Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
lordcactus
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
Gender:

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da lordcactus »

MrkLch ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:23
lordcactus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:17 Hai qualche foto di questa torsione che avviene nel pennino? Ecco una foto di una vecchia versione del pennino che si flette fino a 6 mm+, senza alcuna torsione evidente
Hi LordCactus,

The twisting I'm talking about is difficult to photograph. It's much easier to film. I've posted the video on Reddit at this link:

https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/FQhlO3jPE6

I can't say it's an improper phenomenon. It almost seems that before the nib tines subjected to pressure open, they undergo a slight twist. We were wondering if this is a normal phenomenon or if it's caused by excessive rigidity of the horizontal axis, the one supported by the lateral sides. And we were wondering if it would be appropriate to trim a few millimeters off the outer edge at the point of maximum expansion of the inner slit to eliminate the phenomenon. What do you think?

-----------

Ciao LordCactus,
la torsione di cui parlo è difficile da fotografare. Molto più semplice invece filmarla. Ho postato il video su reddit a questo link:

https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/FQhlO3jPE6

Non posso dire sia un fenomeno improprio. Sembra quasi che prima di aprirsi i rebbi del pennino soggetti a pressione subiscano una torsione seppur minima. Ci chiedevamo se questo sia un fenomeno ordinario oppure sia causato da un'eccessiva rigidità dell'asse orizzontale. L'asse cioè sostenuto dalle fasce laterali. E ci chiedevamo se non fosse opportuno mangiare qualche millimetro del bordo esterno all'altezza della massima espansione della fenditura interna per azzerare il fenomeno. Tu che ne pensi?
I did a little experimenting. I think you are correct, the extra curvature near the shoulders of the nibs prevents the tines from opening up freely- they should either be trimmed or the shoulder should be flattened (perhaps with pliers). However, this curvature is necessary near the base of the tines, without it you will get poor snapback. By "point of maximum expansion" do you mean the widest part of the nib?

Ho fatto un piccolo esperimento. Penso che tu abbia ragione, la curvatura extra vicino alle spalle dei pennini impedisce ai denti di aprirsi liberamente: dovrebbero essere tagliati o la spalla dovrebbe essere appiattita (magari con una pinza). Tuttavia, questa curvatura è necessaria vicino alla base dei denti, senza di essa si otterrà uno snapback scadente. Per "punto di massima espansione" intendi la parte più larga del pennino?
MrkLch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 18:03

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da MrkLch »

lordcactus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:49
By "point of maximum expansion" do you mean the widest part of the nib?

Per "punto di massima espansione" intendi la parte più larga del pennino?
Hi LordCactus,

I mean the maximum horizontal expansion of the hole inside the nib.

--------

Ciao LordCactus,

intendo la massima espansione orizzontale del foro all'interno del pennino.
lordcactus
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
Gender:

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da lordcactus »

Very interesting- the curvature of the nib is not the only thing that affects flex, how the curvature varies along the slit length must be important too.

Molto interessante: la curvatura del pennino non è l'unica cosa che influenza la flessibilità, anche il modo in cui la curvatura varia lungo la lunghezza della fessura deve essere importante.
lordcactus
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 12 maggio 2024, 1:07
Gender:

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da lordcactus »

MrkLch ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:57
lordcactus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:49
By "point of maximum expansion" do you mean the widest part of the nib?

Per "punto di massima espansione" intendi la parte più larga del pennino?
Hi LordCactus,

I mean the maximum horizontal expansion of the hole inside the nib.

--------

Ciao LordCactus,

intendo la massima espansione orizzontale del foro all'interno del pennino.
This may make it very unstable, as at the point of max expansion, the tines are already at their thinnest, reducing the thickness further will reduce stability. If the angle of the tines at that point is too vertical, you can reduce it with pliers, that way you do not loose material


Ciò potrebbe renderlo molto instabile, poiché nel punto di massima espansione i denti sono già più sottili, riducendo ulteriormente lo spessore si ridurrà la stabilità. Se l'angolo dei denti in quel punto è troppo verticale, potete ridurlo con una pinza, in questo modo non si perde materiale
MrkLch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 18:03

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da MrkLch »

lordcactus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:49 However, this curvature is necessary near the base of the tines, without it you will get poor snapback.

Tuttavia, questa curvatura è necessaria vicino alla base dei denti, senza di essa si otterrà uno snapback scadente.
lordcactus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:18
This may make it very unstable, as at the point of max expansion, the tines are already at their thinnest, reducing the thickness further will reduce stability.

Ciò potrebbe renderlo molto instabile, poiché nel punto di massima espansione i denti sono già più sottili, riducendo ulteriormente lo spessore si ridurrà la stabilità.
I completely agree. It's all about finding the right measure, undoubtedly. The solution of bending the shoulder with a pair of pliers has a touch of heavy metallurgy that I really like. 8-)

----

Sono totalmente d'accordo. Si tratta di trovare la giusta misura, indubbiamente. La soluzione di piegare la spalla con una pinza ha un che di metallurgia pesante che mi piace molto. 8-)
MrkLch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 18:03

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da MrkLch »

kircher ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 14:55 Ma più di tutto, i vostri tentativi mi ricordano questo pennino cameron con una fantastica giunta saldata sopra: viewtopic.php?t=14800
Above all though your experiments remind me of this cameron nib showing an upper feed wielded on the nib: viewtopic.php?t=14800
Che ne dici? ;)
17160666911360.jpg
Provato e riprovato e funziona che è una meraviglia!

Qui un filmato: https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/VjhHqpa8S5

------

What do you think?

Today I tried it again and it works wonderfully.

Here is a video: https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/AimZ3toBSb
pbon
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da pbon »

lordcactus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:48 This is a super interesting idea. I think, for very flexible nibs, the overfeed itself needs to be flexible too, so that it does not hinder the max flex, and also so that it sticks to the nib at all stages of flex. Would that be possible with a 3D printed design? If it is, and if it does maintain good ink flow at 8mm of flex, this would make assembling the nib much easier than it currently is.
Ok I test it. I can purchase an inexpensive nib on which to attempt an arrowflex modification that follows your own, and I will use a flexible resin housing with overfeed. Indeed I was also assuming the reason to use these coke can pieces of metal would have been to follow the flxibility of the nib.

Thank for reply. I think your arrow flex nib has plenty of potential and potentially opens up new art possibilities.
MrkLch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 18:03

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da MrkLch »

Jaconib ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:27
Mi consigliate le giuste punte da fresa e qualunque attrezzo da prendere?

----

Can you recommend the right tips and any tools to get?
Gli accessori sufficienti a fare le modifiche sono questi:
17161330417500.jpg
Tre punte da trapano per allargare il foro di sfiato dolcemente. Poi abbiamo due punte: la prima è una mola al corindone la seconda una fresa al tungsteno. Sono equivalenti e servono a portare il foro dove vuoi, nel senso che lo puoi allungare verso il basso oppure renderlo ovale aumentandone l'area. L'ultimo accessorio se usato di taglio può servire a estendere il taglio del pennino verso la base. Sinora io non l'ho usato perché non mi è facile lavorare con precisione con questo accessorio. Ma c'è qui chi ci è riuscito e anche bene. La mola al corindone ha un diametro di 2.5 mm, giusto per avere un riferimento.

-----

The necessary accessories for making the modifications are these:
17161330417500.jpg
Three drill bits to gently enlarge the breather hole. Then we have two bits: the first is a corundum grinding wheel, and the second is a tungsten carbide cutter. They are equivalent and are used to shape the hole as you need, whether lengthening it downward or making it oval to increase its area. The last accessory, when used on its edge, can be used to extend the cut of the nib toward the base. So far, I haven't used it because it's not easy for me to work precisely with this accessory. But there are people here who have done it successfully. The corundum grinding wheel has a diameter of 2.5 mm, just for reference.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3580
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da Automedonte »

Bravi, bravi vi leggo con piacere :clap: :clap:
Cesare Augusto
Avatar utente
Jaconib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 108
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 22:47
La mia penna preferita: Osmia 222 EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo, forever
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da Jaconib »

MrkLch ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:03
Jaconib ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:27
Mi consigliate le giuste punte da fresa e qualunque attrezzo da prendere?

----

Can you recommend the right tips and any tools to get?
Gli accessori sufficienti a fare le modifiche sono questi:
Graziegrazissimo! Vedo di adoprarmi.
Jacopo

"...Siamo circondati da oggetti depositari di un segno o da una serie di segni, dallo studio di questa serie di segni nasce la matematica del segno e cioè il disegno”
Andrea Pazienza
MrkLch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 18:03

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

Messaggio da MrkLch »

17163254858280.jpg
Stessa modifica anche sulla Hero 395 con risultati impressionanti e totalmente fuori scala su pennini di queste dimensioni. In breve: allungato l'ovale del foro e aggiunto l'overfeed, cercando di fare in modo che il pennino aderisca bene all'alimentatore primario e che l'overfeed aderisca bene al pennino. L'allungamento del foro ha trasformato il pennino in un pennello: sensibilissimo. Forse anche troppo per i miei gusti.

Qui linko il filmato:
https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/dfitCCowOl

-----

Same modification on the Hero 395 with impressive and completely off-the-charts results for nibs of this size. In short: elongated the oval of the hole and added the overfeed, ensuring that the nib adheres well to the primary feeder and that the overfeed adheres well to the nib. The elongation of the hole transformed the nib into a brush: extremely sensitive. Perhaps even too much for my taste.

Here is the link to the video:
https://www.reddit.com/r/fountainpens/s/dfitCCowOl
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”