Pagina 3 di 4

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 0:08
da vikingo60
Per quanto riguarda la tabella dei colori con tonalità che non corrispondono bisogna considerare altri fattori,oltre alla resa sul display:
1)Se è stata usata sempre la stessa penna (molte hanno flusso magro e quindi il colore risulta più sbiadito);
2)Se la penna è stata lavata e non ben asciugata prima di caricarla (l'acqua potrebbe aver diluito l'inchiostro).
Sembrano cose poco importanti,invece hanno una certa rilevanza.
Cordiali saluti

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: martedì 6 marzo 2012, 0:12
da klapaucius
Alexander ha scritto:
klapaucius ha scritto:
Personalmente l'unica cosa che chiederei in più al Perle Noire, che soprattutto sulle penne abbondanti è nerissimo, è la resistenza all'acqua e al tempo. Per questo qualche settimana fa mi sono deciso a comprare il Kiwa-Guro che, ora che mi ci fate pensare, devo ancora aprire e testare...
Ma com'è che siamo passati a parlare di neri quando io ne cerco uno blu? XD
Scherzi a parte, facci sapere com'è il Kiwa-Guro..
Mi accontenterei, anche se non di un bullet proof, quantomeno di uno molto resistente all'acqua/umidità e alla luce.
Diciamo un blu persistente; poi se non è a prova di falsificazione a mezzo ammoniaca, alcohol o sapone non mi interessa.. ma che sia persistente questo sì.
Ci mette un (bel) po' ad asciugare. Ma quando è asciutto resiste all'acqua, diventa tutt'uno con la carta e quasi non sbava neppure.

E' una prova rapida, devo ancora aspettare qualche giorno per vedere se mi da' qualche problema con la Pilot 78G B, che ormai ho eletto a cavia: dopo il Rouge Hematite della Herbin, un altro inchiostro potenzialmente pericoloso...


Questo inchiostro mi ricorda l'infanzia: appena l'ho aperto s'è sparso un odore di...

Immagine

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: martedì 6 marzo 2012, 0:24
da Alexander
Mitica la coccoina, la colla con il pennello! Quanti ricordi di infanzia.. e di pasticci.. che nostalgia che mi hai fatto venire!!
Se ci mette un bel po' ad asciugare fa ben sperare.. spero non macchi finestre spia per il livello inchiostro e non intasi..
Povera la tua Pilot, quante gliene fai passare!

P.S. L'Herbin Hematite visto da foto on line sembra molto bello.

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: martedì 6 marzo 2012, 8:26
da rembrandt54
Mitica Coccoina !!!! ricordi pieni di nostalgia !!

Per quanto riguarda il Kiwa-Guro l'ho provato e l'ho tenuto nella mia piccola Bohler per circa 4 mesi senza avere il minimo problema, nè di false partenze , nè di incrostazioni !!

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: sabato 24 marzo 2012, 15:03
da Alexander
rembrandt54 ha scritto:Mitica Coccoina !!!! ricordi pieni di nostalgia !!

Per quanto riguarda il Kiwa-Guro l'ho provato e l'ho tenuto nella mia piccola Bohler per circa 4 mesi senza avere il minimo problema, nè di false partenze , nè di incrostazioni !!
Io vorrei provarlo nella mia M200, ma non vorrei che macchiasse la finestrella spia per vedere il livello di inchiostro..

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: sabato 24 marzo 2012, 15:12
da colex
Alexander ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Mitica Coccoina !!!! ricordi pieni di nostalgia !!

Per quanto riguarda il Kiwa-Guro l'ho provato e l'ho tenuto nella mia piccola Bohler per circa 4 mesi senza avere il minimo problema, nè di false partenze , nè di incrostazioni !!
Io vorrei provarlo nella mia M200, ma non vorrei che macchiasse la finestrella spia per vedere il livello di inchiostro..

Non ho mai letto nulla del genere sui Sailor, pensa non macchia la finestrella trasparente della mia Aurora Optima Mini il Noodler's Black Bulletprof... Comunque, non avendolo mai posseduto, non posso confermare nè smentire!

Re: Inchiostri indelebili

Inviato: sabato 24 marzo 2012, 15:37
da klapaucius
Purtroppo ne' la Pilot 78G ne' la Capless hanno finestrelle, per cui neanch'io posso essere d'aiuto al riguardo. Pero' posso confermare che scorre senza problemi anche con i pennini fini.

Inchiostri indelebili

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 0:17
da Ironnib
scusa la domada magari idiota....ma che differenza c'è tra indelebile e resistente all'acqua?

Inchiostri indelebili

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 8:07
da Phormula
Resistente all'acqua vuol dire appunto che non viene via se ci passi sopra dell'accqua.
Indelebile vuol dire che resite anche alla cancellazione ed alla luce.

Per esempio la normale matita è resistente all'acqua ma non indelebile.

Inchiostri indelebili

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 9:38
da Ironnib
Come immaginavo...la domanda era stupida....ma a quesdto punto non ho più nulla da perdre e chiedo:
Anticontraffazione...concretamente che significa?
quando penso a contraffazione penso a qualcosa di falsificato e la prima cosa che mi viene in mente è la firma....ma non capisco come un inchiostro non possa essere contraffatto...che c'è da contarffare?

Inchiostri indelebili

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 9:55
da Phormula
Esiste una norma DIN che definisce, sulla base di una serie di prove, le caratteristiche che un inchiostro deve avere per essere definito "permanente".
Che io sappia, nessun inchiostro per stilografiche la passa.

Anticontraffazione è un termine generico, dipende dal rischio di contraffazione specifico.
Nel caso della penna vuol dire inchiostro resistente alla luce, all'acqua, all'abrasione e al calore (o al freddo, gli assegni a volte venivano contraffatti mettendoli in congelatore).
Però nel caso delle banconote si usano particolari inchiostri luminescenti, per esempio.

Inchiostri indelebili

Inviato: sabato 20 dicembre 2014, 20:45
da Francè
Phormula ha scritto:Esiste una norma DIN che definisce, sulla base di una serie di prove, le caratteristiche che un inchiostro deve avere per essere definito "permanente".
Che io sappia, nessun inchiostro per stilografiche la passa.
Non so se è quella di cui stai parlando ma mi sembra che sui nuovi Montblanc Permanent sia impresso sulla scatola il riferimento ad una norma a cui rispondono questi inchiostri. Forse è la stessa?

Inchiostri indelebili

Inviato: sabato 7 febbraio 2015, 0:04
da persson
vero, eccoli
mb permanent.JPG
mb permanent.JPG (285.64 KiB) Visto 2329 volte

Inchiostri indelebili

Inviato: sabato 7 febbraio 2015, 21:13
da Phormula
Si, la norma ISO (standard a livello mondiale) é ripresa dalla DIN tedesca.

Inchiostri indelebili

Inviato: domenica 28 giugno 2015, 14:18
da stanzarichi
Consigli per un indelebile nero da usare su Lamy Safari pennino F o EF ?