo soft (misura e gradazione) in oro mon rodiato?
Ma sinceramente non credo proprio. Stiamo parlando di qualche micron di spessore. Se anche facesse qualche differenza (non so se il rodio sia più o meno duttile dell’oro), sarebbe sicuramente trascurabile e insignificante.

Per quanto riguarda il sondaggio, non so rispondere: dipende dalla penna. Le finiture rodiate sono più discrete e adatte a una penna moderna, ma se si vuole una penna appariscente ci vogliono le finiture dorate. Dipende anche dai colori: resina ambrata con finiture rodio anche no.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da passavodiqua »

ma c'è modo di sapere lo spessore della placcatura?
Viene dichiarato? (Dubito...)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6489
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da sansenri »

domanda sempre in auge...
non voto perché come alcuni hanno già detto dipende dalla penna
alcune non potrebbero che essere con la finitura in oro
altre, con la finitura rodiata hanno un look molto moderno, e in oro verrebbero appesantite
alcune stanno bene sia dorate che rodiate (sono le più insidiose, finisce che le compri entrambe...)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Automedonte »

Anche a me piacciono entrambe, dorate e rodiate, a secondo dal colore e forma della penna.
Unica osservazione che mi sento di fare è sulla classica penna elegante nera lucida in resina, stile Montblanc per intenderci, ecco su queste preferisco la finitura dorata.

Già sul nero matt (opaco) preferisco rodiata come là Momento Magico.
Cesare Augusto
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2339
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Spiller84 »

Io in genere sono per lefiniture dorate, prevalentemente. Ma sono d'accordo che su alcune penne stiano meglio rodiate. Ho votato dorate perché nell'80% dei casi le prediligo
Avatar utente
Thefinenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Hic sunt leones

Finiture Dorate o Rodiate ?

Messaggio da Thefinenib »

cassullo ha scritto:Ciao a tutti , ormai le mode ci impongono delle scelte obbligate ormai quasi più sovente anche nella scelta delle finiture dei nostri strumenti di scrittura . Io personalmente preferisco le stilografiche con finiture dorate , ma purtroppo i modelli odierni usano sempre più quelle rodiate , e su modelli dove il produttore le costruisce in entrambe le colorazioni quasi tutti i rivenditori da me frequentati tendono ad avere solo quelle rodiate , adducendo la loro decisione al fatto che sono di moda e che sono molto più richieste . Voi cari amici ed esperti cosa ne pensate in merito ? ;)
Cordiali saluti .
Oggigiorno ci sono finiture di ogni tipo e materiale.
Concordo pienamente con Alexander, che ci ricorda che la finitura...
Alexander ha scritto: martedì 6 marzo 2012, 21:01 dipende anche dall'estetica complessiva della penna..
Nel mio caso tendo a preferire penne con un'estetica classica. Quindi, finitura in oro.

Molto interessante il trend iniziato da Santini, il quale usa oro bianco nei pennini. Trovo che l'oro bianco sia molto più piacevole dell'acciaio o oro rodiato.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”