Pagina 13 di 15
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 15:52
da Lilli
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 16:27
da Aineias
Maruska ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 15:38
momento magico senza finestrella?
l’ho richiesta espressamente così: senza finestra d’ispezione.

la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 16:37
da Maruska
Aineias ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 16:27
Maruska ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 15:38
momento magico senza finestrella?
l’ho richiesta espressamente così: senza finestra d’ispezione.
bella! complimenti

la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 17:10
da Wall
Aineias ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 14:51
Leonardo MM in celluloide Wild, pennino EF in oro e conduttore in ebanite.
Mamma mia come mi piace quel pennino, è davvero affascinante, come scrive?
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 19:47
da Aineias
Wall ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 17:10
Mamma mia come mi piace quel pennino, è davvero affascinante, come scrive?
… ti rispondo in privato: vorrei evitare di monopolizzare l’attenzione col rischio di OT.

la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 19:59
da Maruska
Aineias ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 19:47
Wall ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 17:10
Mamma mia come mi piace quel pennino, è davvero affascinante, come scrive?
… ti rispondo in privato: vorrei evitare di monopolizzare l’attenzione col rischio di OT.
lo voglio sapere anch'io!!!

la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 20:30
da A Casirati
Per me è stata l'Aurora 888, acquistata qui sul forum...
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 17:11
da sansenri
Lucio54 ha scritto: ↑mercoledì 28 dicembre 2022, 9:18
Buongiorno, ecco l'acquisto che più mi è piaciuto del 2022...bugia! In realtà è il regalo di Natale di mia moglie che, invece di chiamare l'avvocato divorzista facendomi causa per la mia forma maniacale di collezionista, la mia amata metà me ne ha regalata una riuscendo a convincere il proprietario a venderla e privarsene (e vi assicuro che non deve essere stata cosa semplice).
Mi rimane una cosa da risolvere, domanda che avevo già fatto un paio di mesi fa ... che OMAS Extra è?
Allego la scheda del mio archivio per dare più informazioni possibili, oltre ovviamente alle foto.
Fabbricante: Omas
Paese: Italia
Modello: Omas Extra Ogiva Blu
Anno di produzione: 1970 – 1979 (?)
Pennino: oro 18 K, misura F
Sistema di caricamento: piston filler
Materiale: resina poliestere, colore blu, lucida con finiture dorate
Dimensioni: chiusa 14.7 cm , aperta 12.9 cm , calzata 17.5 cm , cappuccio 7.0 cm
Diametri: sezione 10.7 mm , fusto 13.3 mm , cappuccio 14.7 mm
Pesi: totale 19.5 gr , solo cappuccio 7.0 gr
Grato per qualsiasi informazione utile, auguro un
Buon 2023 a tutti gli abitanti del Forum!!!
Lucio
E' una Omas Extra Ogiva 557S (14,7 cm), sembrerebbe la Buffetti, seppure il colore sembri parecchio più scuro.
Non mi sorprenderebbe comunque, Omas tendava a fare queste varianti "non ufficiali" ogni tanto, ne ho viste altre così più scure.
Il pennino in oro 18k è un normale two-tone Omas (i 14k sono oro giallo, i 18k sono two-tone, non è un Extralucens, l'Extralucens ha tale dicitura incisa). I two-tone in genere sono più moderni dei 14k, di solito anche un po' più rigidi.
La produzione del pennino è ancora Omas, o piccola
(o comunque "per Omas" ma precedente alla produzione Bock, i pennini fatti per Omas da Bock mi risulta siano marcati con la O maiuscola).
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 18:15
da sansenri
a proposito della Montblanc 344 di cui dicevo prima, ecco qualche foto (non è tra le MB più note)
Linea tranquilla e classica nella sua semplicità
anche aperta è la classica ogiva che sta comoda in mano, ed è pratica da usare con la sua finestrella per l'inchiostro
per dimensioni è di misura media, paragonabile ad una Omas Milord
il bel pennino M è morbido
una penna che bada solo al sodo ma molto piacevole da usare (per cui si merita il titolo)
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 18:27
da Lucio54
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 4 gennaio 2023, 17:11
Lucio54 ha scritto: ↑mercoledì 28 dicembre 2022, 9:18
E' una Omas Extra Ogiva 557S (14,7 cm), sembrerebbe la Buffetti, seppure il colore sembri parecchio più scuro.
Non mi sorprenderebbe comunque, Omas tendava a fare queste varianti "non ufficiali" ogni tanto, ne ho viste altre così più scure.
Il pennino in oro 18k è un normale two-tone Omas (i 14k sono oro giallo, i 18k sono two-tone, non è un Extralucens, l'Extralucens ha tale dicitura incisa). I two-tone in genere sono più moderni dei 14k, di solito anche un po' più rigidi.
La produzione del pennino è ancora Omas, o piccola
(o comunque "per Omas" ma precedente alla produzione Bock, i pennini fatti per Omas da Bock mi risulta siano marcati con la O maiuscola).
Grazie Sanseri, la confezione sono sicuro sia originale e con allegata garanzia della penna, quindi non è quella strettamente relativa ai 140 anni di Buffetti, ma grazie alla tua competenza ora posso etichettare la penna come Omas Extra Ogiva 557S con pennino a produzione Omas (o piccola).
Come sempre il Forum, e in questa occasione la tua chiara e cortese relazione

, mi hanno aiutato a mettere un nome alla penna e ad acquisire ulteriori notizie sulla produzione Omas.
Grazie ancora e Buon Anno!
Lucio
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 18:36
da Automedonte
Mequbbal ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 1:47
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 29 dicembre 2022, 8:38
È il pennino non dovrebbe essere in oro?
Chiedo per curiosità perché la mia è celluloide, pennino CSI ma in oro.
Questo no... infatti se guardi bene non c'è la caratura
Si ho visto, ma pensavo la facessero solo con il pennino in oro!
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 19:53
da fabr74
A Casirati ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 20:30
Per me è stata l'Aurora 888, acquistata qui sul forum...
Ciao Alberto, puoi dirmi come ti trovi con la 888? Hai per caso preso un convertire per usarla?
Fabrizio
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 20:00
da A Casirati
fabr74 ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 19:53
A Casirati ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 20:30
Per me è stata l'Aurora 888, acquistata qui sul forum...
Ciao Alberto, puoi dirmi come ti trovi con la 888? Hai per caso preso un convertire per usarla?
Fabrizio
In realtà, date le condizioni, prossime al nuovo, della penna, non l'ho ancora inchiostrata... penso però che la utilizzerei con le sue cartucce, riempiendone alcune d'epoca.
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 20:43
da fabr74
Ho l'occasione di prenderne una full set probabilmente poco o mai usata, che faccio?
Fabrizio
la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 23:10
da A Casirati
Con le cautele usuali di quando si acquista una penna di seconda mano, la comprerei. So di molte persone soddisfatte della 98. Naturalmente, si tratta solo del mio parere.