Pagina 3 di 13
Re: Quante penne portate con voi?
Inviato: domenica 29 luglio 2012, 11:56
da powerdork
scossa ha scritto:powerdork ha scritto:..... la terza con nero Parker Quink lavabile (probabilmente difettato perché quando provo a cancellarlo diventa a arancione invece che sparire..) ...
Mi pare strano che un nero sia "lavabile". Per quello che so i lavabili sono solo i vari "blue royale" (Pelikan, Parker Quink Blue, ....), di neri lavabili non ne conosco propiro e comunque il Parker Quink Black non mi pare proprio lo sia.
http://www.parkerpen.com/en/discovery/inks/quink fai clik su fountain pen e ti compare una schermata con la descrizione dell'inchiostro e una riga di colori. i colori non sono tutti e se ti sposti sul bordo destro della riga di colori compare una freccetta, click sulla freccetta e uno alla volta scorrono i nuovi colori fino ad arrivare al washable blu e infine al washable black.
(In ogni modo se non fosse lavabile non credo diverrebbe scolorito al punto di sembrare una traccia arancione sul foglio.)
Ciao Ciao
Re: Quante penne portate con voi?
Inviato: domenica 29 luglio 2012, 13:49
da scossa
powerdork ha scritto:
http://www.parkerpen.com/en/discovery/inks/quink fai clik su fountain pen e ti compare una schermata con la descrizione dell'inchiostro e una riga di colori. i colori non sono tutti e se ti sposti sul bordo destro della riga di colori compare una freccetta, click sulla freccetta e uno alla volta scorrono i nuovi colori fino ad arrivare al washable blu e infine al washable black.
(In ogni modo se non fosse lavabile non credo diverrebbe scolorito al punto di sembrare una traccia arancione sul foglio.)
Ok, ma allora, secondo me, "washable" deve esserci scritto sull'etichetta , perchè il Quink black che ho qui non è di certo cancellabile (e non diventa arancione).
Forse ci vuole il suo "cancellino".
Re: Quante penne portate con voi?
Inviato: domenica 29 luglio 2012, 14:45
da powerdork
scossa ha scritto:powerdork ha scritto:
http://www.parkerpen.com/en/discovery/inks/quink fai clik su fountain pen e ti compare una schermata con la descrizione dell'inchiostro e una riga di colori. i colori non sono tutti e se ti sposti sul bordo destro della riga di colori compare una freccetta, click sulla freccetta e uno alla volta scorrono i nuovi colori fino ad arrivare al washable blu e infine al washable black.
(In ogni modo se non fosse lavabile non credo diverrebbe scolorito al punto di sembrare una traccia arancione sul foglio.)
Ok, ma allora, secondo me, "washable" deve esserci scritto sull'etichetta , perchè il Quink black che ho qui non è di certo cancellabile (e non diventa arancione).
Forse ci vuole il suo "cancellino".
Io ho qui anche un blu (cancellabile) che si cancella bene e sull'etichetta c'è scritto solo Quink, nemmeno "blu"... il tutto è riportato nella confezione che però del black non ho più..ed è proprio per quello (ovvero, come dici tu, che il non cancellabile proprio non si cancella) che la mia credo sia una boccetta di quelle con inchiostro cancellabile (anche perché mi è stata venduta così..) ma difettosa..
In ogni modo è notevole la sfumatura grigio-verde di quel nero..non credo tornerò a prenderlo
ps. se vogliamo parlane più approfonditamente..apriamo un tread nella sezione inchiostri?! forse meglio..ora lo faccio!
Re: Quante penne portate con voi?
Inviato: domenica 29 luglio 2012, 19:57
da vikingo60
scossa ha scritto:powerdork ha scritto:..... la terza con nero Parker Quink lavabile (probabilmente difettato perché quando provo a cancellarlo diventa a arancione invece che sparire..) ...
Mi pare strano che un nero sia "lavabile". Per quello che so i lavabili sono solo i vari "blue royale" (Pelikan, Parker Quink Blue, ....), di neri lavabili non ne conosco propiro e comunque il Parker Quink Black non mi pare proprio lo sia.
Posso raccontare un episodio a proposito del Parker Quink,accaduto nel 2005.Durante un trasloco molto affrettato (tipo "ritirata di Caporetto") mi accorsi,chiudendo l'ultima valigia,che era rimasto in giro un flacone di Parker Quink.Non volendolo abbandonare,lo misi nella valigia del vestiario con una certa sicurezza perchè era nuovo,non essendo mai stato aperto.All'arrivo a Isernia,aprendo la valigia,mi accorsi che due delle mie camicie preferite,una celeste,l'altra a righine bianco celeste,erano macchiate dall'inchiostro fuoriuscito inspiegabilmente dal flacone.Mi accingevo a gettarle,quando volli tentare un lavaggio in lavatrice.Tornarono immacolate,come se nulla fosse mai accaduto.Con il Parker Quink nero non era dunque successo nulla di grave.
Armeggiando invece in ambulatorio con una penna otturata dal Pelikan 4001 Brilliant Black,mi macchiai improvvisamente il camice:ben 3 macchie sul petto,tipo onoreficenza.Per ripulirlo non ci fu nulla da fare e alla fine dovetti gettarlo.
Cordiali saluti
Re: Quante penne portate con voi?
Inviato: domenica 29 luglio 2012, 21:39
da powerdork
vikingo60 ha scritto:scossa ha scritto:
Mi pare strano che un nero sia "lavabile". Per quello che so i lavabili sono solo i vari "blue royale" (Pelikan, Parker Quink Blue, ....), di neri lavabili non ne conosco propiro e comunque il Parker Quink Black non mi pare proprio lo sia.
Posso raccontare un episodio a proposito del Parker Quink,accaduto nel 2005.Durante un trasloco molto affrettato (tipo "ritirata di Caporetto") mi accorsi,chiudendo l'ultima valigia,che era rimasto in giro un flacone di Parker Quink.Non volendolo abbandonare,lo misi nella valigia del vestiario con una certa sicurezza perchè era nuovo,non essendo mai stato aperto.All'arrivo a Isernia,aprendo la valigia,mi accorsi che due delle mie camicie preferite,una celeste,l'altra a righine bianco celeste,erano macchiate dall'inchiostro fuoriuscito inspiegabilmente dal flacone.Mi accingevo a gettarle,quando volli tentare un lavaggio in lavatrice.Tornarono immacolate,come se nulla fosse mai accaduto.Con il Parker Quink nero non era dunque successo nulla di grave.
Armeggiando invece in ambulatorio con una penna otturata dal Pelikan 4001 Brilliant Black,mi macchiai improvvisamente il camice:ben 3 macchie sul petto,tipo onoreficenza.Per ripulirlo non ci fu nulla da fare e alla fine dovetti gettarlo.
Cordiali saluti
se trovo il cancellino giusto sarò molto felice (la lavatrice non mi è molto pratica per correggere un + e farlo diventare un -

) avevo letto (nel tread aperto ad hoc) che con l'acqua va via benissimo ma non ho ancora avuto modo di provarlo. Nonostante questa conferma comunque non vedo l'ora di farlo!!! Sono troppo curioso!!
ps il Brilliant Black non l'ho ancora mai provato..ma in testa al momento, di nero, ho il perl noir che bramo provare

MA QUANTE PENNE USATE....ALLA VOLTA?
Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:56
da hermes73
Spesso ci capita di parlare di quanto sia importante la manutenzione,
di come si tengono una volta dismesse, la cura nella scelta dell'astuccio o della teca ecc.
Ma quando le adoperiamo, quante ne carichiamo per volta? E quando le usiamo?
L'inchiostro non potrebbe indurirsi al loro interno o deteriorarsi dopo un pò?
Io ad esempio, ne carico solo due per volta, che uso alternativamente.....e voi?
MA QUANTE PENNE USATE....ALLA VOLTA?
Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 23:30
da Ottorino
Ora sul mio tavolo di lavoro ce ne sono 5
delta FP 500 stub inchiostro arancione = uso tipo evidenziatore
twsbi 540 stub con inchiostro verde, Per scrivere
Pilot 78G stub inchiostro nero per scrivere
Snorkel clipper pennino normale inchiostro MB blunero per le note sottili
rotring Core pennino stub finissimo inchiostro rosso per note di correzione
MA QUANTE PENNE USATE....ALLA VOLTA?
Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 23:34
da Andrea_R
Solo due Reform una nera e l' altra blu
MA QUANTE PENNE USATE....ALLA VOLTA?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 1:28
da Alexander
Quante penne portate con voi?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 10:43
da Irishtales
Ho unito i due Argomenti
Piccolo OT.
Vorrei ringraziare pubblicamente Alexander. Sovente accade che ricordi argomenti anche datati e sia in grado di fornire preziosi riferimenti a tutti noi, dimostrando una "memoria storica" degna del migliore degli archivisti! Un supporto sempre puntuale e solerte. L'utente ideale. Possiamo clonarlo? Produrre replicanti in laboratorio?
Fine OT
Anche io ho imparato a inchiostrare le penne a turno. Ormai sono troppe per tenerle tutte inchiostrate. Le sorprese non mancano perché ne ho un buon numero pronte all'uso.
Un paio di Lamy con pennino M ed F nelle borse. Devono essere scattanti, partire al primo colpo, carri armati che non devono temere sbalzi di temperatura, supporti di scrittura poco ortodossi e cadute accidentali. Poi sula scrivania di casa la adorabile e adorata Sheaffer 1250 verde, con inchiostro Diamine Evergreen, che nessuno può toccare e che è inchiostrata sempre, come del resto la Lamy studio con pennino stub 1.1 rigorosissimamente inchiostrata con Lamy nero.
Tutte le altre invece le inchiostro a rotazione, ora tocca a Giulietta (una bellissima e ignota penna tedesca con pennino Ero, appena restaurata) con Lamy nero, poi un paio di Italstilo inchiostrate da poco per testare il restauro (sostituzione del sacchetto) e la Delta FP500 ancora con Lamy nero.
Ho inchiostri di tutti i colori ma alla fine uso quasi solo quello.
Non dimentico due penne calligrafiche, una Sheaffer M con inchiostro marrone-vinaccia da me prodotto mescolando un rosso e un nero nella speranza vana di trarne un rosso scuro e una Sheaffer Broad ancora con il solito nero Lamy.
Quante penne portate con voi?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 13:54
da AeRoberto
Adesso ho inchiostrato:
Quelle che mi porto in giro:
Sailor Sapporo F - Sailor Kiwa Guro
Parker 75 Woodgrain XF - Lamy blu
Quelle che uso a casa:
Parker 75 Thuya FI - Diamine Ruby
Vacumatic Major nera F - Pelikan Brilliant Black
Vacumatic Major verde M/F - Diamine Teal
Fp 55 XF - Pelikan Royal Blue
Quante penne portate con voi?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 14:51
da piccardi
La mia attuale tripletta da trasporto (in tasca) è Pilot Prera/Diamine Majestic Blue, FP500/Pelikan Brilliant Black, TWSBI 540/Iroshizuku Momiji.
In ufficio ho due Pilot microscopiche anni 80/90 con Blue e Nero Montblanc, per quando mi dimentico le cose a casa. C'è pure una Lamy studio con pennino EF che mi fa dannare (il pennino gratta un po' troppo). Per cui al momento è in sosta.
Oggi eccezionalmente mi son portato dietro la mia penna di riferimento per le prove di inchiostro, la devo caricare con il pelikan blu che ho in ufficio.
Simone
Quante penne portate con voi?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 14:52
da rembrandt54
Oggi ho "ridotto" il numero...sono solamente 6 :
1) Delta FP 500 Aurora Black
2) Delta Gallery Aurora Black
3) Vac 700 Diamine Rustic Brown
4) Sailor Pro Gear Realo Diamine Rustic Brown
5) Aurora 88 Big Pelikan 4001
6) Pelikan M 1000 Aurora Black
stefano
Quante penne portate con voi?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:03
da Alexander
Irishtales ha scritto:Piccolo OT.
Vorrei ringraziare pubblicamente Alexander. Sovente accade che ricordi argomenti anche datati e sia in grado di fornire preziosi riferimenti a tutti noi, dimostrando una "memoria storica" degna del migliore degli archivisti! Un supporto sempre puntuale e solerte. L'utente ideale. Possiamo clonarlo? Produrre replicanti in laboratorio?
Fine OT
Pubblica risposta imbarazzata:
Grazie a te per la nota di merito.. comunque no, niente replicanti (mi fanno a pensare agli odiosi "replicanti" della serie Stargate SG-1!!)..
Memoria storica? Ma se non ricordo nemmeno cosa ho fatto l'altro ieri!!
Per la clonazione magari sì, potrei avere il doppio del tempo.. e magari anche il doppio delle stilografiche e degli inchiostri da provare ahaha!!
Quante penne portate con voi?
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:05
da Alexander
Per il momento, per rientrare in argomento, tengo cariche:
Pelikan M200 EF, con un modesto Parker Quink Blue, per l'uso quotidiano/appunti..
Sailor 1911 EF, con un ottimo Noodler's Blue American Eel, per la scrittura ultrafine sulla mia piccola agenda.