Le pubblicità d'epoca di quest'oggi sono in ordine sparso...
1.
ANCORA - modello Maxima (?)- 1939-04-02.
L'Illustrazione Italiana - Anno LXVI - N.14, pag.II
Questa scansione potrebbe andare a sostituire la "foto segnaletica" presente sul Wiki e aggiunge una data successiva a quella di prima pubblicazione disponibile (ho fatto solo qualche piccolo ritocco perchè l'immagine non mi è pervenuta in buone condizioni...).
2.
CONKLIN - Endura - 1930-03-09. L'Illustrazione Italiana - Anno LVII - N.10, pag.378.
Sempre esilaranti gli strapazzamenti ai quali vengono sottoposte le mitiche stilografiche Endura dai sadici pubblicitari assoldati dalla Conklin...
3.
EVERSHARP - Doric - 1933-04-16.
L'Illustrazione Italiana - Anno LX - N.16, pag.566.
Questi potrebbero essere due "testimonial": il mio ringraziamento a chi saprà riconoscere i due (attori) in posa cinematografica...
Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale L'Illustrazione Italiana riprese le pubblicazioni sfoggiando un comprensibile spirito filo-americano:
4.
SARATOGA 1. - Ink - 1947-01-26 - L'Illustrazione Italiana - Nuova serie N.4 e 5.
5.
SARATOGA 2. - generica - 1947-03-02 - L'Illustrazione Italiana - Nuova serie N.9, seconda di copertina.
6.
SARATOGA 3. - generica - 1947-03-23 - L'Illustrazione Italiana - Nuova serie N.12, seconda di copertina.
E finiamo in bellezza.... si fa per dire....
7.
E.E. ERCOLESSI - Generica - 1928-12-23. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.52, pag.748.
E' Natale!! Un bimbo paffuto regge penna e matita a mo' di candela...
E fin qui, passi...
Ma il Natale di 5 anni dopo i bimbi paffuti sono ben tre: con le mani ridisegnate più a misura di bambino, il bimbo incorporeo sembra persino invecchiato...
8.
E.E. ERCOLESSI - Generica - 1933-12-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LX - N.52, pag.993.
Moooolto inquietante!!!
Grazie per l'attenzione!
Giorgio