Kaweco Sport
Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 12:24
Dalla rete.
La trovo divertente; e condivido nella sostanza
La trovo divertente; e condivido nella sostanza

Sono lieto che l'esperienza sia positiva. Reputo questa stilografica, nella versione in abs, la degna erede della Sport degli anni Trenta, che sintetizzava, nei limiti delle soluzioni tecniche e dei materiali disponibili allora, il desiderio di proporre una stilografica che garantisse il massimo della praticità in ogni situazione.Resolza ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2024, 19:53 L'altro giorno, alla fine, l'ho acquistata un po' incuriosito dalle recensioni di questa penna nel forum.
Ideologicamente, mi piace il concetto di una penna economica che scrive bene che non sia possibilmente cinese (ne ho acquistate alcune: nessuna mi ha soddisfatto).
Nella Kaweco sport, scelta di un bel colore verde intenso con pennino F, ho inserito la cartuccia blue fornita con la confezione ed ho atteso qualche minuto, il tempo di far fluire l'inchiostro fino al pennino.
Prime impressioni? Appena impugnata l'ho trovata troppo leggera per la mia mano, plasticosa, invece le dimensioni - diametro del fusto e lunghezza con tappo inserito - molto ergonomiche.
L'esperienza di scrittura è estremamente positiva. Il pennino è molto preciso, non come le Sailor con cui abitualmente scrivo ma ci si avvicina parecchio. Il flusso di inchiostro è costante e la scrittura è risultata piacevole. Rispetto alle Sailor ho trovato il pennino più flessibile, molto scorrevole, mi ha ricordato quello della Pelikan M150.
Unico appunto, il colore dell'inchiostro dopo un giorno tende a schiarire un po', non saprei al momento dopo tempi più lunghi.
Nel complesso, reputo l'acquisto molto soddisfacente.
Un Grazie a tutti coloro che mi hanno indirizzato a questa penna con le loro impressioni nell'acquisto.
Un caro saluto
Mario
Buongiorno le sarebbe possibile inserire la foto di una prova di scrittura? Sto pensando allo stesso acquisto, pennino M, ma temo un tratto troppo spessoA Casirati ha scritto: ↑sabato 1 ottobre 2022, 17:42 La mia undicesima Sport Classic, questa volta nella serie Collection: la mellow blue. Ha un pennino M perfetto e scorrevolissimo, senza bisogno d'alcun intervento. Naturalmente, il fermaglio è stato acquistato a parte.
Ma certo, eccola:Omasfaccetto ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 19:51Buongiorno le sarebbe possibile inserire la foto di una prova di scrittura? Sto pensando allo stesso acquisto, pennino M, ma temo un tratto troppo spessoA Casirati ha scritto: ↑sabato 1 ottobre 2022, 17:42 La mia undicesima Sport Classic, questa volta nella serie Collection: la mellow blue. Ha un pennino M perfetto e scorrevolissimo, senza bisogno d'alcun intervento. Naturalmente, il fermaglio è stato acquistato a parte.
Grazie
Naturalmente, si tratta del pennino Bock 060. Lo trovo davvero un ottimo pennino: non eccessivamente rigido, robusto e duraturo (acquistai la mia prima Sport Classic più di dieci anni fa - come hai visto dalla data della recensione che ha dato il via a questa discussione - ed il pennino è ancora perfetto, con molto materiale di riporto in punta). Di per sè, poi, la penna continua a piacermi molto, grazie alla sua ergonomia, alla sua estrema praticità, alla sua perfetta regolarità di funzionamento ed alla sua invidiabile robustezza, oltre che per quella che trovo sia una notevolissima continuità storica con il modello degli anni Trenta, sia intermini estetici e dimensionali sia in termini filosofici. Il tutto ad un costo veramente molto competitivo, che invoglia ad acquisti plurimi, magari per assecondare il vezzo d'abbinare il colore della penna a quello dell'abbigliamento...Omasfaccetto ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 9:07 Grazie, gentilissimo!
Bel tratto, spessore ideale per me.
Non direi, e non sei il solo. A me non piace, perché trovo faccia molto "pennarello", ma naturalmente è semplice questione di gusti.Omasfaccetto ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 19:31 Il vezzo, l’idea è quella di avere il colore della penna abbinato al colore dell’inchiostro, rasenta la patologia vero?
Credo che ne sarai soddisfatta per molto tempo: chi apprezza la filosofia di questa penna, imperniata sui praticità a tutto campo, comodità ed affidabilità, non può che goderne a lungo.
Vista per caso in una cartoleria, in una colorazione grigio topo, pennino acciaio, clip acciaio. Sembra un giocattolo da chiusa, aperta sembra una penna giocattolo, leggera, molto leggera. Però sta bene in mano tutto sommato, col cappuccio inserito la misura è buona per una mano maschile media.