Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Leggendo tutto il post con attenzione,mi sono reso conto che molti commenti non hanno una base tecnica e si attribuiscono effetti a cause inesistenti.
Io mi interesso di penne da 35 anni , 25 come fondatore della VISCONTI e 10 come negoziante di penne.
Tuttavia ho ancora amore per il mio lavoro.
Quindi vi invito tutti in Visconti per un giorno di full immersion nelle penne e risponderó a qualsiasi domanda vorrete farmi.
Contattatemi alla mia mail per fissare il giorno.
Dovrete accordarvi per un giorno per tutti, se guardate l'ora del post....non ho molto tempo!
Vorrà dire che Visconti offrirà la bistecca a tutti e magari riusciró a convincere il Vichingo Sulla bontà del Palladio .
Ecco la mia mail : delvecchio@visconti.it
Io mi interesso di penne da 35 anni , 25 come fondatore della VISCONTI e 10 come negoziante di penne.
Tuttavia ho ancora amore per il mio lavoro.
Quindi vi invito tutti in Visconti per un giorno di full immersion nelle penne e risponderó a qualsiasi domanda vorrete farmi.
Contattatemi alla mia mail per fissare il giorno.
Dovrete accordarvi per un giorno per tutti, se guardate l'ora del post....non ho molto tempo!
Vorrà dire che Visconti offrirà la bistecca a tutti e magari riusciró a convincere il Vichingo Sulla bontà del Palladio .
Ecco la mia mail : delvecchio@visconti.it
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
É molto bello constatare che alcuni produttori mettano davvero passione in ció che fanno e che producono, e la proposta di Delvecchio ne é la dimostrazione.dante ha scritto:Leggendo tutto il post con attenzione,mi sono reso conto che molti commenti non hanno una base tecnica e si attribuiscono effetti a cause inesistenti.
Io mi interesso di penne da 35 anni , 25 come fondatore della VISCONTI e 10 come negoziante di penne.
Tuttavia ho ancora amore per il mio lavoro.
Quindi vi invito tutti in Visconti per un giorno di full immersion nelle penne e risponderó a qualsiasi domanda vorrete farmi.
Contattatemi alla mia mail per fissare il giorno.
Dovrete accordarvi per un giorno per tutti, se guardate l'ora del post....non ho molto tempo!
Vorrà dire che Visconti offrirà la bistecca a tutti e magari riusciró a convincere il Vichingo Sulla bontà del Palladio .
Ecco la mia mail : delvecchio@visconti.it
A tal proposito consiglierei l'istituzione di un Visconti day per gli utenti del forum. Peró il giorno é meglio che sia fissato da Delvecchio stesso, messo poi nella sezione annunci e, successivamente, raccogliere le eventuali adesioni. Mi permetto di proporre un sabato o una domenica tra la seconda metá di aprile e giugno. Come la pensate?
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Caro Dany, l'idea è ottima , ma penso che Dante abbia piacere che noi vediamo la produzione delle sue penne , e questo di Sabato o di Domenica credo sia impossibile.Dany1974 ha scritto: A tal proposito consiglierei l'istituzione di un Visconti day per gli utenti del forum. Peró il giorno é meglio che sia fissato da Delvecchio stesso, messo poi nella sezione annunci e, successivamente, raccogliere le eventuali adesioni. Mi permetto di proporre un sabato o una domenica tra la seconda metá di aprile e giugno. Come la pensate?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Caro Dante,è un piacere poter parlare direttamente con Lei,anche se le mie impressioni si basano sul risultato nel momento della prova;nessuno vuole mettere in dubbio la Sua competenza.Rimane però il fatto che,per esempio rispetto alle Pelikan e Montblanc,il flusso è molto più ristretto e inoltre spesso le Visconti non scrivono subito,se tenute nel taschino anche per poco tempo.Di questo mi dispiace,trattandosi di una gloriosa azienda italiana.Mi piacerebbe incontrarLa,anche se non mangio le bistecche.dante ha scritto:Leggendo tutto il post con attenzione,mi sono reso conto che molti commenti non hanno una base tecnica e si attribuiscono effetti a cause inesistenti.
Io mi interesso di penne da 35 anni , 25 come fondatore della VISCONTI e 10 come negoziante di penne.
Tuttavia ho ancora amore per il mio lavoro.
Quindi vi invito tutti in Visconti per un giorno di full immersion nelle penne e risponderó a qualsiasi domanda vorrete farmi.
Contattatemi alla mia mail per fissare il giorno.
Dovrete accordarvi per un giorno per tutti, se guardate l'ora del post....non ho molto tempo!
Vorrà dire che Visconti offrirà la bistecca a tutti e magari riusciró a convincere il Vichingo Sulla bontà del Palladio .
Ecco la mia mail : delvecchio@visconti.it
Cordiali saluti
Alessandro
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
per me non è un problema sabato o domenica , ma penso che tutti voi vogliate vedere FARE le penne !
quindi suggerisco un giorno della settimana, le aziende vuote sono...tristi !
Per me va bene la prima settimana di aprile , che ho tutta libera quindi se volete scegliere il giorno, dovrei saperlo entro domani.
Direi di di fissare un tetto di massimo 15 / 20 persone .
quindi suggerisco un giorno della settimana, le aziende vuote sono...tristi !
Per me va bene la prima settimana di aprile , che ho tutta libera quindi se volete scegliere il giorno, dovrei saperlo entro domani.
Direi di di fissare un tetto di massimo 15 / 20 persone .
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Ho appena pubblicato un sondaggio per decidere il giorno. Ho considerato la prima settimana di aprile dal lunedi al venerdi. Avanti con i voti!
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Tra l'altro Domenica 1° Aprile c'è anche il Pen Show proprio a Firenze !!!! Si può andare lì, fermarsi a dormire e la mattina dopo essere alla Visconti.Dany1974 ha scritto:Ho appena pubblicato un sondaggio per decidere il giorno. Ho considerato la prima settimana di aprile dal lunedi al venerdi. Avanti con i voti!

- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Ciao Dante, mi fa piacere che tu sia intervenuto nel forum (uso il "tu" canonico, perche' cosi' mi rivolgo a tutti nel forum).dante ha scritto: Tuttavia dissento completamente dal giudizio di Vichingo60 sul palladio, e il mercato ci sta premiando con record di vendita incredibili e I blog americani confermano con giudizi a dir poco lusinghieri.
Sono sicurissimo che le ultime penne Visconti stanno riscuotendo successo. Quanto ai giudizi dei consumatori americani, pero', non ci sono solo i blog con giudizi lusinghieri. Se dai un'occhiata alla sezione italiana del forum Fountain Pen Network, ma anche la sezione dedicata alle recensioni, c'e' una montante insoddisfazione nei confronti del controllo di qualita' e nel numero di problemi riscontrati, A me non piace l'idea che venga indebolita la nomea di un marchio, sulla base del sentito dire o di una piccola percentuale di esperienze negative, e che si instauri una specie di gogna pubblica su un forum.
Pero' le lamentele ci sono ed e' possibile, come ho suggerito altrove, che si faccia sentire piu' facilmente chi ha avuto problemi rispetto a chi e' completamente soddisfatto.
In ogni caso chi legge di tanti problemi, a volte, come nel caso di vikingo, non risolti adeguatamente, tende a scoraggiarsi all'idea di acquistare una penna comunque non di poco prezzo.
Il Sailor 21kt e' rigidissimo, infatti non intende essere flessibile e - detto incidentalmente e senza enfasi da un possessore di 3 Sailor, un F, un M e un Naginata - scrive da Dio.Innazitutto un pennino duttile non puó scrivere perchè suscettibile di modificazioni perpetue.
Flessibilità deve essere unita alla memoria, la capacità di ritornare al Punto di partenza.
La flessibilità si misura in kg ed è la forza necessaria a piegare il pennino.
Il Palladio quasi puro, 95%, ha una memoria superiore all'oro che puro non si puó usare puro proprio perché troppo duttile......giusto il contrario del Palladio!!
Se il Palladio non é stato mai usato é proprio dovuto alla lavorazione difficile e alla reperibilità ed affinamento.
Pelikan produsse un 20 kt per pochissimo tempo prima di abbandonarlo per la scarsa memoria.
E non mi dite Che il 21kt di Sailor è flessibile.
Non so se il pennino dreamtouch possa definirsi flessibile. Da quello che ho letto in rete, quelli piu' fini sono molleggiati ma non esattamente flessibili come quelli antichi. E' possibile che le poche rotture denunciate siano dovute a una eccessiva pressione applicata. Forse e' il caso comunque di non venderli come "flessibili".
In ogni caso lo stub e' rigidissimo e massiccio (e a me va bene cosi') pero' anche qui non sono poche le segnalazioni di problemi di flusso. Avanzare il sospetto che chi lo compra non sappia usarlo, per quanto cosa non da escludere a priori, non serve a risolvere il problema.
Io non ho ancora spedito in America la mia Homo Sapiens stub acquistata una decina di giorni fa. Vorrei anche fare un tentativo con l'assistenza Visconti, pero' vorrei capire bene se cio' comporta una spesa da parte mia, perche' se non dovessi essere soddisfatto dovrei mandarla di nuovo in assistenza da un riparatore di cui mi fido quasi ciecamente e che ha lavorato su parecchi esemplari dello stesso modello, e francamente pagare due interventi per una penna nuova e per giunta non economica mi pare troppo...
Giuseppe
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Anche io vorrei qualche chiarimento:dante ha scritto:Vorrei dare dei chiarimenti doverosi a tante imprecisioni .vikingo60 ha scritto: La realtà è che usano il palladio 23 K,che è duttile,non flessibile come loro dicono.Fanno confusione anche su questi due termini.Se con un pennino in palladio mentre scrivi trovi un'irregolarità della superficie di scrittura,o avvicinandoti al margine interno di un quaderno o di un registro trovi una "fossetta",per così dire,il pennino subisce modificazioni che si ripercuotono sulla scrittura.In pratica è facilissimo comprometterli,sono delicatissimi.Perchè lo usano?Non sono aggiornato sui costi di oro e palladio,ma probabilmente quest'ultimo costa molto meno.
Cordiali saluti
Oro massiccio: si intendono I metalli preziosi con titolo riconosciuto internazionalmente : 24/18/14/9/8 kt per l'oro 23 kt e 12 kt per il Palladio etc etc. massiccio si puó definite anche l'oro a 8 kt ma non quello a 15 perchè il titolo a 15 non è riconosciuto.
Reputo la scrittura una arte molto personale quindi molti hanno opinioni diverse.
Tuttavia dissento completamente dal giudizio di Vichingo60 sul palladio, e il mercato ci sta premiando con record di vendita incredibili e I blog americani confermano con giudizi a dir poco lusinghieri.
Innazitutto un pennino duttile non puó scrivere perchè suscettibile di modificazioni perpetue.
Flessibilità deve essere unita alla memoria, la capacità di ritornare al Punto di partenza.
La flessibilità si misura in kg ed è la forza necessaria a piegare il pennino.
Il Palladio quasi puro, 95%, ha una memoria superiore all'oro che puro non si puó usare puro proprio perché troppo duttile......giusto il contrario del Palladio!!
Se il Palladio non é stato mai usato é proprio dovuto alla lavorazione difficile e alla reperibilità ed affinamento.
Pelikan produsse un 20 kt per pochissimo tempo prima di abbandonarlo per la scarsa memoria.
E non mi dite Che il 21kt di Sailor è flessibile.
Prendete I vecchi pennini Omas 14anteguerra, quelli assomigliavano ai nostri in Palladio.
Non esprimo commenti sulle fossette, cambiate il piano del tavolo o usate un roller,
Valore: è vero il Palladio costa meno dell'oro : e allora ?
Come se con oltre 40 operazioni di manifattura il metallo fosse preminente nel costo.
Come Alessandro ha fat to notare il titolo incide per oltre il doppio del peso.
Laminatura a spessore con toleranza millesimale e fonditura e scarti del materiale, questi sono costi.
Palladio= delicatissimi: che vuol dire? I pennini debbono scrivere adattandosi a mani diverse, chi preme molto chi pochissimo, chi scrive a scatti,chi veloce chi tiene la Mano in posizioni anomale: ancora una volta un metallo duttile é meno preferibile perchè si flette prima ma...senza ritorno. Il test piu probante sono ancora Gil states dove ho visto distruggere quasi ogni tipo di pennino. In gergo diciamo Che gli americani vogliono uccidere la carta con le penne per come scrivono.
Spero che questo mio intervento abbia fat to un po di chiarezza.
Dante Del Vecchio
Visconti
1) La definizione esatta di oro massiccio,qui riportata http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 102AAZnQRO è quella che intendevo io;è probabile che non corrisponda a quella internazionale;
2) Si vanta una capacità di memoria del palladio superiore agli altri del 30%:dovrebbe significare la capacità di tornare all'esatta posizione iniziale,ma così non è;
3) Ciò è comprovato dal fatto che si raccomanda di non premere;
4) A parte tutto ciò,non vedo alla fine l'importanza della flessibilità,che i pennini in palladio,tra l'altro,non hanno.Possiedo penne economiche vecchie con pennini rigidissimi ma con flusso molto abbondante,con le quali è piacevolissimo scrivere.Sulle Visconti basterebbe aumentare il flusso.Quando è scarso (a mio giudizio) abbinare ad esso un pennino delicato è un'arma a doppio taglio,perchè il primo istinto naturale è quello di premere (cosa che non si dovrebbe mai fare).
Sperando di essermi spiegato meglio,invio cordiali saluti
Alessandro
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
ragazzi, mi piacerebbe poter chattare ma proprio non ho tempo !
Oggi ho lavorato su una rientrante molto innovativa e su un nuovo pennino ...non flessibile che chiameremo sharp touch.
Perchè non raggruppate tutte le domande e le rimandiamo al lunedì 2 aprile ?
Controllo qualità : io non so che lavoro fate voi ma vi garantisco che essere innovativi e perfetti è molto difficile.
Nella homo sapiens abbiamo avuto un problema di capillarità del materiale assolutamente impreventivabile e anche i pennini in Palladio sono andati a regime dopo un po di tempo.
Tuttavia il ns servizio post vendita è molto efficiente e suggerisco klapaucius di farsi sistemare il pennino dal ns Simone , se mai fa sempre in tempo a mandarlo dopo dai miei amici americani.
Continuo a dire che la scrittura è molto personale e in 30 anni ne ho viste di cotte e di crude, tutti non li puoi far contenti !
Io ho oltre 20 brevetti, a mio nome, in penne dei quali una metà di invenzione.
Ci sono aziende osannate che non li hanno ottenuti nemmeno in cento anni di storia e non mi riferisco a nessuno in particolare.
In Visconti il 30 % dei nostri guadagni se ne va in ricerca e sviluppo.
Ma è questo che a noi piace e quello che ci differenzia.
Comunque lascio che questa conversazione prosegui nel nostro incontro.
Ciao a tutti
Oggi ho lavorato su una rientrante molto innovativa e su un nuovo pennino ...non flessibile che chiameremo sharp touch.
Perchè non raggruppate tutte le domande e le rimandiamo al lunedì 2 aprile ?
Controllo qualità : io non so che lavoro fate voi ma vi garantisco che essere innovativi e perfetti è molto difficile.
Nella homo sapiens abbiamo avuto un problema di capillarità del materiale assolutamente impreventivabile e anche i pennini in Palladio sono andati a regime dopo un po di tempo.
Tuttavia il ns servizio post vendita è molto efficiente e suggerisco klapaucius di farsi sistemare il pennino dal ns Simone , se mai fa sempre in tempo a mandarlo dopo dai miei amici americani.
Continuo a dire che la scrittura è molto personale e in 30 anni ne ho viste di cotte e di crude, tutti non li puoi far contenti !
Io ho oltre 20 brevetti, a mio nome, in penne dei quali una metà di invenzione.
Ci sono aziende osannate che non li hanno ottenuti nemmeno in cento anni di storia e non mi riferisco a nessuno in particolare.
In Visconti il 30 % dei nostri guadagni se ne va in ricerca e sviluppo.
Ma è questo che a noi piace e quello che ci differenzia.
Comunque lascio che questa conversazione prosegui nel nostro incontro.
Ciao a tutti
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
scusa la mia rintronaggine, dov'e' il sondaggio ?Dany1974 ha scritto:Ho appena pubblicato un sondaggio per decidere il giorno. Ho considerato la prima settimana di aprile dal lunedi al venerdi. Avanti con i voti!

Federico
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Il sondaggio é durato solo mezza giornata. Alla fine é stato lo stesso Delvecchio a indicare il giorno 2 aprile come data per la visita.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
l'ho visto adesso, vale ancora la questione di doversi mettere in lista ?
Federico
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Certamente, come da annuncio.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: Breve recensione Visconti Ragtime Anniversary
Possiedo una Ragtime stilografica '20°' ...... non oso provarla. Il pennino è M.
E' veramente elegante molto bella.
Ho anche una Van gooh (1° serie) color marrone M .
E' veramente elegante molto bella.
Ho anche una Van gooh (1° serie) color marrone M .
Kristy64