Tutte non posso ovviamente mostrarle. Infrangerei tutti i regolamenti del forum in un colpo solo
Questa però è la mia personale . Me la sono auto comperata ( l'ho fatto veramente .ho anche la fattura).
Ci sono particolarmente affezionato in quanto è' la n. 1 e per me ha rappresentato e lo fa' ancora , l'inizio di un'avventura.
Non scriverò nulla di riferimento per correttezza. Ci tenevo solamente a mostrarvela. Glielo devo !! Un po' di gloria anche per lei ( la penna ovviamente).
Non ho particolari penne da mostrare, però questa è stata la mia prima vintage.
Ha avuto una brutta vicissitudine, aveva il sughero rotto, l'ho mandata a ripare tramite un amico (in realtà è il mio fornitore abituale, lo definisco amico , anche se ci diamo rispettosamente del lei cercando di non sbagliare i congiuntivi).
Il risultato lo vedete nelle foto, il riparatore in un impeto di voglia di lucido...ha lucidato anche il pennino al punto di portarne via la doratura. La foto piccola e quella del pennino prima dell'intervento.
Allegati
kaweco.JPG (110.57 KiB) Visto 5047 volte
kw4.jpg (32.14 KiB) Visto 5047 volte
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Ma quanto mi piaceranno queste due Aurora! le uso spessissimo e le cambio tra di loro. Sono entrambe state ricevute in dono, per questo tutte e due hanno lo stesso pennino M e scrivono in modo sostanzialmente uguale. Il cappuccio di metallo pesa un po' di più e ha un feeling più pomposo: ideale per scrivere documenti. Mentre l'altro per scrivere lettere e poesie d'amore.
Forse dovrei cambiare il pennino ad una? sarà caro?
Ed ecco, invece una "rappresentanza" di penne acquisite grazie alla lettura delle recensioni di questo Forum......
Da sinistra: TWSBI 540, MONTEVERDE PRIMA, PILOT M.R., PELIKAN 151 e... OMAS FP.IT M, N. 32.
Cerco anch'io di partecipare al forum, ma non so se son bravo ad allegare le immagini! Si tratta della mia prediletta, la Waterman Expert prima serie tutta nera, tutta in resina, tutta bella. Come direbbe un antico poeta: "animae dimidia meae" (ovvero: "metà della mia anima"). David
Allegati
Waterman Expert 02.jpg (450.31 KiB) Visto 5292 volte
Waterman Expert 04.jpg (440.11 KiB) Visto 5292 volte