Ciao Massimo!
Forse Vito si riferiva alla mia interpretazione.In effetti l'idea che trasmette la mia interpretazione della Cancelleresca, sia formata che corsiva, è quella di una certa lentezza e poca scorrevolezza anche data da una evidente indecisione del tratto.Cosa che ad esempio non penserei mai guardando la tua, così fluida.
Sono quindi d'accordo con te in quello che sostieni ma comprendo il pensiero di Vito, soprattutto se in riferimento allo stile formato e al mio lento corsivo.
Tengo comunque a precisare che ho scelto di studiare questo stile perchè mi piace e non per scrivere più velocemente, per quello mi basta la mia grafia, che non sarà bella ma fa il suo dovere.Un domani ruberò anche il tempo per imparare una grafia studiata apposta per essere bella e veloce ( come la Palmer che Vito oramai padroneggia stupendamente ), ma per il momento sotto con la Cancelleresca che è un gran piacere, al di là, grazie al cielo, dei risultati
