


Che bella pagina, che deliziosa citazione musicale!
Sei andato a pescare proprio un John Dowland alla sua massima espressione, tanto cara era Lachrimae pavane al suo stesso autore, che l'aggiungeva alla firma.
A me piace l'effetto, invece!vito72 ha scritto:Lamy 2000 medio con waterman serenity blue.
La penna Lamy 2000 avendo un pennino "semi Stub" poco si adatta a questa calligrafia, con un poco di sforzo si riesce a ottenere qualche cosa decente ma non troppo.
Si conosco il movimento muscolare, ma se non lo esercito seriamente lo perdo subito. No non uso i pennini ho sempre usato le penne.stalker78 ha scritto:prima cosa :
studi col pennino ? se si devi usare movimenti muscolari! non va usata NE la mano NE le dita bensì l'avambraccio!
se non studi col pennino almeno 30 minuti al giorno...inutile andare avanti ecco![]()
![]()
![]()
![]()
vedremo in futuro, ma per adesso usare i pennini mi comporterebbe una spesa aggiuntiva. Invece inchiostri stilografici ne ho abbastanza.stalker78 ha scritto:errore madornale! mi spiace ma senza quello non arrivi a nulla.
Una cannuccia e qualche pennino gia li ho mi manca l'inchiostro, grazie dei consigli.stalker78 ha scritto:così è fatica sprecata e soddisfazione 0.
costo pennini 1 euro.
costo stecchetta 3 euro
ti servono i BALL POINT non flessibili.
inchiostro se non vuoi smadonnare HIGGINS ETERNAL
5 euro.