giobatta ha scritto:Da quello che mi pare di aver capito sarà nera, di dimensioni importanti (ma non eccessive), con caricamento a stantuffo (sondaggio) e pennino in acciaio ma di tipo innovativo. Giusto?
Sul caricamento a stantuffo e sul pennino in acciaio, direi che ci sono pochi dubbi Il pennino in acciaio(e se fosse in titanio? ) per rendere la stilografica accessibile a tutti e lo stantuffo che è stato scelto a votazione da parte degli utenti, non mancheranno di certo. Sulle dimensioni e sul colore invece, non ne sarei cosi' sicuro. Dobbiamo solo aspettare!
giobatta ha scritto:Da quello che mi pare di aver capito sarà nera, di dimensioni importanti (ma non eccessive), con caricamento a stantuffo (sondaggio) e pennino in acciaio ma di tipo innovativo. Giusto?
Sul caricamento a stantuffo e sul pennino in acciaio, direi che ci sono pochi dubbi Il pennino in acciaio(e se fosse in titanio? ) per rendere la stilografica accessibile a tutti e lo stantuffo che è stato scelto a votazione da parte degli utenti, non mancheranno di certo. Sulle dimensioni e sul colore invece, non ne sarei cosi' sicuro. Dobbiamo solo aspettare!
Belan, ricordavo giusto, incredibile
Comunque si, non dispiacerebbe in platino (o palladio) ma credo che non ci sia spazio fuori dall'acciaio.
Daniele ha scritto:Allora. Facciamo il punto della situazione.
Il sondaggio credo parli chiaramente. Il caricamento sarà a stantuffo.
Venerdì scorso ho incontrato i produttori della penna, che ormai è definita in tutti i dettagli, non solo stilistici.
Il prototipo del pennino è previsto purtroppo per l'anno nuovo.
Visto che devo comunque dare delle anticipazioni per placare le vostre brame, ecco le misure:
Lunghezza totale 143 mm
Cappuccio 62 mm
Corpo penna 111 mm
Pennino da 35 mm
Alimentatore misura 6
Larghezza massima 15 mm
Insomma... importante ma non esagerata...
Belan, ricordavo giusto, incredibile
Comunque si, non dispiacerebbe in platino (o palladio) ma credo che non ci sia spazio fuori dall'acciaio.
Daniele ha scritto:Allora. Facciamo il punto della situazione.
Il sondaggio credo parli chiaramente. Il caricamento sarà a stantuffo.
Venerdì scorso ho incontrato i produttori della penna, che ormai è definita in tutti i dettagli, non solo stilistici.
Il prototipo del pennino è previsto purtroppo per l'anno nuovo.
Visto che devo comunque dare delle anticipazioni per placare le vostre brame, ecco le misure:
Lunghezza totale 143 mm
Cappuccio 62 mm
Corpo penna 111 mm
Pennino da 35 mm
Alimentatore misura 6
Larghezza massima 15 mm
Insomma... importante ma non esagerata...
[/quote]
Le dimensioni son giuste....Mi sa tanto di STIPULA
Daniele ha scritto:Allora. Facciamo il punto della situazione.
Il sondaggio credo parli chiaramente. Il caricamento sarà a stantuffo.
Venerdì scorso ho incontrato i produttori della penna, che ormai è definita in tutti i dettagli, non solo stilistici.
Il prototipo del pennino è previsto purtroppo per l'anno nuovo.
Visto che devo comunque dare delle anticipazioni per placare le vostre brame, ecco le misure:
Lunghezza totale 143 mm
Cappuccio 62 mm
Corpo penna 111 mm
Pennino da 35 mm
Alimentatore misura 6
Larghezza massima 15 mm
Insomma... importante ma non esagerata...
Le dimensioni son giuste....Mi sa tanto di STIPULA
lolnarcan ha scritto:Sarò ripetitivo (qualche pagina fa), ma per me il produttore è Filcao. E notate bene che il caricamento è a pistone, non a stantuffo..
lolnarcan ha scritto:Sarò ripetitivo (qualche pagina fa), ma per me il produttore è Filcao. E notate bene che il caricamento è a pistone, non a stantuffo..
Forse l'ho interpretato male, ma il riempimento a pistone sul sito di Filcao ha una sottospecie di pompetta che non ho approfondito molto (fa sempre parte della teoria che secondo me il produttore è proprio Filcao).
Sembra una variate di touchdown. Ma non capisco cosa attenga alla Aleph... Lo stantuffo di cui si è sempre parlato è quello standard ordinario Pelikan (anzi Kovacs) style.
Io la Filcao l'avevo tirata in ballo per il caricamento a pulsante di fondo. Comunque fa anche penne a pistone, anche se il pistone sembra essere poco ordinario.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Stavo ripensando alle parole di Daniele: "caratteristiche uniche nel panorama della produzione moderna".
Magari scopro l'acqua calda (o mi trovo in alto mare): che sia un pennino, veramente, flessibile?
maxpop 55 ha scritto:Non sarebbe niente male l'idea del pennino flessibile.
Premetto che sono ancora molto ignorante in materia.
Ma i pennini flessibili non devono essere necessariamente in oro?
E un siffatto pennino in oro quanto inciderebbe sul costo (visto che un'altro dei requisiti è "l'affrontabilità" economica della penna)?