Pagina 18 di 19
Re: Dollar 717i
Inviato: domenica 10 gennaio 2016, 10:29
da moonchild96
A eccezione del pennino, anche le mie tre Dolar si comportano così: dopo alcune righe il flusso smagrisce, non scrive più e devi forzare l'inchiostro tramite il pistone. Per quello che ho potuto constatare l'inchiostro usato è ininfluente. Fanno sempre cosi. Ci sono capitate le ciofeche :/
Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 12:34
da Keplero
moonchild96 ha scritto:A eccezione del pennino, anche le mie tre Dolar si comportano così: dopo alcune righe il flusso smagrisce, non scrive più e devi forzare l'inchiostro tramite il pistone. Per quello che ho potuto constatare l'inchiostro usato è ininfluente. Fanno sempre cosi. Ci sono capitate le ciofeche :/
E' strano penso che effettivamente vi siano capitate delle penne sfortunate, io ne ho circa 6 (circa perche una l'ho sinistrata), non ho con nessuna problemi di flusso ridotto, anzi hanno un flusso sicuramente generoso e anche costante... perse prima 3 e dopo altri mesi altre 3 sempre stesse caratteristiche.
Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 12:40
da sciumbasci
Guarda, io ho provato di tutto con la mia ma di risolvere non c'è verso. Io ho trovato un indiano... Un certo rivoluzionario... È lui?
Quale alimentatore va bene sulla dollar? Quello da 5.1?
Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 14:42
da Keplero
sciumbasci ha scritto:Guarda, io ho provato di tutto con la mia ma di risolvere non c'è verso. Io ho trovato un indiano... Un certo rivoluzionario... È lui?
Quale alimentatore va bene sulla dollar? Quello da 5.1?
Si è lui, io non ho cambiato l'alimentatore, ho usato i suoi pennini, i #5. Ma non tanto per risolvere problemi ma per avere tratti diversi, molto bello era il flex ma non lo hanno più a catalogo.

Re: Dollar 717i
Inviato: sabato 30 aprile 2016, 20:14
da jabbahulk
confermo la bontà delle penne, comprate 2 a circa 1,2eu in tutto in UAE in versione demonstrator e gia assegnate ai mie ragazzi. Vanno bene, niente da dire, caricate con Pelikan 4001 nero e con Montblanc midnight.
Direi più che oneste, forse trasmettono un senso di fragilità vista la qualità dei materiali ma sinceramente costano meno di una cartuccia di Aurora nero...
ciao!
Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 0:10
da marcof
Sono contento di sentire che si comportano bene, spero di essere fortunato anche io. E' difficile non farsi contagiare dalla curiosità visto il prezzo più che abordabile, soprattutto le scatole da 10.
Per la manutenzione ho sempre sentito parlare del grasso trasparente al silicone. Sapete dirmi se può andare bene anche quello alla vasellina che è più facile da reperire?
Re: Dollar 717i
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 9:05
da blaustern
Ne ho comprate un paio anch'io, una l'ho regalata una a un 'cartolaio' amico... è entusiasta!
Le mie sono costantemente caricate con inchiostri colorati, al momento Pelikan Edelstein Topaz e Garnet
Dollar 717i
Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 14:20
da piobove
Oggi sono arrivate dal Pakistan 5 Dollar 717i (tre demonstrator e due normali) ordinate su internet l'11 settembre, al prezzo di 12,87 euro, compresa spedizione. Senza il Forum non avrei mai conosciuto queste penne e, soprattutto, non avrei avuto il coraggio di ordinarle. Credevo che il forum fosse un sito di adoratori del dio Montblanc, ma, a quanto pare, s'interessa anche di penne economiche ed extracomunitarie (con 18 pagine web, roba da Guinness dei primati). Nel pacco c'era il solito foglietto "Please leave 5***** positive feedback" (perchè no?). Ho lavato accuratamente le penne, memore dell'esperienza con la Herbin. Sto provando ora una demonstrator con inchiostro Pelikan 4001 blu-nero. Abbastanza scorrevole con tratto fine.
L'aspetto delle penne è gradevole e può competere con penne più costose. Ho notato: il cappuccio si avvita sul corpo sia in posizione di chiusura che calzato, il pulsante del pistone è chiuso da un fondello avvitato (ottima precauzione per evitare stragi sulle camicie).
Per finire, ecco un gossip utile a tutti quelli che comprano penne online (come me). Sullo stesso sito dove ho comprato le mie penne c'è in offerta una "penna stilografica a stantuffo nuova" a 12 euro, bid 0. Ingrandendo l'immagine si legge "DOLLAR" sulla clip.
Una semplice penna stilografica può essere motivo di riflessione: non è che il terzo mondo stia diventando il primo e noi il terzo?

Dollar 717i
Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:38
da sciumbasci
È che quel sito è pieno di furbi. Vendono anche le Hero 616 a 35€ spacciandole per parker vintage

Dollar 717i
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 16:52
da mistermike
Mi è arrivata stamattina dal Berkshire, in Inghilterra. Pagata 6 euro comprese le spese di spedizione (la penna veniva due euro). Ne avevo già avuta una anni fa, una demostrator. Confermo che "la pakistana" è davvero un'ottima penna. Scrittura morbida, fluida e abbondante. Una vera rivelazione.

Dollar 717i
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 16:02
da byllot
Comprate oggi dall'amazzone 3 demonstrator. Sperm!
Dollar 717i
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 18:36
da sciumbasci
La mia va avanti dal 2018, ha carburato sempre e solo ferrogallico ESSRI prima di scolarsi una boccetta di Waterman nero.
P. S. Checché se ne dica, io non sono mai riuscito a smontare il gruppo pistone senza rompere tutto! Se dovete ingrassarla - succede che a volte abbiano abbondato, altre che siano stati molto meno generosi - fatelo dal davanti, basta tirare per rimuovere alimentatore e pennino.
Mi sa che il modello premium, la FP-100 me la concedo al prossimo giro

Dollar 717i
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 21:24
da byllot
Il modello premium!
vista, design molto piùattuale e moderno.
Dollar 717i
Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 16:16
da byllot
Arrivate venerdì scorso e inchiostrate un paio.
Sono davvero piccole e corte, mia figlia, la più piccola, mi ha rubato la nera ed io mi sono tenuto la blu per provarla.
La nera va bene, niente da dire, invece la blu ha qualche problema, da molte false partenze e sembra non arrivi inchiostro.
Devo analizzarla meglio.
Dollar 717i
Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 16:59
da sciumbasci
Ne ho avute, usate, regalate a bambini ed adolescenti cui davo ripetizioni e le rimanenze girate qui sul forum.
Per esperienza personale posso dirti che:
- Non riempirla tutta. Lascia sempre un po' di "luce" fra pistone ed inchiostro
- Non sono schizzinose sugli inchiostri, ma personalmente mi sembra preferiscano quelli più secchi. Le mie hanno carburato tutto, Waterman, Parker, Pelikan, R&K, ESSRI
- Il pennino col tempo tende a cedere e diventa più scorrevole
- Il tappo è costruito con criteri di economicità, e tende a far evaporare l'inchiostro. Io ho sempre risolto svitando il finale ed applicando del grasso siliconico sul filetto
Poi io non sono mai riuscito a smontare un gruppo pistone senza che mi si rompesse.

Però magari sono solo maldestro.