Il mio ultimo acquisto
Inviato: venerdì 28 ottobre 2022, 9:07
Cancellato come prosecuzione su off-topic
Ottimo! Resta una commento che avevo scritto però e che vorrei reiterare, questo argomento lo trovo poco efficace, rischiamo di perderci interessanti discussioni. Suggerirei di aprire una nuova discussione per ogni nuova penna acquisita in modo da avere la possibilità di seguire facilmente il filo logico di una discussione.piccardi ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 10:22 Inizio a trovare seccante trovare riproposto in ogni dove la diatriba cinesi/non cinesi e il debordare di messaggi al riguardo, magari con anche dei contenuti interessanti, ma comunque off-topic.
Per cui a questo punto gli interventi relativi verranno sovrascritti d'ufficio dallo staff in modo che resti traccia del fatto che le discussioni devono restare in tema.
Se volete riprendere la diatriba, avete a disposizione la sezione Problematiche di settore, aprite li un nuovo argomento sul tema, con la consapevolezza che la discussione sarà probabilmente la replica delle cose già viste altrove, per cui dopo la quinta pagina l'argomento sarà bloccato, salvo riaprirlo passato un congruo periodo di tempo, nella probabilmente vana speranza che possa essere integrato con delle novità.
Simone
Si, anche io sono d'accordo che sarebbe preferibile, ma da sempre da parte di molte persone sembra esserci una ritrosia ad aprire un nuovo argomento per motivi che mi sfuggono completamente. Forse incide lo sforzo di dover dare un titolo al messaggio (che non è trascurabile) ed inquadrarne il contesto, quando qui basta fare "rispondi".francoiacc ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 10:41 Ottimo! Resta una commento che avevo scritto però e che vorrei reiterare, questo argomento lo trovo poco efficace, rischiamo di perderci interessanti discussioni. Suggerirei di aprire una nuova discussione per ogni nuova penna acquisita in modo da avere la possibilità di seguire facilmente il filo logico di una discussione.
![]()
Sono d’accordo.piccardi ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 10:54Si, anche io sono d'accordo che sarebbe preferibile, ma da sempre da parte di molte persone sembra esserci una ritrosia ad aprire un nuovo argomento per motivi che mi sfuggono completamente. Forse incide lo sforzo di dover dare un titolo al messaggio (che non è trascurabile) ed inquadrarne il contesto, quando qui basta fare "rispondi".francoiacc ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 10:41 Ottimo! Resta una commento che avevo scritto però e che vorrei reiterare, questo argomento lo trovo poco efficace, rischiamo di perderci interessanti discussioni. Suggerirei di aprire una nuova discussione per ogni nuova penna acquisita in modo da avere la possibilità di seguire facilmente il filo logico di una discussione.
![]()
Comunque mi unisco all'esortazione di provare fare un po' più di sforzo e provare a scrivere per i propri acquisti un argomento di presentazione, anche semplice.
Simone
Bella collezione anche se l’ultima arrivata non mi fa impazzire (troppo nero e finitura opaca). Sono curioso di provare una Sailor prima o poi, visto che c’è questa difformità di opinioni sulla loro rigidità, anche se poi sono tutte piuttosto corte (salvo le KOP).
Ciao Simone, forse so dirti il motivo per cui c'è ritrosia ad aprire nuovi argomenti, rispetto a rispondere a quelli vecchi. Prendiamo un social a caso: Faccialibro, sul quale ci sono i gruppi per varie cose alle quali si è appassionati. Ebbene, in questi gruppi non è ben vista l'apertura di nuovi argomenti, ti dicono di cercare con la lente e di proseguire un argomento che è già stato aperto da qualcun altro per non intasare il gruppo di doppioni, infatti bocciano a priori queste nuove discussioni e neppure le pubblicano. Quindi se si è abituati a seguire i gruppi di Faccialibro viene spontaneo prima cercare i vecchi argomenti e inserirsi in quelli piuttosto che aprire di nuovi.piccardi ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 10:54Si, anche io sono d'accordo che sarebbe preferibile, ma da sempre da parte di molte persone sembra esserci una ritrosia ad aprire un nuovo argomento per motivi che mi sfuggono completamente. Forse incide lo sforzo di dover dare un titolo al messaggio (che non è trascurabile) ed inquadrarne il contesto, quando qui basta fare "rispondi".francoiacc ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 10:41 Ottimo! Resta una commento che avevo scritto però e che vorrei reiterare, questo argomento lo trovo poco efficace, rischiamo di perderci interessanti discussioni. Suggerirei di aprire una nuova discussione per ogni nuova penna acquisita in modo da avere la possibilità di seguire facilmente il filo logico di una discussione.
![]()
Comunque mi unisco all'esortazione di provare fare un po' più di sforzo e provare a scrivere per i propri acquisti un argomento di presentazione, anche semplice.
Simone
Verissimo! Non capita solo sui gruppi Facebook ma è precisa prescrizione di quasi ogni forum, infatti mi capita di cercare e riesumare post anche vecchi che già parlano di una penna per proseguire con le mie impressioni o punti di vista. Ho fatto un’eccezione per la Justus con un post tutto nuovo.
Grazie Koten della risposta concordo che optero' per Large se la trovo marrone e oro mi piacerebbeKoten90 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 12:39Bella collezione anche se l’ultima arrivata non mi fa impazzire (troppo nero e finitura opaca). Sono curioso di provare una Sailor prima o poi, visto che c’è questa difformità di opinioni sulla loro rigidità, anche se poi sono tutte piuttosto corte (salvo le KOP).
Io opterei per la 1911 Large, dato che hai già 3 Pro Gear: la Realo è praticamente uguale esteticamente e se preferisci il converter (concordo)…
avrà anche 90 anni, ma li porta benissimo mi pare