Non dividere la musica tra sacra e profana...... la musica è musica, esiste solo quella bella e quella brutta
Io, a seconda dell'umore spazio tra canto gregoriano e pagan folk metal di band scandinave conosciute solo da qualche renna ubriaca
Hai ragione... immagino che se Johann Sebastian fosse stato nostro contemporaneo, sarebbe diventato il leader dei Dream Theater.
Ma la musica classica, da "Sumer is icumen" in fino alla "Sinfonia dal Nuovo Mondo" di Dvorak per me è proprio sacra, anche quando è...profana
Tornando al Duca Bianco (acc...in un lapsus terribile, l'avevo declassato a "conte"...imperdonabile ) adoro la sua versione iniziale di Space Oddity, perché mi trasmette quell'atmosfera asettica e ovattata, carica di domande senza risposte e di senso dell'ignoto che prova l'astronauta (Major Tom) prima di inabissarsi nello spazio e andare incontro alla sorte...Planet Earth is blue and there's nothing I can do... insomma, bellissima. E terribile.
Ma forse più di tutte mi piace The Man Who Sold the World. La sua versione, ma anche la versione interpretata dai Nirvana; certo, vedere David Bowie che canta con un look alla Curt Cobain, anni dopo che lo stesso Cobain aveva interpretato la stessa canzone di Bowie, mi fa un effetto strano...
Nemmeno io avevo la più pallida idea di come caricare i video. Per fortuna Marco lo ha spiegato qui, molto meglio di come saprei farlo io, così ti rimando alla pagina con la spiegazione:
Irishtales ha scritto:Hai ragione... immagino che se Johann Sebastian fosse stato nostro contemporaneo, sarebbe diventato il leader dei Dream Theater.
Ma la musica classica, da "Sumer is icumen" in fino alla "Sinfonia dal Nuovo Mondo" di Dvorak per me è proprio sacra, anche quando è...profana
Tornando al Duca Bianco (acc...in un lapsus terribile, l'avevo declassato a "conte"...imperdonabile ) adoro la sua versione iniziale di Space Oddity, perché mi trasmette quell'atmosfera asettica e ovattata, carica di domande senza risposte e di senso dell'ignoto che prova l'astronauta (Major Tom) prima di inabissarsi nello spazio e andare incontro alla sorte...Planet Earth is blue and there's nothing I can do... insomma, bellissima. E terribile.
Ma forse più di tutte mi piace The Man Who Sold the World. La sua versione, ma anche la versione interpretata dai Nirvana; certo, vedere David Bowie che canta con un look alla Curt Cobain, anni dopo che lo stesso Cobain aveva interpretato la stessa canzone di Bowie, mi fa un effetto strano...
E Mozart avrebbe fatto pop raffinato...... a volte per i contemporanei è difficile percepire la grandezza di alcuni musicisti, specialmente se sono innovativi.
Mi viene in mente, per esempio, Frank Zappa che ha scritto pagine bellissime di musica, spaziando in tutti i generi conosciuti, ma che non ha ottenuto il eiconoscimento che meritava......
Tornando a Bowie, sarà che per motivi anagrafico-personali nel mio immaginario Bowie è quello del periodo berlinese (Low, Heroes, Lodger), in quel video non si può proprio guardare!!!!!
Adoro Space Oddity, ma anche Life on Mars non è da meno.....
P.S. grazie per la dritta per i video
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein Pietro
E che ne pensate di un altro straordinario compositore barocco, veneziano, Tomaso Albinoni?!
Vivaldi non è grande: è ...Universale. Con la sua musica ha annullato il tempo.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:
E che ne pensate di un altro straordinario compositore barocco, veneziano, Tomaso Albinoni?!
Ovviamente mi piace molto anche Albinoni, ma .... e ora ti arrabbierai .... PER ME, mia personale opinione da ignorante, Karajan sta alla musica barocca come il roller sta alla stilografica.
Le sue interpretazioni sono troppo poco "filologiche"; grande per Beethoven ma per la musica barocca non l'ho mai sopportato.
Vi prego: non fustigatemi!
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Ci mancherebbe altro! Anzi, non hai torto; è ridondante a volte... infatti a me piace(va) quando dirige(va) Mozart.
Temo che in ogni caso nessuno gli abbia mai dato del... "roller"
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto: Ci mancherebbe altro! Anzi, non hai torto; è ridondante a volte... infatti a me piace(va) quando dirige(va) Mozart.
Temo che in ogni caso nessuno gli abbia mai dato del... "roller"
In effetti, diciamo una Parker ingenuity IM 5th
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Oggi mi sento in vena di psichedelia e mi sto godendo una retrospettiva dei Pink Floyd. Rigorosamente fino a The Dark Side of the Moon escluso.
Da Pink Floyd at Pompeii: Careful with that axe, Eugene.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein Pietro