Pagina 20 di 26

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 10:25
da effebi56
Andre1977 ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 10:49 Eccolo qua il Fortis che incassa il Lemania 5100. La corona di carica non si riavvita più in posizione serrata, dunque... appena ho tempo faccio un salto dall'orologiaio.

Fortis_lemania.jpg
Orologio interessante che esteticamente mi coinvolge. Se ti dovessi stancare in vista di qualche altro obiettivo informami.

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 11:59
da geko
ASTROLUX ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 10:05 https://orologi.forumfree.it/?t=78001418
Molto interessante quel post (è in una sezione che frequento poco e l'avevo perso), grazie per la segnalazione.

Andre1977 ha scritto: venerdì 25 ottobre 2024, 10:49 Eccolo qua il Fortis che incassa il Lemania 5100.
Fortis_lemania.jpg
Questo Fortis o anche l'attuale Novonaut, l'Orfina Porsche Design e i Sinn 144ST-SA e 140 ST S sono i cronografi sportivi che preferisco.

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 13:55
da Andre1977
effebi56 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 10:25
Orologio interessante che esteticamente mi coinvolge. Se ti dovessi stancare in vista di qualche altro obiettivo informami.
Eh ahimè è anche uno dei pochi cronografi che piace anche a me (oltre allo Zenith El Primero prima edizione, che ho riportato da poco a casa dalla revisione). Ma se dovesse venirmi in mente di venderlo (credo assai improbabile, a dire il vero), ti terrò presente !
I Sinn sono parecchio interessanti, il Porsche Design non lo conoscevo !

Nuovi obiettivi ? Eh vediamo, ho appena comprato e messo a posto casa "nuova" , ma in realtà è antica...dunque i restauri son stati un bel bagno di sangue (cavoli se son saliti i prezzi dei restauri), ma sto da tempo puntanto un elegantone : Reverso Night and Day !

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 14:39
da geko
Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 13:55 … il Porsche Design non lo conoscevo !
Una icona anni ‘70!
Se non ricordo male dovrebbe essere stato il primo con il metallo annerito con tecnica PVD ( ma non ci metto la mano sul fuoco).

IMG_1007.jpeg


Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 13:55 sto da tempo puntando un elegantone : Reverso Night and Day !
Prosegui nell’intento che la soddisfazione sarà grande!
Questo il mio, solo mono faccia però.

190920.jpeg

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 14:49
da TexWiller
geko ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 14:39
Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 13:55 … il Porsche Design non lo conoscevo !
Una icona anni ‘70!
Se non ricordo male dovrebbe essere stato il primo con il metallo annerito con tecnica PVD ( ma non ci metto la mano sul fuoco).


IMG_1007.jpeg
Il PD fu reso immortale da Mario Andretti in pista e da Pete "Maverick" Mitchell nei cieli!
[combinazione: proprio l'orologio che indosso oggi!]

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 14:53
da Andre1977
Cavoli devo rivalutare un paio di occhiali da sole vintage di mio padre... In realtà non mi stanno bene, troppo grandi per me, ma sono di ottima fattura e li conservo per ricordo assieme ai suoi orologi, e di quel periodo (anni '70). Sono dei Porsche design con lenti intercambiabili, in un bel portaocchiali nero aerodinamico. Sapevo che c'era un periodo in cui andavano di moda, ma gli orologi li conoscevo poco.
Molto bello il cronografo nero ! Immagino che abbia dimensioni contenute e non sia un padellone !

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 21:29
da effebi56
Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 14:53 Cavoli devo rivalutare un paio di occhiali da sole vintage di mio padre... In realtà non mi stanno bene, troppo grandi per me, ma sono di ottima fattura e li conservo per ricordo assieme ai suoi orologi, e di quel periodo (anni '70). Sono dei Porsche design con lenti intercambiabili, in un bel portaocchiali nero aerodinamico. Sapevo che c'era un periodo in cui andavano di moda, ma gli orologi li conoscevo poco.
Molto bello il cronografo nero ! Immagino che abbia dimensioni contenute e non sia un padellone !
È vero gli Orfina sono stati i primi a trattare casse e bracciali in PVD con ottimi risultati in termini di durabilità del trattamento. Nel tempo tende a cinsumarsi virando al grigio ma non si scrostano.
Il cronografo tanto piccolo non è con i suoi 41 mm., considerando che lo Speedmaster Professional fa 42 mm. ma forse appare più grande in ragione dell'effetto atttribuibile all'acciaio.

Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 13:55 Nuovi obiettivi ? Eh vediamo, ho appena comprato e messo a posto casa "nuova" , ma in realtà è antica...dunque i restauri son stati un bel bagno di sangue (cavoli se son saliti i prezzi dei restauri), ma sto da tempo puntanto un elegantone : Reverso Night and Day !
Sono saliti i prezzi di tutto esageratamente, non solo dei reatauri!
Per questo se avessimo buon senso dovremmo drasticamente limitare i consumi per rimpallare il danno!

Penne, orologi e motori.

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 23:22
da Andre1977
Eh sì, in fondo i tempi son cambiati. Per i miei, come un pò per tutti gli italiani della scorsa generazione, la casa era un "investimento" sempre valido e sicuro, io mi son reso conto che tutto sommato oggi chiamarlo investimento è un controsenso.

Ad ogni buon conto 41mm non è ancora un padellone, a meno di non paragonarlo con crono veramente vintage. Diciamo che per orologi sportivi (crono e diver) riesco a tollerare i 40/42 mm se l'orologio ha un suo perchè.

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 10:31
da effebi56
Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 23:22
Ad ogni buon conto 41mm non è ancora un padellone, a meno di non paragonarlo con crono veramente vintage. Diciamo che per orologi sportivi (crono e diver) riesco a tollerare i 40/42 mm se l'orologio ha un suo perchè.
Concordo con te, pur non trascurando la tendenza nella produzione attuale al ritorno a dimensioni sensate. Glycine rappresenta un esempio avendo in listino modelli subacquei da 42 mm., ha presentato qualche anno fa un nuovo modello di Combat Sub da 39 mm. oltre ad un gemello nella misura da 36 mm. ottenendo un grande riscontro commerciale, dato che la produzione da anni non soddisfa la domanda di mercato.
Personalmente ho acquistato in tempi in cui andavano già di moda orologi solo tempo dalle dinensioni sguaiate, modelli dichiaratamente da uomo degli anni 40/50 da 28/30 mm., quindi mi conforta che l'orologeria stia tornando a dimensioni di buon gusto.

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 15:02
da geko
Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 14:53 Cavoli devo rivalutare un paio di occhiali da sole vintage ... di quel periodo (anni '70). Sono dei Porsche design ...

Prima devi farti la permanente e far crescere il baffo, poi ...


giorgio.jpg

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 17:56
da Andre1977
geko ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 15:02
Andre1977 ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 14:53 Cavoli devo rivalutare un paio di occhiali da sole vintage ... di quel periodo (anni '70). Sono dei Porsche design ...

Prima devi farti la permanente e far crescere il baffo, poi ...



giorgio.jpg
:lol: :lol: :mrgreen: L'uomo che non deve chiedere...MAI ! :lol:

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 19:47
da rrfreak63
questa settimana tocca a questo orologio da tasca: MontBlanc, a molla

Sarà mica imparentato con quelli delle penne?
IMG_8656.jpeg
IMG_8657.jpeg
Sono anni che ce l'ho e non ricordo nemmeno quando e dove lo comperai :(

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 9:41
da effebi56
rrfreak63 ha scritto: martedì 29 ottobre 2024, 19:47 questa settimana tocca a questo orologio da tasca: MontBlanc, a molla

Sarà mica imparentato con quelli delle penne
Da qualche anno Mont Blanc penne ha rilevato il marchio Minerva che nel tempo è stata una Maison prestigiosa, in particolare per i cronografi che ha prodotto.
Attualmente producono orologi che trovo esteticamente di impostazione barocca adottando movimenti prodotti da aziende terze.

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 13:27
da rrfreak63
mi pare che all'epoca in cui comperai l'orologio, Montblanc ancora non facesse orologi. Mi pare.

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 14:06
da Andre1977
Ho avuto modo di vederli da vicino, gli orologi Montblanc, e sinceramente, pur se apparentemente di buona fattura, non mi hanno ispirato molto come design. So che incassano movimenti di terze parti, ma non ho idea a chi si rivolgano, forse ETA ? Ma non penso.