Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
ricart
Stantuffo
Messaggi: 2546 Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:
Messaggio
da ricart » martedì 18 ottobre 2022, 13:27
Per me una Talentum
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Ste003
Stantuffo
Messaggi: 2058 Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:
Messaggio
da Ste003 » martedì 18 ottobre 2022, 13:28
maylota ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:21
Bella. Se fosse una penna sarebbe una Aurora Optima secondo me.
Sarebbe una giapponese. Al 101%!
Maruska ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:05
buona?
Ottima. Secca, amara, profumata.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » martedì 18 ottobre 2022, 13:39
Ste003 ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:28
maylota ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:21
Bella. Se fosse una penna sarebbe una Aurora Optima secondo me.
Sarebbe una giapponese. Al 101%!
Le penne giapponesi hanno una estetica anonima ma scrivono sempre e bene pur senza alcun particolare guizzo.
Che ci azzeccano con una Guzzi??
Venceremos.
Ste003
Stantuffo
Messaggi: 2058 Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:
Messaggio
da Ste003 » martedì 18 ottobre 2022, 13:50
maylota ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:39
Ste003 ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:28
Sarebbe una giapponese. Al 101%!
Le penne giapponesi hanno una estetica anonima ma scrivono sempre e bene pur senza alcun particolare guizzo.
Che ci azzeccano con una Guzzi??
Nulla. Da ex ducatista, oltretutto, non sopporto le guzzi. E le ducati, insieme alle alfa romeo, sono tra le poche cose che anche se non ‘giapponesicamente’ perfette, sono perfette lo stesso…
Comunque si sono accavvallati i post e ho fatto confusione… mannaggia! Vabbè 4 chiacchiere fanno piacere!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » martedì 18 ottobre 2022, 16:21
maylota ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:39
Ste003 ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:28
Sarebbe una giapponese. Al 101%!
Le penne giapponesi hanno una estetica anonima ma scrivono sempre e bene pur senza alcun particolare guizzo.
Che ci azzeccano con una Guzzi??
Le moto giapponesi sono uguali, vanno bene, bei motori ma niente anima sembrano tutte uguali
Ste non ho capito per quale motivo un ex ducatista dovrebbe odiare le Guzzi
Sono moto italiane di carattere io ho avuto più Ducati che Guzzi ma le amo entrambi
Cesare Augusto
pugliamix
Snorkel
Messaggi: 107 Iscritto il: martedì 1 febbraio 2022, 9:18
La mia penna preferita: Pelikan M400 rossa e nera
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ridente :) (PD)
Gender:
Messaggio
da pugliamix » martedì 18 ottobre 2022, 16:25
Io ho ceduto a uno dei consigli di Casirati (ne approfitto per ringraziarlo pubblicamente).
Ste003
Stantuffo
Messaggi: 2058 Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:
Messaggio
da Ste003 » martedì 18 ottobre 2022, 17:33
Automedonte ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 16:21
maylota ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 13:39
Le penne giapponesi hanno una estetica anonima ma scrivono sempre e bene pur senza alcun particolare guizzo.
Che ci azzeccano con una Guzzi??
Le moto giapponesi sono uguali, vanno bene, bei motori ma niente anima sembrano tutte uguali
Ste non ho capito per quale motivo un ex ducatista dovrebbe odiare le Guzzi
Sono moto italiane di carattere io ho avuto più Ducati che Guzzi ma le amo entrambi
Perché i cilindri sono 2 ad L e distribuzione desmo. Il resto non esiste….
….ducatista radicale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » martedì 18 ottobre 2022, 19:22
Ste003 ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 17:33
Automedonte ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 16:21
Le moto giapponesi sono uguali, vanno bene, bei motori ma niente anima sembrano tutte uguali
Ste non ho capito per quale motivo un ex ducatista dovrebbe odiare le Guzzi
Sono moto italiane di carattere io ho avuto più Ducati che Guzzi ma le amo entrambi
Perché i cilindri sono 2 ad L e distribuzione desmo. Il resto non esiste….
….ducatista radicale.
Poi chiudiamo l'OT altrimenti ci sgridano
Temo Tu debba smettere presto di andare in moto, ormai anche Ducati si è avviata sui 4 cilindri
Io sono stato fedele ducatista finchè ha fatto motori raffreddati ad aria e frizione a secco, poi si è uniformata..
Cesare Augusto
Ste003
Stantuffo
Messaggi: 2058 Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:
Messaggio
da Ste003 » martedì 18 ottobre 2022, 20:21
Automedonte ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 19:22
Ste003 ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 17:33
Perché i cilindri sono 2 ad L e distribuzione desmo. Il resto non esiste….
….ducatista radicale.
Poi chiudiamo l'OT altrimenti ci sgridano
Temo Tu debba smettere presto di andare in moto, ormai anche Ducati si è avviata sui 4 cilindri
Io sono stato fedele ducatista finchè ha fatto motori raffreddati ad aria e frizione a secco, poi si è uniformata..
Infatti ho smesso proprio anni fa, quando la frizione non faceva più rumore e non era più dura, quando hanno messo il pentolino per raffreddare, etc ect… preferisco avere dei bei ricordi!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Bokeh
Crescent Filler
Messaggi: 1137 Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:
Messaggio
da Bokeh » martedì 18 ottobre 2022, 20:28
pugliamix ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 16:25
Io ho ceduto a uno dei consigli di Casirati (ne approfitto per ringraziarlo pubblicamente).
1666102818862.jpg1666102818832.jpg1666102818847.jpg
Gran penna e parecchio sottovalutata la Sheaffer Targa, congratulazioni, ottimo acquisto
Emazione
Snorkel
Messaggi: 210 Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:
Messaggio
da Emazione » martedì 18 ottobre 2022, 21:22
pugliamix ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 16:25
Io ho ceduto a uno dei consigli di Casirati (ne approfitto per ringraziarlo pubblicamente).
1666102818862.jpg1666102818832.jpg1666102818847.jpg
Bella, come la cercavo io, mi accontento della versione plastica nera e dettagli dorati
steber73
Snorkel
Messaggi: 113 Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 12:31
La mia penna preferita: Sailor 1911
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 007
Località: Milano
Messaggio
da steber73 » mercoledì 19 ottobre 2022, 14:26
pugliamix ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 16:25
Io ho ceduto a uno dei consigli di Casirati (ne approfitto per ringraziarlo pubblicamente).
1666102818862.jpg1666102818832.jpg1666102818847.jpg
Bella bella, complimenti, è nel mirino anche per me
Ste003
Stantuffo
Messaggi: 2058 Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:
Messaggio
da Ste003 » mercoledì 19 ottobre 2022, 14:32
Sempre alla ricerca del punto di verde che mi soddisfi…
Allegati
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
A Casirati
Collaboratore
Messaggi: 2926 Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:
Messaggio
da A Casirati » mercoledì 19 ottobre 2022, 14:49
pugliamix ha scritto: ↑ martedì 18 ottobre 2022, 16:25
Io ho ceduto a uno dei consigli di Casirati (ne approfitto per ringraziarlo pubblicamente).
1666102818862.jpg1666102818832.jpg1666102818847.jpg
Molto bella, congratulazioni!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course "
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta ” (Umberto Legnani)
geko
Crescent Filler
Messaggi: 1653 Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol
Messaggio
da geko » mercoledì 19 ottobre 2022, 15:08
Dopo dieci anni di onorato servizio il mio iMac 27" ha tirato le cuoia.
Dato che non ci sono più iMac da 27" ho dovuto salire di categoria.
Un plauso a Time Machine: al Mac nuovo ho attaccato il disco Time Machine ed è stato ripristinato tutto tutto tutto, fino all'ultima virgola di prima che il vecchio schiattasse.
... e per Natale niente KOP Ebanite rossa, amen.