Pagina 18 di 29
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 17:24
da A Dabbene
Blackbird New York 1920/1930
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 17:06
da A Dabbene
Waterman in argento punzonata Londra 1907
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 17:18
da A Dabbene
De La Rue Onoto in argento punzonata Londra 1920
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 18:34
da A Dabbene
Asroria piccola penna laminata lunga circa cm.8,5
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 13:57
da A Dabbene
The Swan 1908
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 20:56
da fabbale09
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 21:13
da A Dabbene
anche se già messa ti accontento almeno dormi bene Fabio
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 14:12
da Fenice
Pag. 6 immagine 5 e 6.
Quella penna è particolare.
Al tatto dà sensazioni indescrivibili.
Le due volte che sono andata da Armando gli ho chiesto (supplicato) di farmela toccare.
E' splendida.
Non so come scriva, ma tenerla in mano ... sembra che lei ti stia accarezzando le dita.
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 18:05
da A Dabbene
Moore non caricabile
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 18:09
da A Dabbene
Moore non ricaricabile come la precedente
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 18:37
da A Dabbene
Swan con scatola originale acquistata sula Queen Mary ( probabilmente l'ho già messa ma non ricordo
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 18:05
da Caronte
Scusate la domanda ma come "Moore non caricabile" è una usa e getta? O ha qualche altro meccanismo?
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:50
da A Dabbene
Caronte ha scritto:Scusate la domanda ma come "Moore non caricabile" è una usa e getta? O ha qualche altro meccanismo?
Hai ragione Caronte e forse mi aspetto pure io una conferma.. dovrebbero essere da quel poco che so penne da usare con il calamaio e portabili in tasca senza rinunciare al vecchio sistema
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 21:04
da sanpei
Forse il qui pro quo proviene dalla traduzione di NON LEAKABLE,
to leak in inglese significa sgocciolare e cose simili,
le Moore avevano un serbatoio ed erano stiligafiche "caricabili" come tutte le altre
leakable probabilmente non è un termine traducibile correttamente, forse nemmeno esiste in inglese,
bisognerebbe chiedere chiedere alla "Bran Academy"
solo la mia opinione, opinione di uno che sa la metà di non sa niente!
foto di una parte della mia collezione rientranti
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 21:23
da A Dabbene
Sanpei io ho dedotto in quanto non è possibile in nessun modo metterci l'inchiostro la vedrai quando verrai da me