Pagina 16 di 16

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: lunedì 3 luglio 2017, 17:45
da mak97
DerAlte ha scritto:mentre i cronometri al quarzo certificati sono 10 volte più precisi con uno scarto di ±0,07 secondi al giorno.
Anche molto meno, ho un orologio al quarzo (non certificato) che ha sballato 5 secondi in 4 anni (ora messa al cambio batteria e mai aggiornata), ora non so se sia un esemplare fortunato ;)
DerAlte ha scritto:Se poi siamo trendy :D ed acquistiamo uno smartwatch
Avrai l'incombenza di ricaricarlo ogni sera :lol:

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: lunedì 3 luglio 2017, 19:49
da analogico
DerAlte ha scritto:Perché al giorno d’oggi vengono prodotti e venduti orologi meccanici, quando l’orologio al quarzo è più preciso ed economico?
La risposta al tuo dubbio dovrebbe essere "incorporata" al contesto in cui ci troviamo.
Per la stessa ragione per la quale al giorno d'oggi vengono ancora prodotte penne stilografiche.
Ed è quella ragione che spinta più nel profondo porta molti appassionati a non prendere in considerazione stilografiche con ricarica a cartuccia /converter o troppo moderne o fatte di materiali ritenuti non consoni allo "spirito" dell'oggetto.
La ragione per cui ho in frigorifero 12 rullini di pellicola esposti tra novembre e dicembre scorsi, che per mille motivi non sono ancora riuscito a sviluppare e stampare, e che probabilmente saranno sviluppati e stampati da settembre in avanti viste le temperature estive attuali poco adatte al procedimento.
Se avessi usato una digitale avei avuto le mie foto da almeno un semestre, invece preferisco crogiolarmi nell'attesa....."non è forse l'attesa del piacere il piacere stesso ?" (G. E. Lessing.... e non bitter Campari :D )

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: lunedì 3 luglio 2017, 20:57
da DerAlte
mak97 ha scritto:
DerAlte ha scritto:mentre i cronometri al quarzo certificati sono 10 volte più precisi con uno scarto di ±0,07 secondi al giorno.
Anche molto meno, ho un orologio al quarzo (non certificato) che ha sballato 5 secondi in 4 anni (ora messa al cambio batteria e mai aggiornata), ora non so se sia un esemplare fortunato ;)
Precisione notevole.
In realtà, negli orologi al quarzo certificati come cronometri c'è un dispositivo che compensa le variazioni di temperatura a cui questi strumenti sono soggetti.
Purtroppo le variazioni di temperatura possono generare perturbazioni nella regolarità di marcia di un orologio, non mi stupisco quindi che un orologio a riposo sia più preciso di uno che invece è stato indossato.
Così come un movimento meccanico può essere perturbato dalle accelerazioni, giocare a tennis è diverso che passare delle ore seduto alla scrivania.

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: lunedì 3 luglio 2017, 21:04
da DerAlte
analogico ha scritto: La ragione per cui ho in frigorifero 12 rullini di pellicola esposti tra novembre e dicembre scorsi, che per mille motivi non sono ancora riuscito a sviluppare e stampare, e che probabilmente saranno sviluppati e stampati da settembre in avanti viste le temperature estive attuali poco adatte al procedimento.
Se avessi usato una digitale avei avuto le mie foto da almeno un semestre, invece preferisco crogiolarmi nell'attesa....."non è forse l'attesa del piacere il piacere stesso ?" (G. E. Lessing.... e non bitter Campari :D )
Allora siamo in due ad aver deputato una vaschetta della frutta/verdura a deposito di negativi, adesso mi sento meno solo.. :lol:

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 14:25
da Siberia
Qualcuno ha un consiglio per un orologio con le seguenti caratteristiche? Ovviamente non sono un esperto, ma cerco di essere dettagliato:
- Carica solare oppure automatico oppure manuale
- Dimensioni: 40mm o anche meno
- Prezzo: 100 euro circa
- Condizioni: nuovo o vintage funzionante
- Stile: uomo , non classico né troppo sportivo. Solo tempo è sufficiente.

Nella immagine, un esempio che mi piace ma non vorrei un prodotto di plastica ma un orologio che si possa revisionare con sostituzione del vetro ecc. qualcosa di più durevole. In negozio ho provato i Citizen tipo Aviator e per il mio polso sono enormi, sono 43mm se non sbaglio. Faccio fatica a trovare orologi da uomo tra i 38mm e 40 mm nuovi. Ho l'impressione che in passato tutti erano un po' meno appariscenti.

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 15:17
da sciumbasci
Vado a memoria, sono fuori dal giro degli orologi da un po', direi Citizen Promaster BN-0000, dovrebbe rientrare nella fascia di prezzo richiesta.
.
Immagine

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 15:39
da Siberia
Pensavo a questo: Seiko Men's SNK807 Seiko 5 Automatic. Cassa 38 mm, Magari di colore nero appare meno militare e più casual. Ma ho paura che non tenga molto il tempo. Ho letto molte esperienze positive ma anche molte negative

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: domenica 15 aprile 2018, 16:17
da Miata
Siberia ha scritto: domenica 15 aprile 2018, 15:39 Pensavo a questo: Seiko Men's SNK807 Seiko 5 Automatic. Cassa 38 mm, Magari di colore nero appare meno militare e più casual. Ma ho paura che non tenga molto il tempo. Ho letto molte esperienze positive ma anche molte negative
Del Seiko in oggetto ne ho sempre letto ottime cose (dei Seiko 5 automatic in generale). Per trovare un parallelismo nel mondo delle stilografiche, questo modello potrebbe essere una Custom74: affidabile, ben fatto ed anche gradevole.

Un mio amico ne ha uno da qualche anno ed è molto soddisfatto.

AAA: cercasi orologio disperatamente.

Inviato: lunedì 16 aprile 2018, 9:51
da Mauro78
Con le caratteristiche che cerchi, oltre al seiko, poi anche guardare tra i citizen eco-drive.
Altra alternativa, ma più sportivo, potrebbe essere il Casio GW-M5610-1ER.