Pagina 16 di 18
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 17:44
da Maruska
Monet63 ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 1:07
Maruska ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 23:24
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Perché i pennini in acciaio Lamy vengono spessissimo maneggiati/smontati con pochissima cura. Quelli che ho io, per esempio, sono quasi tutti splendidi, tranne un paio, solo buoni.
Non maneggio molto i pennini Lamy, anche perché avendone molte, di Lamy, ed ognuna con pennini diversi, non ho bisogno di smontare e rimontare.
Hai mai provato un Lamy in oro?
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 17:45
da Maruska
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 1:51
Maruska ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 23:24
Se davvero i pennini in acciaio scrivono come quelli in oro, mi spiegate perché i pennini Lamy in oro scrivono divinamente, invece quelli in acciaio scrivono al massimo bene?
Ma infatti l'opinione "impopolare " era che i pennini
fatti bene scrivono bene, a prescindere dal materiale.
Si vede che Lamy spende meno soldi per fare "bene" i pennini d'acciaio rispetto a quelli in oro (e come darle torto...).
In realtà ora che è stata comprata da Mitsubishi in molti sperano che i giapponesi facciano un bel giro di vite sul controllo qualità dei pennini economici.
Lamy non è più tedesca?

Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 18:09
da Monet63
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 17:44
Monet63 ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 1:07
Perché i pennini in acciaio Lamy vengono spessissimo maneggiati/smontati con pochissima cura. Quelli che ho io, per esempio, sono quasi tutti splendidi, tranne un paio, solo buoni.
Non maneggio molto i pennini Lamy, anche perché avendone molte, di Lamy, ed ognuna con pennini diversi, non ho bisogno di smontare e rimontare.
Hai mai provato un Lamy in oro?
Sì, e mi è piaciuto come quello in acciaio, nel senso che io questa grande differenza non l'ho colta.
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 18:25
da Maruska
Monet63 ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 18:09
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 17:44
Non maneggio molto i pennini Lamy, anche perché avendone molte, di Lamy, ed ognuna con pennini diversi, non ho bisogno di smontare e rimontare.
Hai mai provato un Lamy in oro?
Sì, e mi è piaciuto come quello in acciaio, nel senso che io questa grande differenza non l'ho colta.
ma che strano, i miei due in oro, sono belli molleggiati e fluidi, non rigidi come quelli in acciaio, forse non c'entra l'oro ma il tipo di lavorazione del pennino, chissà...
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 18:33
da Monet63
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 18:25
Monet63 ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 18:09
Sì, e mi è piaciuto come quello in acciaio, nel senso che io questa grande differenza non l'ho colta.
ma che strano, i miei due in oro, sono belli molleggiati e fluidi, non rigidi come quelli in acciaio, forse non c'entra l'oro ma il tipo di lavorazione del pennino, chissà...
Va a capire i motivi. Io sono terra terra, se qualcosa funziona la uso, altrimenti addio. Se ti trovi bene con quelli in oro puoi tranquillamente non considerare gli altri in acciaio.
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 20:04
da Maruska
Monet63 ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 18:33
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 18:25
ma che strano, i miei due in oro, sono belli molleggiati e fluidi, non rigidi come quelli in acciaio, forse non c'entra l'oro ma il tipo di lavorazione del pennino, chissà...
Va a capire i motivi. Io sono terra terra, se qualcosa funziona la uso, altrimenti addio. Se ti trovi bene con quelli in oro puoi tranquillamente non considerare gli altri in acciaio.
A parte il prezzo...

Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 20:09
da mastrogigino
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 17:45
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 1:51
Ma infatti l'opinione "impopolare " era che i pennini
fatti bene scrivono bene, a prescindere dal materiale.
Si vede che Lamy spende meno soldi per fare "bene" i pennini d'acciaio rispetto a quelli in oro (e come darle torto...).
In realtà ora che è stata comprata da Mitsubishi in molti sperano che i giapponesi facciano un bel giro di vite sul controllo qualità dei pennini economici.
Lamy non è più tedesca?
Quest'anno la famiglia ha venduto la fabbrichètta (con l'accento milanese) alla Mitsubishi pen company (che non è quella delle automobili).
https://www.lamy.com/en/press/
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 20:16
da maylota
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 20:09
Maruska ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 17:45
Lamy non è più tedesca?
Quest'anno la famiglia ha venduto la fabbrichètta (con l'accento milanese) alla Mitsubishi pen company (che non è quella delle automobili).
https://www.lamy.com/en/press/
Beh dire che adesso Lamy è giapponese è come dire che Pelikan è Francese (dopo lunghi anni in cui è stata Malese) e Montblanc è Svizzera e Visconti ...Saudita.

Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 21:08
da Nepgdamn
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 1:51
In realtà ora che è stata comprata da Mitsubishi in molti sperano che i giapponesi facciano un bel giro di vite sul controllo qualità dei pennini economici.
Per ora quello che ho visto dall'acquisizione è un marketing come quello di sailor con miliardi di penne limitate colorate diversamente. Solo quest'anno hanno fatto uscire 4 safari, 4 AL star e 2 Studio in edizione limitata
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 21:36
da Simy
Nepgdamn ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 21:08
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 1:51
In realtà ora che è stata comprata da Mitsubishi in molti sperano che i giapponesi facciano un bel giro di vite sul controllo qualità dei pennini economici.
Per ora quello che ho visto dall'acquisizione è un marketing come quello di sailor con miliardi di penne limitate colorate diversamente. Solo quest'anno hanno fatto uscire 4 safari, 4 AL star e 2 Studio in edizione limitata
Perché funziona, ovviamente
Su di me funziona (quello di Sailor. Lamy non mi piace o funzionerebbe anche quello, lo ammetto

)
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 21:46
da Esme
Ma, e non credo sia un'opinione impopolare, il bello delle Safari sta anche nelle millemila tonalità in cui la si può trovare. Mica esiste solo la Umbra!

Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 22:19
da Simy
Esme ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 21:46
Ma, e non credo sia un'opinione impopolare, il bello delle Safari sta anche nelle millemila tonalità in cui la si può trovare. Mica esiste solo la Umbra!
Le si può anche personalizzare scambiando le parti di vari colori
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 23:06
da mastrogigino
maylota ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 20:16
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 20:09
Quest'anno la famiglia ha venduto la fabbrichètta (con l'accento milanese) alla Mitsubishi pen company (che non è quella delle automobili).
https://www.lamy.com/en/press/
Beh dire che adesso Lamy è giapponese è come dire che Pelikan è Francese (dopo lunghi anni in cui è stata Malese) e Montblanc è Svizzera e Visconti ...Saudita.
Non ho mica scritto che Lamy adesso è giapponese, solo che la proprietà è cambiata, poi se questo vorrà dire che cambierà qualcosa a livello di produzione, marketing, modelli, prezzi o altro è tutto da vedere.
Quello che si spera è che la nuova proprietà porti qualche valore aggiunto derivante da una esperienza diversa, nello specifico che essendo giapponesi magari mettano un po' della loro precisione anche nella produzione dei pennini economici.
Poi magari lasciano tutto com'è e si limitano a fare solo edizioni speciali cambiando i colori ogni anno (come qualcuno ga già scritto

)
Opinioni Impopolari
Inviato: sabato 14 settembre 2024, 23:43
da Simy
Simy ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2024, 16:39
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2024, 16:35
OT
Ti segnalo che è uscita la Momento Zero Nuvola Lilla..
Fine OT
Ma noooooo!!!!
Perché ancora una MZ?
Voglio la Furore! Protesto
Comunque, è brutta. Non prenderei nemmeno una Furore con questa resina
Cos'è quel bronzo/oro, lì dentro?! Perché si deve rovinare un perfetto lilla con dell'oro?

Opinioni Impopolari
Inviato: domenica 15 settembre 2024, 0:41
da LucaDV
Chi le ha commissionate, la Milka?!