Pagina 13 di 15

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: giovedì 12 aprile 2018, 17:49
da Irishtales
LucaC ha scritto: giovedì 12 aprile 2018, 16:26 Io uso il Pelikan 4001 Brillant Black con la mia Montblanc 149 Silver Rings con estrema soddisfazione, anche dopo 15 giorni parte appena poggio il pennino sulla carta. Probabilmente sarà dovuto ad un alimentatore particolarmente ricco nell' erogare inchiostro, anche in altre penne ad ogni modo non ho mai riscontrato problemi.
Anche io continuo ad usarlo senza problemi anche con gli amati e insostituibili EF di varie marche e modelli.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 9:18
da Bons
Rodelinda ha scritto: giovedì 12 aprile 2018, 15:15non volevo offendere nessuno (se così è parso, mi scuso)
Nessun problema. :thumbup:

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 13:21
da Rodelinda
La cosa strana è che questo scherzo lo fa il nero. Il blu e il verde, no :shock:
Che sia per qualche motivo legato ai pigmenti colorati?

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 13:29
da vikingo60
Pare che per il nero sia dovuto alla eliminazione dei fenoli, per motivi ecologici, che avevano funzione antimuffa e lubrificante.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: venerdì 13 aprile 2018, 14:43
da Rodelinda
vikingo60 ha scritto: venerdì 13 aprile 2018, 13:29 Pare che per il nero sia dovuto alla eliminazione dei fenoli, per motivi ecologici, che avevano funzione antimuffa e lubrificante.
Normalmente io sono forte sostenitrice delle istanze ambientali, ma questa cosa dei fenoli è come l’uso dells platisca ecologica nei converter che devono stare a contatto con gli inchiostri e per questo durano quanto la mia voglia di studiare matematica...

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: martedì 17 aprile 2018, 14:12
da XFer
Crononauta ha scritto: giovedì 12 aprile 2018, 16:28
vikingo60 ha scritto: giovedì 12 aprile 2018, 15:41Quindi la formulazione è cambiata eccome.
Certamente! Mentono sapendo di mentire se negano! Ricordo bene l'odore caratteristico del nero Pelikan degli anni '80 quando lo usavo al Liceo. Odore che in quello attuale è completamente scomparso. Ma è cambiato anche il colore, quello di una volta aveva dei riflessi violacei e un colore davvero molto brillante. Oggi il nero è invece monotòno, non ha più quei riflessi, e l'effetto è opaco.
Sottoscrivo ogni parola.
Non comprerò più il 4001 Brilliant Black una volta finito il calamaio che ho (e che ormai uso solo per prove estemporanee).
Anche io ricordo bene la precedente versione, era un bel nero lucido e profondo con un odore caratteristico (ma sempre piuttosto "magro", nella mia esperienza).

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 19:33
da Maruska
domandone:
dedichereste a questo inchiostro una Pelikan M805 Stresemann con pennino tratto Medio?
Se sì perché, se no perchè?
Grazie

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 20:58
da Placo
Sinceramente non vedo perché non usarlo, se ti piace. Io proprio venerdì ne ho comprato un nuovo flacone. Ho avuto problemi sono con una penna, che scriveva solo con l'Aurora. Per me è un ottimo inchiostro, che dà ottimi risultati sulle penne con un flusso abbondante, che si asciuga subito e che non mi ha mai creato problemi.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 21:35
da Maruska
Placo ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 20:58 Sinceramente non vedo perché non usarlo, se ti piace. Io proprio venerdì ne ho comprato un nuovo flacone. Ho avuto problemi sono con una penna, che scriveva solo con l'Aurora. Per me è un ottimo inchiostro, che dà ottimi risultati sulle penne con un flusso abbondante, che si asciuga subito e che non mi ha mai creato problemi.
Grazie Placo, a me piace il Pelikan 4001 nero solo che col pennino tratto Medio Pelikan mi sembra di scrivere col pennarello nero

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 21:58
da vikingo60
Io non lo userei soprattutto sulle Pelikan, con le quali ho avuto grossi problemi.
Tra l'altro se ci si fa caso questo inchiostro secca facilmente sul pennino, al contrario di altri.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 22:02
da Maruska
vikingo60 ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 21:58 Io non lo userei soprattutto sulle Pelikan, con le quali ho avuto grossi problemi.
Tra l'altro se ci si fa caso questo inchiostro secca facilmente sul pennino, al contrario di altri.
Davvero? ok grazie

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 22:09
da ASTROLUX
vikingo60 ha scritto: lunedì 30 luglio 2018, 21:58 Io non lo userei soprattutto sulle Pelikan, con le quali ho avuto grossi problemi.
Tra l'altro se ci si fa caso questo inchiostro secca facilmente sul pennino, al contrario di altri.
Ero titubante se prenderlo o meno, adesso sono sicuro di rinunciarvi.
Grazie

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 1:39
da Placo
Io l'ho usato per mesi sulla Pelikan M205 senza mai aver avuto problemi.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 1:55
da Maruska
Placo ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 1:39 Io l'ho usato per mesi sulla Pelikan M205 senza mai aver avuto problemi.
In effetti ce l'ho anch'io caricato su una M205 da oltre un anno e non la uso quotidianamente e di problemi non ne ho avuto, ma magari nella Stresemann non ce lo metto, lo lascio nella M205 :roll:

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 2:07
da Placo
Per carità, io riporto le mie mie esperienze personali così come altri utenti riportano le loro magari meno positive. Ma non voglio responsabilità! :lol:
Anche nella Spalding che aveva problemi alla fine l'ho lavato vita senza problemi e non c'era più traccia né a livello del pennino né dell'alimentatore.
Se come colore ed esperienza di scrittura ti piace, io lo userei senza problemi. Non è pece. :lol: